Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.30.122.170 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.30.122.170 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
Riga 52:
 
== La teoria del tutto ==
La Sun Microsystems è stata più volte accusata di diffondere tra gli sviluppatori (servendosi della sintassi del linguaggio e del modo [[merda|poco appropriato]] con cui è stata scritta apposta parte delle librerie standard J2SE) dei messaggi subliminali volti a convincere questi ultimi di essere null'altro che oggetti Java. TestimoniA testimonianza di ciò ci sarebbero vittime di crisi di panico, dovute alla paura di subire un'operazione di ''reflection'' da parte di sconosciuti (il che, a rigor di logica,ciò si rivelerebbe un metodo più semplice dell'[[ipnosi]] per rubare i dati personali del primo che si incontra per strada).
 
Altri hanno affermato che realmente tutto il mondo può essere spiegato come un grande ''heap''. In questo caso, sarebbe non lontana la possibilità di clonare esseri umani o altro, semplicemente servendosi del metodo java.lang.Object.clone().
 
=== Implicazioni ===
*Alcuni hanno affermato che la classe java.lang.Object coincidacoinciderebbe con [[Dio]].
*Il [[Big Bang]] coinciderebbe con qualche evento avvenuto dopo il caricamento della classe java.lang.Object da parte del bootstrap class loader (non potendo essere avvenuto prima dell'avvento di Dio). Probabilmente con il caricamento sullo stack del metodo main di qualche classe non ben identificata.
*Si dice che alcune sparizioni, prima imputate all'avvento degli [[alieni]], siano dovute in realtà a improvvise garbage collections.
578

contributi