James Toseland: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Formattazione|note=Sistemare i paragrafi, i links, le categorie e mettere delle immagini.|firma={{utente:eeeeee/firma}} 12:25, ago 24, 2010 (CEST)}}
== Storia ==
== James Toseland 5/10/3000 aC ma non ancora deceduto ==
 
James nasce nel lontano 5 ottobre del 3000 avanti [[Cristo]] nella selvaggia campagna [[inglese]] di Doncaster, che si colloca piu'più o meno in quello che gli [[inglesi]] chiamano il South Yorkshire ( il [[sud]] del velo di York nessuno sa perche'perchè ).J, lo chiameremo cosi' per brevita' viene partorito da una Guzzi Falcone 500 abbastanza arruginita e da due litri di olio castrol purtroppo usato che gli lascera' un vago senso di dubbio per quello che pensa di dover fare per il resto della sua pur brevissima vita. <br>
Lo chiameremo J. così, per brevità.<br>
Viene partorito da una [[Guzzi]] Falcone 500 abbastanza arruginita e da due litri di [[olio]] castrol purtroppo usato che gli lascerà un vago senso di [[dubbio]] per quello che pensa di dover fare per il resto della sua pur brevissima [[vita]].
 
Sin da piccolo[[bambino]] dava indicazioni precoci di voler diventare un corridore di [[moto]] anche se, nello stesso [[tempo]] voleva dedicarsi alla [[musica]] ed al canto, pare per allietare le [[Mucca|mucche]] che pascolavano nella [[verde]] campagna accennata qui sopra, dopo averle spaventate a [[morte]] e rese estremamente nervose con il fracasso della sua [[moto]], come risultato non leriuscirono facevapiù piu'a produrre il [[latte]], allora si sedeva al [[Pianoforte|piano]] e le allietava con la [[musica]], almeno e'[[è]] quanto si pensa ma non ci sono verifiche [[Storia|storiche]] ne tanto meno testimoni [[Occhi|oculari]] a parte il [[bestiame]] di passaggio, ma quelli se ne [[Menefreghismo|fregano]].
 
Eppure ci fu un' eccezzione ineccezione...A quanto pare, che i contadini del [[Paesino|luogo]] si fossero coalizzaticoalizzarono e lo aspettasseroaspettarono al varco, durante una delle sue scorrazzate per i campi, avendogli quindi teso un agguato, lo inseguirono conarmati undi lanciotorce nutrito die forconi. UnVenne forconeinfilzato loda infilzo'un forcone esattamente nel [[Culo|fondo schiena, altrimenti detto culo]], anche se per essere piu'più [[Pignoleria|precisini]] gli si ficco'ficcò profondamente nella chiappa destra, vuoi per la sorpresa vuoi per il [[dolore]], la reazione [[Istinto|istintiva]] fu di aprireaccelerare, la tutto[[moto]] ilsi gasimpennò e a tutta manetta impennando la moto schizzo'schizzò via con un ululato terrificante e bestiale che non fece altro che peggiorare la situazione del bestiame presente alla scena, da cui la loro testimonianza di prima [[mano e potete credergli]].
 
I contadini allibiti da tale dimostrazione canora[[spettacolo]] e di contemporanea acquisizione di velocità, non mancaromancarono di notare che alladopo fineaver delattraversato il campo finì dritto dritto dentro uno steccato, guardandosi fra loro dissero "''Crash"'' che in [[Lingua inglese|inglese]] significa chetestuali parole, ''"ti sei spiattellato"''. Questo termine lo troveremo successivamente nella sua carriera [[Musica|musicale]] avendo appunto fondato una banda di dissennati[[Coglioni|mentecatti]], chechiamata si chiama "''Crash"'' con la quale [[Cantante|canta]] e suona tutt'ora il piano per compensare eventuali delusioni derivate dalle ostentazioni negative di certe tifoserie.
 
Il repertorio di GivanniGiovanni ( J per gli [[Amicizia|amici]] ) non e'è dei migliori ma spazia dalle osterie, per finire alle [[Canzone|canzonacce]] nello stile classico [[Università|universitario]], per decenza evitiamo di nominare i titoli piu'più noti anche se i lettori sapranno benissimo di cosa stiamo scrivendo ( la ballata quella famosa che si tramanda oralmente ma pare scritta dall' abate Faria).
 
Dopo un certo lasso di [[tempo]] che si potrebbe calcolare in qualche secolo, J, cresciuto e rinvigorito a forza di [[latte]] e fontina, per togliersi quel brutto [[colore]] che aveva sin da [[Bambino|piccolo]] ( [[olio]] Castrol usato ) che gli fece anche appioppare il soprannome di "scacazzutello", decise di fare fagotto, impachettareimpachettò il suo [[Amore|amato]] piano ed imbroccareimboccò la carriera di [[pilota]] da corsa.
 
== Il periodo di formazione ==
 
J, come tutti i [[bimbi]] di origine angolosassone[[Inghilterra|anglosassone]], ebbe un intenso periodo di formazione prima su di una antidiluviana Lambretta con una cilindrata che superava i 6000 cc, taroccata con le susue stesse [[Mano|mani]], produceva 4300 HP. Il mezzo era formidabile, unico disappunto erano le gomme che anche se sucessivamente fatte di gomma piena come i carelli di sollevamento aereoportuali, si disintegravano dopo 300-400 metri, ciò non tolse che si mise iinin [[luce]] per delle partenze fulminee con botto finale, per mantenere la sua [[Nome|nomea]] di "''crash"''.
 
Vestito molto elegantemente di una tuta in cashmire (noto materiale di derivazione dalle [[Pecora|pecore]] di albione) ad ogni gara veniva letteralmente assalito dalle [[Fun girl|fans]] che fra urla e strilli lo zompavano sistematicamente. Effettivamente era ununo cosi'così, detto belloccio che gli anni ed i varii botti non scalfissero minimamente, le malelinguemale[[Lingua|lingue]] insinuano che le sue prestazioni con le tifose erano come [[Eiaculazione precoce|le sue partenze fulminee]] e poi spariva dalla circolazione.
 
Ma stiamo divagando, tornando alla sua formazione, sucessivamente lasciò l'amata Lambretta 6969 ed entrò in un team ufficiale: "TurboKillerRetromarciaJapanMotoRacing" questo segnò il vero inizio della sua fruttuosa carriera sportiva.
 
== I primi successi==
 
== LambrettaL'entrata 6969in campo ==
 
Alla prima gara [[Figura di merda|non fece un grande impressione]], ma, a partire dalla seconda vinse con una [[fuga]] in solitraiosolitario, propriziatapropiziata dalla partenza a [[razzo]] e dal fatto che le sue [[Pornobimba|tifose]] che gli correvano dietro, bloccarono la pista e tutti gli inseguitori, questo stratagemma ripreso in piu'più gare, gli consenti'consentì il primo titolo nazionale.
 
== La seconda posizione nel campionato [[Mondo|mondiale]] ==
== Ape turbo 4500 ==
 
Visti i successi ed il titolo nazionale, il team "''TurboKillerRetromarciaJapanMotoRacing"'' decise di fare uno sforzo finanziario e con la [[scusa]] di un ottimo investimento offrirono un posto di sessantesima guida a J con uno stipendio di circa 23,- euro annui da pagarsi a rate.
 
Il mezzo messo a disposizione fu la Mitica [[Ape]] Turbo 4500. Nulla a che vedere con la primordiale Lambretta 6969.<br> Data l'impossibilita' di piegare in curva l' Ape tendeva ad andare dritta derapando con l'anteriroe causando qualche fastidio alla guida aggressiva di J. A parte le prime gare in cui non aveva ancora in mano il mezzo il suo capotecnico Kazzutonakamoto sfruttando lo spazio cargo della' Ape vi installo' un bidone di olio che collegato all' acceleratore spruzzava un leggero velo sulla pista con evidente gioia dei concorrenti inseguitori.
Data l'impossibilità di piegare in curva l'Ape tendeva ad andare dritta [[Sgommata|derapando]] con l'anteriroe, causando qualche fastidio alla [[guida]] aggressiva di J. A parte le prime gare in cui non aveva ancora in mano il mezzo il suo capotecnico Kazzutonakamoto sfruttando lo spazio cargo dell'Ape vi installò un bidone di [[olio]] che, collegato all'acceleratore spruzzava un leggero velo sulla pista con evidente gioia dei concorrenti inseguitori.
 
Al seguito di questa modifica provvidenziale J riusci'riuscì a piazzarsi secondo nel campionato mondiale, dietro l'allora campione in carica Agosumo Kakamoto.
 
== Situazione adiernaodierna ==
 
... continua<ref>Purtroppo</ref>
 
==Voci correlate==
 
* [[Moto]]
* [[Ape]]
* [[Moto GP]]
* [[Pianoforte]]
* [[Musica]]
 
==Note (1)==
<references/>
0

contributi