Jazz: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzioni standard: inversione accenti)
Nessun oggetto della modifica
 
(48 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:James brown2.jpg|right|thumb|200px|Ecco un tipico esempio di jazzista]]
{{stub}}
{{citazioneCit2|Ritmi studiati, cambi di tonalità, armonie ricercate...Che schifo!|[[Truzzo|Truzzo|Jazz|]] sul jazz}}
 
{{citazioneCit2|La musica Jazz è come una scorreggiascovveggia: l'apprezzaappvezza solo chi la fa.|Nessuno|Nessuno|Jazz|[[Paolo Fava]] sul jazz}}
{{citazione|Ritmi studiati, cambi di tonalità, armonie ricercate...Che schifo!|Truzzo|Truzzo|Jazz|sul }}
 
{{Cit2|Jazzisti ? ma quelli improvvisano mentre suonano ! Potrei farlo anche io. |[[Homer Simpson]] su "La Pecorella Di Maria"}}
{{citazione|La musica Jazz è come una scorreggia: l'apprezza solo chi la fa.|Nessuno|Nessuno|Jazz|sul }}
 
{{Cit|Il mio pezzo Jazz preferito è la sigla della pantera rosa|[[Poser|Qualcuno]] su Jazz}}
{{citazione|BRRRRRRRRAAAAAAAPPPPPPPPP|Louis Armstrong|Louis Armstrong|Jazz|sul }}
 
{{Cit|Jazz, più come Jizz, vero???|Star Wars sul Jazz}}
 
Il '''jazz''' è stato inventato a [[Nuoro]] da [[Piero Angela]]. Come il presentatore bisessuale ha spiegato durante una puntata di [[Quark]], il trucco del successo del jazz è il seguente: grazie a una fesseria chiamata ''scala blues'' i suonatori possono steccare la nota e poi dire che questo era l'uso dei neri nei campi di cotone. Un altro trucco è quello di dire che si stava improvvisando.
 
Il jazz è un genere musicale molto libertino, difatti gli strumenti più utilizati sono [[tromba]] e [[trombone]]. Nacque un giorno che dei cantanti a tenores (quelli che cantavano la canzone al programma dei pacchi di Bonolis, per intenderci) bevvero troppo [[vino]] [[Cannonau]]. L'elevata quantità di [[alcol]] nel loro [[sangue]] - la cui densità raggiunse quella del petrolio greggio - li portò a steccare ogni nota e a inventare così la scala blues. Purtroppo passava di lì un certo [[Armstrong]], il quale era capace di raggiungere la luna su una [[Immagine:Jamesbrown.jpg|left|thumb|76px|Ecco un tipico esempio di jazzista]] [[bicicletta]] suonando la tromba, che ascoltò i tenores e rubò la loro idea. Tornato a New Orleans, la sua città natale, abbatté la dittatura di [[Dj Francesco]] che si era instaurata e creò la dittatura del Jazz.
 
== L'influenza del jazz sulla musica mondiale ==
 
Qualcuno sostiene che tutti i generi musicali di oggi siano figli del jazz. Il sopraccitato Armstrong non ha gradito questa affermazione e ha punito colui che osava accostare la sua musica a quel casino del demonio che è l'[[house]] rubando il sassofono di Charlie Parker e usandolo per fargli saltare tutti i denti. Quei denti poi sono stati usati da Keith Jarrett per costruirsi un nuovo pianoforte.
 
== La pronuncia del nome ==
[[Nessuno]] sa come si pronunci la parola "jazz". C'è chi dice che si pronunci ''|getz|'', chi ''|giaas|'', altri sostengono che si dica ''|[[punk]]|''. Numerose guerre sono scoppiate per decidere la pronuncia corretta: dalle [[Crociatecrociate]] alla [[Secondaseconda Guerraguerra Mondialemondiale]], alle [[Guerre Stellaristellari]].
 
In verità "jazz" è una parola di origine sarda: si tratta di una contrazione del tipico augurio barbaricino ''"Mink'e molente bos codded'a brente"'', ovvero un asino vi intrattenga da dietro raggiungendo profondità inaudite come la vostra pancia. La sua pronuncia corretta, come per tutte le parole di origine barbaricina, è ''|ajò|''.
 
== Il jazz e il vino ==
 
Fu Paolo Fresu a riportare il jazz nella sua terra d'origine, la Sardegna, e più precisamente a Berchidda. Grazie a Fresu nacque un conubioconnubio che oggi possiamo dire inscindibile, quello tra jazz e alcolici. Milioni di jazzisti si recano a Berchidda ogni [[anno]] al Time in Jazz festival per poter provare l'ebrezza dei vini isolani.
 
Famose le composizioni di Dizzy Gillespie e Herbie Hencock[[Hancock]] ''Cannonau Rapsody'', ''A night in Osteria'' e ''Vernaccia Man''.
 
Altra peculiarità di Fresu è quella di tenere concerti in luoghi difficilmente accessibili e comunque ada orari in cui la gente dorme, al massimo si scaccola come all'alba sulle cime delle Dolomiti. Questo non solo ha portato al crollo delle Tre cime di Lavaredo, ma ha pure fatto aumentare il numero di incidenti stradali registrati sulle strade italiane.
 
== Voci correlate ==
* [[Jazzer]]
 
{{musica}}
[[Categoria:Generi musicali]]
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:GeneriJazz| musicali]]
 
[[cs:Jazz]]
[[da:Jazz]]
[[de:Jazz]]
[[en:Jazz]]
[[eo:Ĵazo]]
[[es:Jazz]]
[[fi:Jazz]]
[[fr:Jazz]]
[[ja:ジャズ]]
[[no:Jazz]]
[[pl:Jazz]]
[[pt:Jazz]]
[[tr:Caz]]