Jack lo squartatore: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Ma questa cazzo di moda autistica del cambiare un numero con un altro?)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Scena trailer Leprechaun2 gip.jpg|right|thumb|400pxminiatura|Jack lo squartatore nell'immaginario collettivo e nell'inconscio individuale.]]
{{sangue}}
{{mostro}}
{{contatore|Numero delle vittime di Jack lo squartatore oggi}}
[[File:Scena trailer Leprechaun2 gip.jpg|right|thumb|400px|Jack lo squartatore nell'immaginario collettivo e nell'inconscio individuale.]]
{{Cit2|Non aver paura dello squartatore|Anonimo londinese della fine del XIX secolo}}
{{Cit2|Grazie al cazzo, tu sei un uomo, io sono una puttana|La moglie dell'anonimo}}
Line 11 ⟶ 8:
 
== Profilo di Jack secondo Scotland Yard ==
[[File:Mostro.jpg|right|thumb|260pxminiatura|Jack nell'identikit di Scotland Yard.]]
 
* [[Sesso]]: maschile (probabilmente)
Line 27 ⟶ 24:
 
== Fama ==
[[File:Uglywoman.jpg|left|thumb|150pxminiatura|La regina Vittoria.]]
'''''“Jack the Ripper is dead'''
 
Line 41 ⟶ 38:
 
== Gli sbudellamenti ==
[[File:vista Praga buia.jpg|right|thumb|300pxminiatura|La [[Londra]] del 1888 sembrava la periferia di [[Milano]].]]
 
La breve vita di Jack come squartatore si dipana ufficialmente nel rione londinese di Whitechapel fra il 31 agosto 1888 e l'8 novembre 1888, quindi, a suffragare la [[tesi]] appena sostenuta, anche essendo una [[prostituta]] bastava non trovarsi a Whitechapel o non trovarcisi tra il 31 agosto e l'8 novembre 1888. Direte voi: grazie al [[cazzo]], ma come facevano a saperlo? A ciò si aggiunga la fondamentale constatazione che, sbudellata una vittima una volta ciò non poteva accadere una seconda, per cui anche essendo proprio sfortunati si poteva essere al massimo sventrati una volta sola, e se permettete questo è già qualcosa. Poi sarebbe sicuramente toccato a qualcun altro.
Line 49 ⟶ 46:
* La terza, ridicola vittima, aveva il nome di '''Elisabetta Stride''', la quale, purtroppo - per la bella storia di Jack lo squartatore - fu solamente sgozzata, non avendo fatto in tempo il nostro amico ad accanirsi per colpa di un fottuto [[guardone]].
* La quarta prostituta seviziata fu rinvenuta di lì a qualche minuto a qualche isolato di distanza.
 
[[File:Alien pancia.jpg|left|thumb|200pxminiatura|Una vittima a caso (notare il pancreas non completamente asportato).]]
E qui Jack superò davvero se stesso, forse per il semplice motivo che aveva un diavolo per capello per non essere riuscito a squartare Elisabetta, figura che per questa ragione stride un po' con tutto il resto della saga. '''Caterina Eddove?''' si presentava come un quadro di [[Kandinskij]], una scultura di [[Pollock]], un film di [[Hostel|Eli Roth]] e un racconto mio, per cui fu anche abbastanza difficile identificarla come essere umano. Il buon Jack le aveva difatti nell'ordine: tagliato le orecchie, tagliato il naso, tagliato i capelli, fatto la [[barba]], schiacciato i brufoli e fatto tre succhiotti sul collo.
Non contento The Real Ripper la aprì in due tagliandola da parte a parte, ma solo perché durante l'omicidio gli era caduto un [[penny]] nel colon e voleva recuperarlo.
 
[[File:Dark99.jpg|righ|thumb|150pxminiatura|Bambina con in bocca il cuore di Maria Giovanna Kelmi.]]
Gli organi vennero donati alla [[Croce Rossa]] in forma anonima mentre il [[fegato]] venne lasciato lì dov'era perché, devastato dall'alcool, sembrava il fegato di [[Charles Bukowski]]. Come tradizione erano stati invece incisi con chirurgica precisione e quindi prelevati perineo, vagina, utero e lobi delle orecchie, oltre che un centinaio di sterline, cosa che fece parlare per la prima volta di un Jack dentista, o [[avvocato]].
* L'ultima vittima accertata di Big Jack fu la meretrice '''Maria Giovanna Kelmi''', trovata cadavere appunto l'8 novembre, il giorno dell'aspettativa. Questa l'ho sventr... venne invece sventrata, sgozzata, trucidata e poi presa a sberle. I dottori però notarono che tra gli organi asportati Jack le aveva tolto anche l'appendice infiammata, quindi dopotutto nella disgrazia le aveva fatto anche un favore.<br /> L'ultima firma di Jack fu una depilazione integrale delle braccia e delle gambe e la sottrazione del cuore, regalato a una [[bambina]] di passaggio perché non dicesse nulla in giro, e in effetti non disse nulla.
 
== Moventi ==
[[File:Gruppobimbeminkia.jpg|left|thumb|250pxminiatura|Le prostitute londinesi scendono in sciopero contro Jack.]]
Le ragioni di cotanta macelleria sarebbero da ricollegare apparentemente a un odio profondo per le [[prostitute]], forse responsabili, per il [[killer]] londinese, di diffondere malcostume e dissoluzione (movente [[moralista]]), [[sifilide|malattie veneree]] (movente salutista), di esigere tariffe troppo alte (movente del cliente tirchio), di essere buone da mangiare (movente antropofago) oppure di avere una [[figa]] (movente del cazzo).
 
Line 66 ⟶ 65:
* L'ipotesi che si trattasse di [[Alberto Stasi]] appare improbabile, non essendo contemplata dalla procedura penale britannica di fine Ottocento la possibilità di ricorrere al giudizio abbreviato, per cui Stasi non avrebbe potuto pensare di salvarsi in qualche modo il [[culo]].
* L'idea che sia stata invece la [[Stasi]] è priva di fondamento, non essendoci più, nel 1888, la [[Germania Est]].
 
[[File:Banchetto Zombie.gif|right|thumb|350pxminiatura|La vera ragione degli omicidi secondo l'ipotesi del complotto della Corona.]]
* La congettura riguardante [[Oscar Wilde]] è altrettanto priva di fondamento, in quanto Wilde non si sarebbe mai sognato di andare a puttane e quindi non aveva buoni motivi per farle fuori. E poi me l'ha detto lui.
* L'idea del cazzo di [[Johnny Depp]] secondo cui sarebbe stata invece la regina Vittoria, che da bacchettona baciapile a un certo punto sembrava realmente intenzionata a ripulire Londra da tutte le donne più belle di lei, quindi tutte, e da tutte le donne di malaffare, meditando a questo proposito il [[suicidio]], non è assolutamente attendibile, neppure l'avesse fatto per mezzo di un [[massoneria|massone]], giacché se il tentativo era quello di mettere a tacere tutte le prostitute londinesi a conoscenza delle nozze del nipote [[stronzo]] della regina con una di loro non si capisce perché non ammazzare appunto anche la regina.
Riga 73:
# ''Aronne Kosminski'', tipico nome da parrucchiere [[ebreo]] polacco assassino e un po' [[ricchione]], non può certo essere indiziato per il semplice fatto che odiava le donne e si tirava le seghe, come dissero gli psichiatri forensi di allora, perché allora anche [[Hitler]] avrebbe potuto essere un assassino, per cui la qualifica di assassino per Kosminski va ricondotta al semplice fatto di avere ammazzato Dio;
# per quanto concerne invece il truffatore russo ''Michele Ostrogoff'', falso medico, falso nobile, falso russo, falso onesto e falso normale, era troppo folle e in quel periodo troppo chiuso in manicomio per poter uccidere, oltreché il solo episodio di violenza che si ricordasse di lui era la minaccia di accecarsi fatta a un agente di [[polizia]], se l'avesse arrestato e condotto in [[prigione]] per l'ennesima volta;
[[File:Zombie donna.jpg|right|thumb|200px|Marina Perzy.]]
# infine ''Giorgio Uomochiappa'', già attore polacco di [[snuff movie]] col nome d'arte di Severino Klosowski - sguattero di sala operatoria e killer riconosciuto ufficialmente di tre mogli e mezza e impiccato nel 1903 perché stava sul cazzo agli inquirenti (non avendo alcuna prova dei tre omicidi precedenti) - non poteva avere alcuna responsabilità nell'orribile serie di assassinii di Whitechapel semplicemente perché la seconda vittima, la citata Anna Uomochiappa, altri non era che lui travestito da [[donna]], esigenza dettata dal copione di un [[film]] che avrebbe dovuto girare a breve. Per cui l'uomo giustiziato nel 1903 era Severino Klosowski.
 
[[File:Zombie donna.jpg|right|thumb|200pxminiatura|Marina Perzy.]]
Come si può facilmente notare, tre indiziati su quattro erano sporchi immigrati extracomunitari (la [[Polonia]], nel 1888, non faceva ancora parte dell'[[Unione Europea]])
 
* L'uomo individuato invece dalla scrittrice [[Patricia Cornwell|Patrizia Benecorna]] come colpevole, il pittore di croste ''Valtero Stiche''', per cui la Benecorna decise che il caso era chiuso, non va nemmeno preso in considerazione in quanto sono un misogino.
* Altra congettura è quella che vede responsabile degli orribili delitti una donna, ''Marina Perzy'', già autrice felice dell'omicidio di due donne rivali in amore, moglie e figlia del suo amante, perché sarebbe stata lei a leccare i francobolli delle famose lettere recapitate dal presunto killer a Scotland Yard, firmatosi appunto Jack the Ripper, e questo l'avrebbero stabilito alcuni calciatori australiani con l'esame del DNA della saliva; in effetti Marina Perzy non si è più vista, prima che la impiccassero nel '90, ma recenti analisi effettuate sulla sua saliva, lasciata sugli organi sessuali di alcuni [[Walter Zenga|calciatori italiani]], dimostrano che non era la sua quella lasciata sui francobolli delle lettere di Jack.
 
[[File:Foto sconosciuta.jpg|left|thumb|450pxminiatura|Jack lo squartatore nella sua unica foto segnaletica. Che però è venuta male.]]
* Altre supposizioni recenti riguardano nell'ordine:
# Andrea Chikatilo: ipotesi poco probabile, non era in grado di sopraffare una donna che avesse più di dodici anni;
Line 89 ⟶ 90:
# [[Giulio Andreotti]]: ipotesi considerata improbabile, a quei tempi era infaatti in Tribunale a difendersi dalle accuse per l'omicidio di [[Giulio Cesare]].
* Un'ultima ipotesi riguarda invece {{USERNAME|qualcuno a caso}}, se non dovesse disporre di un alibi convincente, tipo quello di Eichmann.
 
 
[[File:Stop hand.png|left|45px]]
Riga 99:
 
== Il mito ==
[[File:Ragazza gothic.jpg|left|thumb|200pxminiatura|[[Cappuccetto rosso]] manda a quel paese Jack.]]
La gotica figura di Jack lo squartatore, nonostante l'immeritata brutta fama che si porta appresso tutt'oggi, rappresenta indubbiamente l'archetipo non solo di tutti i killer seriali posteriori ma del [[mostro]] metropolitano moderno, dell'[[uomo nero]] [[incubo]] di tutte le donne che si aggirano sole per le strade deserte e buie delle città occidentali, anche se non delle bambine che sono invece molto più dritte e lo deridevano già allora.<br />
Jack è il simbolo infatti del terrore consapevole, della maturità, e in questo soppianta finalmente figure penose come l'[[orco]], il babau e il [[lupo|lupo cattivo]], simboli di una paura infantile, e che alla fine morivano sempre come delle [[testa di cazzo|teste di cazzo]].<br />
Riga 109:
*I [[Blue Öyster Cult]] gli dedicarono personalmente un pezzo, “Don't fear the Ripper”, scritto da Eric Bloom nella sua fase omicida-seriale.
 
== ConsiderazioniVoci correlate ==
[[File:Munch assassino.jpg|right|thumb|300px|Probabile vero aspetto di Jack lo squartatore.]]
 
Ad ogni modo, chiunque sia il [[cazzo]] di Jack lo squartatore, io non c'entro niente, e se qualcosa vi ha fatto pensare il contrario state prendendo un abbaglio. Adesso vi lascio perché le infermiere stanno chiamando per la terapia.
 
''Giacomo''
 
== Connivenze ==
 
* [[Jack il saltatore]]
* [[Killer]]
* [[Serial killer]]
* [[Ombralonga]]
* [[Schizofrenia]]
* [[Giorgio Orsolano]]
* [[Barbablù]]
 
[[Categoria:PersoneAssassini da evitareseriali]]
[[Categoria:Serial killer]]
[[Categoria:Mostri]]
[[Categoria:Britannici]]
[[Categoria:PersonePersonaggi che si fanno tua sorellaimmaginari]]
 
[[en:Jack the Ripper]]