Japanofobia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(210 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzionewikipedia}}
{{malattia}}
[[File:Manifesto contro Anime.jpg|250px|thumb|right|Così si sogna un nippofobo.]]
{{cit2|Oh no! È uscito un nuovo prodotto made in Japan, si salvi chi può!!!|Comune nippofobo affetto dalla malattia.}}
{{cit2|Oh no! È uscito un nuovo prodotto made in Japan, si salvi chi può!!!|Comune nippofobo affetto dalla malattia}}
{{cit2|Quei giapponesi di [[merda]] non hanno inventiva! Dagli [[americani]] hanno copiato i [[robot]], i [[suv]] ed il [[baseball]], ma non si vergognano?|Nippofobo geloso dei progressi del Giappone in ambito tecnologico e sportivo.}}
{{cit2|Quei giapponesi di [[merda]] non hanno inventiva! Dagli [[americani]] hanno copiato i [[robot]], i [[suv]] ed il [[baseball]], ma non si vergognano?|Nippofobo geloso dei progressi del Giappone in ambito tecnologico e sportivo}}
{{cit2|Dannazione! Questo articolo [[nippomane]] ha vinto l'AdS e la WoS! Quei bastardi degli articolisti [[otaku]] si sono messi daccordo per farlo vincere, esigo la cancellazione!|[[Nonciclopediano confuso]] affetto dalla malattia in stadio terminale di delirio.}}
{{cit2|Che cosa vi volete aspettare da un popolo di dodicenni [[sfigati]] musi gialli mangia [[sushi|pesce crudo]] e palle di [[riso]] che ha perso la [[seconda guerra mondiale]]? [[Nulla]] di buono ovviamente! Guardateli quei miserabili, sono persino privi d'[[esercito]]!|Nippofobo [[yankee]] dopo averle prese in [[Vietnam]], [[Afghanistan]] e [[Iraq]]}}
{{cit2|[[Risata malvagia|Muahahahahaha]]! Crepate tutti, maledetti musi gialli!|Reazione di un nippofobo alla notizia sullo [[Tsunami del 2011 in Giappone]].}}
{{cit2|Dannazione! Questo articolo [[nippomane]] ha vinto l'[[Nonciclopedia:Cimitero/Articolo della settimana|articolo della settimana]] e la [[Walk of Shame]]! Quei bastardi degli articolisti [[otaku]] hanno complottato ai danni di [[Nonciclopedia]] per farlo vincere, esigo la cancellazione di questa merda ed il [[ban]] di massa!|[[Nonciclopediano confuso]] affetto dalla malattia in stadio terminale di delirio}}
{{cit2|Come osi guardare quei disgustosi [[anime|cartoni animati giapponesi]]? Non vedi che sono solo mostri, violenza, robot e scrivono solo [[lingua giapponese|scarabocchi]]?|Guarda i cartoni della [[disney]] che sono più educativi!|[[Tua madre|La madre]] di un nippofobo.}}
{{cit2|[[Risata malvagia|Muahahahahaha]]! Crepate tutti, maledetti musi gialli!!!1!1!1!uno!1!uno!|Reazione di un nippofobo alla notizia sullo [[Tsunami del 2011 in Giappone]]}}
{{cit2|Come osi guardare quei disgustosi [[anime|cartoni animati giapponesi]]? Non vedi che sono solo mostri, violenza, robot e scrivono solo [[lingua giapponese|scarabocchi]]? Guarda i cartoni della [[Disney]] che sono più educativi!|[[Tua madre|La madre]] di un nippofobo<ref>Che ovviamente ignora il fatto che i cartoni della Disney sono stracolmi di [[satanismo]] e [[messaggi subliminali]].</ref>}}
 
Dicasi '''Japanofobia''' o '''Nippofobia''' (o per le [[Fighetto|fighette]]: "Sentimento anti-giapponese") quella grave forma di menomazione mentale che costringe chi ne è affetto a odiare immotivatamente e sistematicamente tutto ciò che viene anche solo lontanamente dal [[Giappone]]. Il nippofobo parla male di qualsiasi cosa riguardante il Giappone solamente per apparire ancora più nippofobo.
 
==Genesi del morbo e definizione yankee==
[[File:Persone spaventate.gif|300px|thumb|left|Tipica reazione dei nippofobi alla vista di un giapponese<ref>Ma come, c'è un giapponese nippofobo? Chissene...</ref>]]
 
I primi segnali del morbo apparirono il 7 novembre 1941 a [[Pearl Harbour]], quando un'allegra squadriglia di aeroplanini di [[carta]] giapponesi decise di ripulire un porto americano da alcune ferraglie dimenticate da quei distrattoni della marina militare statunitense. L'aver ricordato agli americani che non si sporca il [[mare]] con le loro carrette arrugginite non fu visto di buon occhio, e fu in quel frangente che nacque l'odio verso i musi gialli.
 
Il {{citnec|grande orientalista}} [[Mashiro Tamigi]] definisce la nippofobia secondo alcune vicende storiche, ispirate in particolar modo alla [[seconda guerra mondiale]] e alla [[guerra]] in [[Vietnam]], {{Censura|Si riporta una fonte apocrifa con su scritto: "Quanto ci godo sulla loro sconfitta, [[LOL]]"!}} sono in seguito citate le sue testuali parole.<br />
 
{{quote|Come ogni forma di xenofobia, la japanofobia si traduce in fobia di qualsiasi prodotto di intrattenimento non americano. Sono cretini e non leggono la mimica facciale se la fisionomia non è caucasica, stupidi [[stronzi]].|Mashiro Tamigi}}
 
=== Qualcuno pensi ai bambini! ===
Fino agli [[anni '70]] la [[TV italiana]] era dominata da cartoni a base di buffi animali parlanti che si picchiavano senza motivo ma un bel giorno, nel primo pomeriggio, arriva un robot enorme e potentissimo che causerà scandalo nei genitori con conseguente aumento esponenziale della nippofobia. Quel robot si chiama [[Heidi]]. Gli animali non erano più buffi, non parlavano e non si menavano, in compenso i bambini potevano comparare la loro esistenza con quella di un'orfanella sfigatissima che però almeno non vive in un cubo di cemento vista inceneritore.
 
Poco dopo arriva un altro robot ancora più enorme e potentissimo: [[Goldrake]]. Avventure spaziali di alieni che sono identici a noi se buoni, e brutti come la fame se cattivi. Missili, raggi letali, esplosioni e palazzi che crollano lasciano i genitori inorriditi; cioè, i pochi genitori che sanno cosa i loro figli guardano invece di fare i compiti. Da lì inizia una veemente crociata contro l'animazione giapponese, che negli anni produrrà il bel risultato di far arrivare nella TV per bambini anche [[Lupin III|il crimine]], [[Lamù|il bikini]], [[Gundam|la guerra]], [[Fantaman|i mostri]] e [[Devilman|il diavolo]].
 
==Sintomi riscontrati==
[[File:Onryō.png|150px|thumb|right|Ecco come un nippofobo vede una persona giapponese.]]
 
Il nippofobo ha interiorizzato la malattia a tal punto da aver sublimato il profondo [[terrore]] che nutre nei confronti del Giappone in disgusto ede odio. Per un nippofobo qualunque cosa sia prodotta dal Giappone è paragonabile al [[male]] supremo.
In seguito si riassumono i principali sintomi riscontrati secondo la visione dei soggetti contaminati:
 
* Se non fosse stato per l'occidente, la cultura giapponese sarebbe stata solamente un ammasso di scarabocchi, pagode e risaie. Quei mangia alghe a tradimento dovrebbero ringraziare {{citnec|i grandi esportatori di [[democrazia]]}} americani, grazie ai quali quei poveri bifolchi da risaia col cappello a cono hanno conosciuto il progresso e la tecnologia.
 
* Le arti marziali come il [[karate]] ed il [[judo]] sono roba da [[gay|checche sbirincule]], i veri guerrieri sono i [[Navy SEAL]] e la [[Delta Force]].<ref>Peccato che abbiano elaborato quasi tutte le loro tecniche da combattimento dalle arti marziali...</ref>
 
* Le [[automobili]] giapponesi sono degli [[aborto|aborti]], non importa se sono economiche, affidabili, sicure, tecnologicamente all'avanguardia e di primissima qualità; piuttosto che acquistare un'auto del sol levante, il nippofobo opterà per un'intramontabile [[Fiat Duna]].
 
* Tutta la [[musica]] giapponese è solamente [[merda]]. Roba da malati mentali per intenderci. Per il nippofobo la musica giapponese si riduce unicamente alle seguenti categorie: le sigle degli anime, il [[J-Rock]]<ref>Si consulti [[Maximum the Hormone]] per approfondimenti.</ref> e il [[J-Pop]].
 
* Non esistono appassionati di [[anime]] e [[manga]] sani di mente e dotati di vita sociale: sono tutti [[nerd]], [[otaku]] di merda, [[Fancazzismo|fancazzisti]] [[nippomani]] che hanno tempo e modo di buttare le loro giornate nel creare pagine (e a volte interi siti) riguardanti i cartoni e l'altra robaccia di cui sono appassionati. Ecco perché il nippofobo considera tutti gli appassionati di anime e manga degli otaku, ignorando totalmente non solo il significato del termine e ma anche come siano i veri otaku.
 
* I videogiochi giapponesi sono solo merda da [[segaioli]], come le [[Visual novel]].
 
* Il più grande terrore di un nippofobo è rappresentato da {{tooltip|{{Colore|#FF4500|Suise}}{{Colore|#008060|iseki}}|[[File:Suiseiseki Chibi furiosa.gif|130px]]}}.<ref>Oh no! E adesso chi salverà questa folla terrorizzata da un imminente [[suicidio di massa]]?</ref>
 
* Il nippofobo ritiene che tutte le geishe siano delle [[prostitute]] semplicemente perché sono più gnocche della sua [[fidanzata]], convinzione spesso dovuta alla lettura o visione di [[Memorie di una geisha]].
 
* Il nippofobo considera un plagio di [[Magic: The Gathering]] le carte di [[Yu-Gi-Oh!]], ignorando che queste ultime sono prese da un manga. Altresì considera [[Kimba Il Leone Bianco]] come la versione taroccata de: [[Il Re Leone]], quando in realtà è vero il contrario.
 
* Talvolta il nippofobo sa di esserlo, e nonostante si vanti di siffatta menomazione, spesso è solo la versione [[poser]] di un povero japanofobo.<ref>In quanto non consapevole che la malattia si chiama japanofobia.</ref>
 
* In conclusione colui che è affetto da japanofobia considera l'[[autore di questo articolo]] e tutti quelli che la pensano come lui degli sporchi nippomani fancazzisti che hanno tempo e modo di buttare via le giornate per scrivere articoli del genere, per il semplice fatto che ha scritto [[questo articolo qua]].
 
==Probabili cause che hanno determinato la diffusione endemica del morbo==
[[File:Kagata corporation.jpg|350px|thumb|right|Kagata corporation. L'azienda preferita dai nippofobi.]]
 
[[È]] noto che il [[Giappone]] sia uno stato che, nel bene e nel male, non passa inosservato. In seguito sono elencate alcune caratteristiche salienti che hanno favorito la generazione del germe patogeno.
 
===Cause d'invidia===
 
* Il popolo giapponese è il più longevo del [[pianeta]]. {{censura|E fottesega! Viva la dieta mediterranea!}}
* I [[treni]] giapponesi sono i migliori del [[mondo]]. {{censura|E a me che stracazzarola me ne frega? Io uso l'[[aereo]]!}}
* Il Giappone rappresenta l'apice della tecnologia mondiale e alcune delle più grandi case automobilistiche mondiali sono giapponesi. {{censura|[[Sto cazzo]]! Sono solo dei copioni di merda, ve lo dico io che vendo [[Fiat 500]]!}}
* Nonostante il devastante [[Tsunami del 2011 in Giappone|tsunami dell'11 marzo 2011]], i giapponesi sono riusciti a scampare il pericolo dell'[[olocausto]] nucleare e hanno ricostruito tutto in tempi rapidissimi. {{censura|Ah sì? E in [[Italia]] allora? Il nostro [[Governo Berlusconi IV|governo]] ha gestito talmente bene il [[terremoto in Abruzzo]] che gli aquilani vengono spesso ad esultare di fronte a Montecitorio!}}
 
===Famosi stereotipi sul sol levante===
 
* I giapponesi, esattamente come i [[cinesi]], sono [[tutti]] uguali. Però il nippofobo preferisce prendersela con i giapponesi perché sono giapponesi.<ref>O forse perché i cinesi hanno la [[bomba atomica]]...</ref>
 
* Per quanto detto sopra, i giapponesi sono infelici detentori delle seguenti caratteristiche fisiche: alti un metro e un [[tappo]], glabri, occhiettini a mandorla e [[pisello|pisellino]] mignon, mentre le donne sono tutte piatte come una [[sogliola]].
 
⇒ Ne consegue che, secondo la visione nippofoba, per sublimare a tali carenze, i manga e gli anime sono tutti [[hentai]] dove le protagoniste femminili hanno la quarantaquattresima di [[seno]] e gli occhi grandi come una [[finestra]].
 
* La [[Liceo giapponese|scuola giapponese]] è un vero [[inferno]], paragonabile all'[[esercito italiano]]. Ecco perché i giapponesi sono tutti dei frustrati sfigatelli repressi che non sanno fare altro che lavorare 36 ore al giorno e rovinare l'[[economia]] mondiale.
 
⇒ Ne consegue che, secondo la visione nippofoba, tutti i manga e gli anime sono [[Harem Comedy|harem comedy]] dove dei comuni sfigatelli sono circondati da orde di gnocche spasimanti, la scuola è piena di festival e tutti si diplomano a pieni voti, aspirando alla prestigiosissima [[università]] di [[Tokyo]].
{{dialogo2|Lettore confuso|Ma non erano tutti hentai?|Nippofobo|Zitta, lurida geisha!}}
 
* I robot giapponesi sono una brutta copia dei [[samurai]] e dei [[ninja]]. Questo perché tramano segretamente per conquistare il [[mondo]] imponendo la loro visione ad ogni popolo.
 
⇒ Ne consegue che, secondo la visione nippofoba, tutti i manga e gli anime presentano dei robottoni super[[figo|fighi]] che distruggono i mostri del [[capitalismo]] solamente per fare il [[lavaggio del cervello]] ai poveri lettori.
{{dialogo2|Lettore confuso|Ma non erano tutti harem comedy con [[tette|zizze zizze boing boing]]?|Nippofobo|Zitta, lurida studentella venditrice di [[mutande]] usate al [[distributore automatico]]!}}
 
* I giapponesi hanno inventato il [[terrorismo]] perché sono dei fanatici [[kamikaze]] che s'immolerebbero per il bene della loro azienda.
 
⇒ Ne consegue che, secondo la visione nippofoba, [[Al Qaeda]] è made in Japan.
 
* [[Tom Cruise]] è un venduto nippofilo di merda perché ha recitato ne [[L'ultimo samurai]]. Lo stesso discorso vale per [[Richard Gere]] per aver recitato in [[Hachiko, il tuo migliore amico]].
 
== Esempi di discussione tra un appassionato di manga, una persona a cui non piacciono i manga e un nippofobo ==
 
[[File:Mai Nishida.jpg|250px|thumb|right|{{cit2|LE GIAPPONESI MI FANNO TUTTE SCHIFO ([[masturbazione|fap fap fap]])!!!|Nippofobo in un momento di [[contraddizione|coerenza]]}}]]
 
=== Dialogo tra un appassionato di manga ed una persona a cui non piacciono i manga ===
{{dialogo2|Appassionato di manga|L'hai letto l'ultimo numero di (manga [[random]])?|Persona a cui non piacciono i manga|No, a dire il vero non leggo molto i manga perché [[bla bla bla]]...}}
 
=== Dialogo tra un appassionato di manga ed un nippofobo ===
{{dialogo2|Appassionato di manga|L'hai letto l'ultimo numero di (manga [[random]])?|Nippofobo|Coooooosaaaaaaa? Tu leggi i manga? Vade retro!!!}}
{{dialogo2|A|Ma perché reagisci così?|N|Allontanati, non avvicinarti mai più a me. Nerd sfigato che non sei altro, trovati un [[lavoro]], trovati una [[fidanzata]], trovati una cazzo di [[vita]] (bestemmie varie contro [[Buddha]])!!!}}
 
=== Dialogo tra un nippofobo ed uno a cui non piacciono i manga ===
{{dialogo2|Nippofobo|Le hai viste le merde che producono in Giappone?|Uno a cui non piacciono i manga|Perché merde? Qualcosa di bello lo producono anche loro.}}
{{dialogo2|N|Coooooosaaaaaaa? Tu difendi i giapponesi? Otaku di merda vade retro!!!|U|Otaku?}}
{{dialogo2|N|Allontanati, non avvicinarti mai più a me. Nerd sfigato che non sei altro, trovati un [[lavoro]], trovati una [[fidanzata]], trovati una cazzo di [[vita]] (bestemmie varie contro [[Buddha]])!!!}}
 
=== Dialogo tra un nippofobo ed un otaku ===
 
Per ringraziare i lettori per la pazienza prestata nella lettura del seguente articolo, la direzione regala una scena di [[vita quotidiana]] in cui 2 soggettoni che non dovrebbero [[mai]] incontrarsi, s'incontrano.
{{dialogo2|Nippofobo|Guarda, un fallito che guarda i cartoni da femmina e si tira le seghe collezionando le bamboline!|Otaku|Guarda, uno sfigato che crede che Robotech sia americano e che si tira le seghe sul poster di [[Capitan America]]!}}
{{dialogo2|N|Che hai detto, immondizia jap? Vai a giocare con le bamboline di [[Sailor Moon]]!|O|LOL! Parla quello che va in giro con la maglia dell'[[Uomo ragno]] e si porta dietro le mani di plastica di [[Hulk]]!}}
A questo punto il nippofobo, messo con le spalle al [[muro]] da un soggettone [[sfigato]] tanto quanto lui, non trovando altre argomentazioni per controbattere, fugge a [[casa]] piangendo come una [[fontana]].
 
==Curare la japanofobia==
[[File:Ragazzo asiatico con codini imbarazzanti.jpg|thumb|right|270px|right|Il diavolo visto da un nippofobo.]]
Ebbene sì, gli esimi [[Scienziati giapponesi|dottori giapponesi]] sono riusciti a trovare una cura a questo orripilante morbo.<br /> Basterà sottoporre il soggetto affetto ad un soggiorno in Giappone,<ref>A sue spese, ovviamente.</ref> da qui in poi seguiranno massicce dosi di visione ininterrotta di anime in lingua originale e di tutte le saghe di [[Megaloman]] e dei [[Power Rangers]].<ref>O qualunque altro telefilm dove appaiano dei giapponesi.</ref> Se il soggetto dovesse mostrarsi resistente seguirà la partecipazione ad una riunione di otaku che lo porterà alla <del>[[corruzione]]</del> guarigione. {{censura|O, in caso contrario, al mutuo [[omicidio]] tramite lancio reciproco di bamboline e [[DVD]].}}
 
==Voci infettate==
 
*[[NonLibri:Leggende metropolitane sui ristoranti giapponesi]]
*[[Nicola Bartolini Carrassi]]
*[[Vera Slepoj]]
*[[MOIGE]]
*[[Centro Culturale San Giorgio]]
*[[Sindrome dei sentimenti offesi]]
*[[Sindrome del "Concludo ogni frase che dico con Desu"]]
*[[Kayako Saeki]]
*[[Caso umano]]
*[[RobotRosicone]]
*[[Sinofobia]]
*[[Otaku]]
*[[NippomaneNippofilia]]
 
<div style="position: fixed; right: 80px; bottom: 50px; overflow: visible; text-decoration: blink; z-index:100000000000;"> [[File:Stelletta Anti-otaku.png‎|160px|link=Organizzazione XIII]]</div>
==Note==
 
{{note|2}}
<references />
 
{{Giappone}}
 
<div style="position: fixed; right: 80px; bottom: 50px; overflow: visible; text-decoration: blink; z-index:100000000000;"> [[File:Stelletta Anti-otaku.png‎|160px|Questa è la fine che faranno tutti gli otaku di merda. Capito luridi segaioli?]]</div>
{{Portali|Anime e Manga}}
 
[[Categoria:Malattie]]
[[Categoria:Giappominkiate relative ad anime e manga]]
212

contributi