Jörg Haider: differenze tra le versioni

Per ora il capitolo è copiaincollato da Wikipedia, domani ci lavorerò...
(Per ora il capitolo è copiaincollato da Wikipedia, domani ci lavorerò...)
Riga 1:
{{inc}}
 
{{Cit|Solo perchè sono senza testa, non significa che siano morti!|Jörg Haider su metodi di difesa dagli ebrei}}
 
{{Cit|L'operato politico di Haider è sempre stato un esempio da seguire per la [[Padania]].|[[Roberto Calderoli]] sull'appiccare incendi ai campi nomadi}}
 
 
'''Jörg Adolf Haider Goebbels Mengele''' ([[Auschwitz]] 1950- Autostrada [[Salerno-Reggio Calabria]] 2008), conosciuto anche con i titoli onorifici di ''Gran Negazionista'' e di ''Feldmaresciallo dei Predicozzi Pubblici Moraleggianti'', è stato un martire [[Austria|austriaco]] che predicava l'amore, la fratellanza e lo sterminio del popolo ebraico.<br />Fondatore del '''BZO''' ('''B'''astoniamo con '''Z'''elo e '''O'''ttusità), Haider aveva due figlie, un'amante moldava e un tasso di alcool nel sangue al momento della morte da fare invidia alla Confraternita dell'Uva di [[John Fante]].
Line 13 ⟶ 12:
 
== Le Opere Buone ==
{{inc}}
[[Immagine:Jorg Haider gay.jpg|300px|thumb|Sua Omofobicità Jörg Haider impegnato in un summit politico. Da notare con quale veemenza stringe il [[Birra|microfono]] nella mano sinistra.]]
Haider s'iscrisse al Partito della Libertà Austriaco (FPÖ) ancor prima di laurearsi in diritto. Divenne portavoce del movimento dei giovani liberali nel 1971, e mantenne la carica fino al 1977.
 
Grazie al suo carisma, Haider divenne dapprima segretario e presidente della sezione carinziana del FPÖ (dal 1977 al 1983), e poi, dal 1986 al 2000, segretario nazionale del movimento, che durante la sua segreteria abbandonò i principi tipici d'un partito liberale e aderì a una sorta di populismo nazionalista.
 
Nel 1989 Haider fu eletto governatore della Carinzia, ma due anni dopo fu costretto alle dimissioni per aver elogiato pubblicamente la politica socio-economica di Adolf Hitler. Nonostante questo, egli riuscì ad attirare a sé svariati austriaci, che si sentivano delusi, o peggio ancora stritolati dal consociativismo tra l'ÖVP (Partito Popolare Austriaco) e l'SPÖ (Partito Socialdemocratico Austriaco): nel 1999 fu rieletto presidente della Carinzia, e nelle elezioni politiche dello stesso anno ottenne quasi il 30% dei voti.
 
Cominciò allora un periodo di collaborazione governativa tra l'ÖVP e l'FPÖ: tale accordo, seppur inviso all'Unione europea, perdurò fino al 2002, quando Haider ritirò la fiducia al governo guidato dal popolare Wolfgang Schüssel.
 
Dopo la sconfitta del suo partito alle elezioni politiche del novembre 2002 (alle quali ottenne solo il 10,2% dei voti) Haider, che aveva lasciato la presidenza dell'FPÖ a Susanne Riess-Passer già da due anni, si ritirò dalla politica nazionale. Il successo ottenuto in Francia da Jean-Marie Le Pen lo convinse però a riscendere in campo: nelle elezioni del marzo 2004 riuscì a ottenere il 42,5% dei voti in Carinzia, e si fece così rieleggere governatore della regione.
 
Il 4 aprile del 2005 Haider fondò, insieme ad altri membri dell'FPÖ, il nuovo partito Bündnis Zukunft Österreich (BZÖ, Alleanza per il futuro dell'Austria). Il 7 aprile 2005 egli fu quindi espulso dal suo precedente partito, l'FPÖ. Nelle elezioni federali del 2008 il BZÖ ebbe un clamoroso successo (il 10,7% dei voti; mentre il FPÖ raggiunse il 17,5%), riportando così Haider nel pieno della scena politica nella fase dei negoziati per la formazione del nuovo governo.
 
== Il Bieco Attentato ordito dal Popolo Semita ==
0

contributi