Jack Skeletron: differenze tra le versioni

Riga 54:
Jack allora cadde in depressione, e iniziò a frequentare gentaglia del calibro di [[Tim Burton]]. Queste cattive compagnie gli fecero raschiare il fondo del barile: si ritrovò a dover recitare in un film che utilizzava la geniale tecnica del [[motion capture]], cioè si scattavano foto una dopo l'altra per ottenere uno stupendo effetto di merda che dà tanto l'idea di un cartone animato coreano fatto con la [[plastilina]]. Le riprese massacranti non gli diedero però benefici, essendo quel film talmente penoso da avere avuto come spettatore solo [[Johnny Depp]], che si sentiva troppo in debito con Burton per avergli dato il ruolo di protagonista nel grande Kolossal [[edward mani di forbice]]. Jack, distrutto, decise di ritirarsi a vita privata insieme con il suo cane fantasma Zero (che chiamò così in onore del suo doppiatore,morto inspiegabilmente di ADIS).
 
[[File:RenatoZeroRenato Zero 1.jpg|left|thumb|300px|Zero,il cane di Jack]]
 
Morì pochi giorni dopo di fame essendosi dimenticato che per ritirarsi a vita privata bisogna avere una [[pensione]]. Non staremmo qui a parlare di lui se, sciaguratamente, una decina di anni dopo qualche [[emo]] di merda trovò un suo vestito in un cassonetto dell'immondizia e decise di indossarlo, così da lanciare la nuova moda di portare magliette e borse raffiguranti la stupenda faccia di Jack, che, dall'aldilà, si rode le sue scheletriche mani perchè non può gustarsi i guadagni che si sarebbe fatto sfruttando il decadente gusto estetico di quei marmocchi depressi.
 
 
 
== Curiosità ==
0

contributi