Jack Skeletron: differenze tra le versioni

(Cosa c'entrano gli heartless in questo articolo?)
Riga 17:
[[File:Jack Skeletron.jpg|right|thumb|400px|Jack Skeletron in una delle sue pose più sensuali]]
 
{{Cit2|''« È stato molto tempo fa,'' <br>
''più di quanto ora sembra,'' <br>
''in un posto che, forse, nei sogni si rimembra,'' <br>
Riga 23:
''si svolse nel mondo delle feste più liete.'' <br>
''Vi sarete chiesti, magari, dove nascono le feste.'' <br>
''Se così non è, a [[fanculo]] andare dovreste! »''}}
 
Ciò è quanto narra un barbone ubriaco a proposito della vicenda di Jack Skeletron (Giacomo Scheletro), un povero ragazzino [[emo]] dalle gambe assurdamente lunghe affetto da anoressia cronica che non riceveva mai i regali di [[Natale]].
La crisi della mancanza dei regali aggiunta alle sue tendenze emo scatenò in Jack una crisi talmente profonda che lo portò al suicidio tipico da emo: si tagliò le vene con delle forbici dalla punta arrotondata.
0

contributi