James Cook: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Rodrigo El Hermano (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le modifiche di Rodrigo El Hermano (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{cit2|Comandante, adesso lei percorre la biscaggina di prua in senso contrario e torna a bordo, cazzo!|La [[Capitaneria di porto]] a James Cook che durante un [[naufragio]] coordinava i soccorsi da una discoteca di [[Rimini]].}}
 
'''James Cook''' (Middlesbrough, [[1728]] - [[Hawaii]], [[1779]]) fu un navigatore, esploratore, [[topografia|topografo]], [[cartografia|cartografo]] e [[ManualiNonbooks:Scrivere lettere d'amore al tecnigrafo, masturbandosi|tecnigrafo]] [[inglese]] del XVIII secolo. Fu il primo a scoprire che tra l'[[Australia]] e la [[Nuova Zelanda]] ci fosse il mare. Compì tre viaggi nell'[[Oceano Pacifico]] con una sola pastiglia di [[ecstasy]] tagliata male.
 
== Biografia ==
Riga 9:
Comunque sia, s'imbarcò sulla ''Freelove'', una [[nave]] con un nome che era tutto un programma.<br /> Peccato fosse il programma sbagliato. Era infatti una nave che trasportava [[carbone]], l'equipaggio era formato da soli uomini e a lui toccava il ruolo di ''mozzo di botte''.
Nel [[tempo libero]] dai suoi brucianti doveri Cook, oltre a far largo uso di lenitivi anali, studiò [[matematica]], [[astronomia]] e arte della [[navigazione]] [[perché]] era ancora indeciso se diventare un esploratore o un [[astronauta]].<br />Visto che era così volenteroso gli venne offerto il comando di una nave al quale rinunciò non sentendosi ancora pronto, dopo che per un mese aveva cercato senza trovarlo il [[pedale]] del [[freno]].
[[File:BiscagginaBiscaglina di prua della Concordia.jpg|240px|thumb|left|Cook era terrorizzato dalle biscaggine di prua.]]
=== I sogni ad occhi aperti del giovane Cook ===
Il periodo delle grandi [[esplorazioni geografiche]] era finito da un pezzo, ma Cook era convinto che ci fosse ancora qualche terra da scoprire. I neozelandesi, per esempio, che vincevano i mondiali di [[rugby]] da dieci anni, dove cacchio abitavano? E il [[passaggio a nord ovest]], se l'era inventato [[Alberto Angela]] o esisteva davvero? Se [[Cristoforo Colombo|Colombo]] aveva dimostrato che la terra[[Terra]] era tonda, lui non poteva dimostrare che fosse un [[dodecaedro]]? Sullo [[Stelvio]] era stato [[Fausto Coppi|Coppi]] a passare la borraccia a [[Gino Bartali|Bartali]] o viceversa? Con la camicia azzurra si può indossare una [[cravatta]] blu?
 
=== Il primo viaggio, quando non era ancora comandante ===
[[File:James Cook a Terranova.jpg|240px|thumb|right|Non so perché, ma penso che la chiamerò [[Terranova]]... mmm, dove ho già sentito questo nome?]]
Line 43 ⟶ 44:
Come volle [[Dio|Iddio]] giunse in Nuova Zelanda e vide che era ancora lì, proprio dove la indicavano le mappe e [[telegrafo|telegrafò]] al re:
 
{{foglio
{{{testo|testo= RAGGIUNTA N. ZELANDA-STOP-TROVASI ANCORA IN LOCO-STOP-RIVERENZE ET OMAGGI-STOP-JC-}}}
{{{|footer|<noinclude>= [[File:Timbro_Made_in_Nonci.png|100px|left]] </noinclude>}}}
|}}
 
{{foglio
{| class="{{{classe|orecchietta}}}" style="border:{{{stile bordo|1px solid #F4E382}}}; width:90%; {{{padding|padding-top:2.7em; padding-left:2em; padding-right:2em;}}} background-color:{{{sfondo|#FDFAC6}}}; text-align:left; font-family:{{{carattere|courier}}}; margin:0 auto;"
{{{testo|testo= N. ZELANDA TROVASI ANCORA IN LOCO? BRAVO ALLOCCO-STOP-PROSEGUIRE VIAGGIO DIREZIONE EST-STOP-STARE LONTANO DA INGHILTERRA A LUNGO-STOP-IL RE-STOP-}}}
|
{{{|footer|<noinclude>= [[File:Timbro_Made_in_Nonci.png|100px|left]] </noinclude>}}}
<div style="border:0px solid black; width:130px; height:30px; float:right; position:relative; top:-2.7em; right:-2em;"></div>
|}}
{{{testo|RAGGIUNTA N. ZELANDA-STOP-TROVASI ANCORA IN LOCO-STOP-RIVERENZE ET OMAGGI-STOP-JC-}}}
|-
|style="padding-bottom:0.8em;"|
{{{footer|<noinclude> [[File:Timbro_Made_in_Nonci.png|100px|left]] </noinclude>}}}
|}
 
 
 
{| class="{{{classe|orecchietta}}}" style="border:{{{stile bordo|1px solid #F4E382}}}; width:90%; {{{padding|padding-top:2.7em; padding-left:2em; padding-right:2em;}}} background-color:{{{sfondo|#FDFAC6}}}; text-align:left; font-family:{{{carattere|courier}}}; margin:0 auto;"
|
<div style="border:0px solid black; width:130px; height:30px; float:right; position:relative; top:-2.7em; right:-2em;"></div>
{{{testo|N. ZELANDA TROVASI ANCORA IN LOCO? BRAVO ALLOCCO-STOP-PROSEGUIRE VIAGGIO DIREZIONE EST-STOP-STARE LONTANO DA INGHILTERRA A LUNGO-STOP-IL RE-STOP-}}}
|-
|style="padding-bottom:0.8em;"|
{{{footer|<noinclude> [[File:Timbro_Made_in_Nonci.png|100px|left]] </noinclude>}}}
|}
[[File:Veliero e Hamburgers.jpg|250px|thumb|right|"Capitano, è proprio certo di volerle chiamare isole Sandwich?"]]
 
Line 81 ⟶ 72:
*[[Vasco da Gama]]
*[[Ferdinando Magellano]]
*[[Antonio Pigafetta]]
*[[Francesco Schettino]]
*[[Fabrizio Ravanelli]]
 
{{Squallidità|giorno=29|mese=01|anno=2012|votifavorevoli=9|votitotali=25|argomento=geografia}}
 
[[Categoria:Esploratori]]