Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: Il linguaggio '''Java''' è un particolare dialetto parlato nel basso Veneto e in Lombardia, derivato dal Cippa Più (e quindi indirettamente dal Cippa...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il linguaggio '''Java''' è un particolare [[dialetto]] parlato nel basso [[Veneto]] e in [[Lombardia]], derivato dal Cippa Più (e quindi indirettamente dal [[linguaggio Cippa|Cippa]]) e creato da [[Raul Casadei]] ed altri intellettuali italiani. Il gruppo non ha mai iniziato a lavorare, si limita a fare sfoggio della propria [[lingua]] in particolare con le [[patate]] predisposte all'atto. Il nome fu successivamente cambiato in Giava a causa di un problema di [[copyright]] con l'omonima isola. Infatti gli abitanti fecero una [[rivolta]] per impedire al dialetto di contaminare le proprie tradizioni, aiutati in ciò dal nazional-socialista [[Burzum]].
Java fu annunciato ufficialmente il [[32 giugno]] [[1995]]. Il dialetto Java (o [[Sangiovese]]) è fondato sul linguaggio stesso, sul [[sesso virtuale Java|Java Virtual Sex]] (JVS) e sulle [[Application programming interface|API]]. Java è un marchio registrato di [[Sun Microsystems]].
 
[[categoria:informatica]]
0

contributi