Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(nessuno creerà mai una pagina sul classloader o sulla libreria swing)
mNessun oggetto della modifica
Riga 13:
|}
{{Cit|Così dicesti e il ciclo passava, con le eccezioni a passo di Java|[[Fabrizio De André]] in un'inedita canzone}}
 
 
Il '''Java''' ([[inglisc|inglesizzazione]] di "già, va?") è un linguaggio di programmazione creato con lo scopo di essere maledetto da ogni persona esistente.
 
Line 18 ⟶ 20:
[[File:Java.jpg|left|thumb|Il simbolo del Java. Rappresenta il caffè che ti tiene sveglio mentre tenti invano di trovare un errore in un codice da [[millemila]] righe.]]
[[File:MagnumJava.jpg|right|thumb|Manuale del Linguaggio Java]]
Il linguaggio '''Java''' è la versione più avanzata esistente del [[BASIC]], da cui prende la straordinaria efficienza e a cui aggiunge qualche annetto necessario per capirlo, da cui il nome iniziale poi scartato "''mica tanto BASIC''".
È un linguaggio tipizzato, a oggetti, pseudocomiplato, tullio prisco e mammolo.
Fu annunciato ufficialmente il [[3223 giugnomaggio]] [[1995]] in un'edizione speciale del [[TG5]]. Il dialetto Java (o [[Sangiovese]]) è fondato sul linguaggio stesso, sulle librerie standard e sulle [[Api|API]].
 
== Panoramica ==
Line 47 ⟶ 49:
 
== Le cronache di Java: Gli sviluppatori ed il coniglio ==
Di recente i [[ricercatori Oral-B]] hanno trovato indizi su di una ipotetica sindrome di cui soffrono gli sviluppatori della [[Sun Microsystems]]. Questa sindrome è stata denominata "[[Sindrome del coniglio bianco a pois rosa]]". Secondo i ricercatori, questa sindrome derivata dall'eccessiva dose di seghe mentali, porta i malcapitati a delle crisi di panico dovute alla manifestazione di un inquietante coniglio bianco nella stanza che li fissa e li minaccia di portargli serenità e amore.
 
== La teoria del tutto ==
La [[Sun Microsystems]] è stata più volte accusata di diffondere tra gli sviluppatori (servendosi della sintassi del linguaggio e del modo [[merda|poco appropriato]] con cui è stata scritta apposta parte delle [librerie standard J2SE) dei messaggi subliminali volti a convincere questi ultimi di essere null'altro che oggetti Java. A testimonianza di ciò ci sarebbero crisi di panico dovute alla paura di subire un'operazione di reflection da parte di sconosciuti (ciò si rivelerebbe un metodo più semplice dell'[[ipnosi]] per rubare i dati personali del primo che si incontra per strada).
 
Altri hanno affermato che realmente tutto il mondo può essere spiegato come un grande [[Heap_(Java)|heap]]. In questo caso, sarebbe non lontana la possibilità di clonare esseri umani o altro, semplicemente servendosi del metodo clone().
 
=== Implicazioni ===
578

contributi