Jean-Jacques Rousseau: differenze tra le versioni

Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 9:
 
== Illazioni ==
[[File:EmilioilmeglioEmilio il meglio robottino giocattolo.jpg|left|thumb|Copertina dell'''Emilio'', la sua opera più pregevole.]]
Fin dall'[[infanzia]], passata nell'''Ospizio delle Suore Irsute'' di [[Ginevra]], Rousseau elaborò strampalate teorie riguardanti il rapporto tra [[natura]] e [[società]], il rapporto tra [[idraulico|idraulici]] e rubinetti che perdono e altre rimarchevoli idee che in definitiva avevano l'unico scopo di rompere il [[cazzo]] alle [[suora|suore]].<br />Giovane fervidamente religioso, psichicamente debole e profondamente mentecatto, era capace di alternare colpi di genio a [[minchiata|minchiate]] clamorose: i compagni di corso lo ricordano per le sbalorditive intuizioni in campo sociologico, ma anche per quella volta che si era convinto che nel suo armadietto si annidasse una [[tigre dai denti a sciabola]] e pur di non aprirlo si portò dietro per un mese cinquanta chili di libri.
 
Riga 25:
 
=== Sociologia ===
Attorno al [[1742]] Rousseau prese a girare per i cantoni svizzeri [[volantinaggio|distribuendo deliranti volantini]] in cui asseriva, tra le altre cose, di aver inventato un nuovo sistema di notazione musicale, di aver dimostrato [[ManualiNonbooks:Dimostrare il primo principio della termodinamica mettendosi un dito in culo|il primo principio della termodinamica mettendosi un dito in culo]] e di aver scoperto la [[pietra filosofale]] e [[la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto]].<br />Nei suoi testi affermava che l'[[uomo]] è per natura buono, ma può essere guastato dai negativi influssi della società e dalla troppa bile accumulata in inutili tentativi di trovare parcheggio in centro città. Fu in questo periodo di pellegrinaggi che rilasciò una breve intervista a [[James Boswell]], che curava una rubrica di stranezze paesane per l'emittente locale ''Tele Grigione'':
 
{{dialogo|Rousseau|Vi piacciono i gatti?|Boswell|No.|Rousseau|Ne ero sicuro. È un segno del carattere. In questo avete l'istinto umano del dispotismo. Agli uomini non piacciono i gatti perché il [[gatto]] è libero e non si adatterà mai a essere schiavo. Non fa [[nulla]] su vostro ordine, come fanno altri animali.|Boswell|Nemmeno mia moglie obbedisce agli ordini.|Rousseau|È perché non la picchiate abbastanza.|}}
 
Per veicolare più efficacemente le sue idee fondò allora la prima [[enciclopedia]], [[Wikipedia]], assieme a due [[studente universitario|studenti universitari]]: [[Denis Diderot]] e [[Jimbo Wales]]. Le differenti vedute con i co-fondatori, lo scarso contributo degli utenti (va ricordato che allora [[Wikipedia]] era cartacea) e le reiterate accuse di [[POV]] ai suoi articoli spinsero Rousseau ad abbandonare il progetto e a iniziare a contribuire su [[Nonciclopedia]] in [[lingua romancia]]. Anche lì le cose naufragarono: venne bannato per l'eccessivo flame e per i suoi vandalismi nelle pagine ''Denis Diderot'' e ''Jimbo Wales''.
 
Search casino takes a long time. But why spend it in search, if casinos are found. Just Want to play already right now. You open yourself to all the perfection really cool game. [http://www.10casinoenligne.net/machine-a-sous machine a sous en ligne]
 
=== Politica ===
Line 51 ⟶ 49:
{{curiosità}}
* Era un giusnaturalista contrattualista, pur non sapendo cosa volesse dire.
*Rousseau, come lo stesso cognome suggerisce, è stato il primo [[comunista]] della storia.
* Nelle uggiose serate di [[novembre]] era possibile vederlo mentre abbandonava neonati all'ospizio dei trovatelli.
* Era così paranoico che quando pubblico l'Emilio si autocitò in causagiudizio per plagio.
* Tentò la carriera come compositore di [[musica]], ma la diffidenza con cui il pubblico accolse il suo album ''Polemizzando sotto la doccia'' e una brutta rissa con [[Giovanni Allevi]] all'[[Heineken Jammin' Festival]] del [[1750]] lo indussero ad abbandonare il mondo discografico.
 
{{svizzera}}
{{Wos
{{Filosofi}}
|categoria = articoli
{{Portali|Filosofia}}
|dataelezione =
{{Latrina|giorno=20|mese=06|anno=2010|votifavorevoli=9|votitotali=9|argomento=società}}
|votifavorevoli = 9
|votitotali = 9
}}
 
[[Categoria:ElveticiSvizzeri]]
[[Categoria:filosofiFilosofi]]
 
{{Filosofi}}
 
[[Categoria:Elvetici]]
[[Categoria:filosofi]]
[[cs:Jean-Jacques Rousseau]]
[[fr:Jean-Jacques Rousseau]]
1 596

contributi