Jörg Haider: differenze tra le versioni

m
modifichine
m (modifichine)
Riga 1:
{{Cit|Solo perchèperché sono senza testa, non significa che siano morti!|Jörg Haider susui metodi di difesa dagli ebrei}}
 
{{Cit|L'operato politico di Haider è sempre stato un esempio da seguire per la [[Padania]].|[[Roberto Calderoli]] sull'appiccare incendi ai campi nomadi}}
Riga 9:
 
[[Immagine:Haider-SS-1.jpg|left|300px|thumb|Jörg Haider in abbigliamento casual.]]
Jörg Haider nacque nel [[1950]] in una famiglia che fin dalla tenera età lo allevò secondo i sani precetti e dettami del [[Terzo Reich]]: il padre '''Sigfrido''' in tempo di guerra era stato uno zelante addetto alle camere a gas, e la madre '''Ursula''' eravevaaveva prestato servizio come spietata kapo. Proprio mentre adempivano il loro dovere i due si erano conosciuti e innamorati.<br />Sigfrido e Ursula convolarono a nozze nel [[1945]] nella [[Morte|romantica e caratteristica]] località di Auschwitz, dove cinque anni dopo videro la luce Jörg e il fratello gemello [[Nicky Hayden|Nicky]] (quest'ultimo si dedicherà in età adulta alle moto, seppur con risultati altalenanti).<br />Dopo la disdicevole sconfitta della [[Germania]] nella [[Seconda Guerra Mondiale]], la famiglia Haider si trasferì nei vasti possedimenti terrieri del capofamiglia, il nonno '''Hector''', conosciuto a livello locale come ''L'Unico Tetesko che sia mai riuscito a fregare un ebreo negli affari''.<br />Il curioso nomignolo, del quale il buon Hector si compiaceva molto, derivava da una [[Furto|sapiente trattativa]] grazie alla quale il vegliardo era riuscito ad acquistare tutte le proprietà immobili di un miliardario ebreo <s>dietro previa minaccia di denurciarlo alle [[SS]]</s> a un [[Estorsione|prezzo vantaggioso ed equo per entrambi]].
 
== Le Opere Buone ==
[[Immagine:Jorg Haider gay.jpg|300px|thumb|Sua Omofobicità Jörg Haider impegnato in un summit politico. Da notare con quale veemenza stringe il [[Birra|microfono]] nella mano sinistra.]]
Invervorato dall'educazione ricevuta, Haider decise di buttarsi in politica e s'iscrisse al '''FPÖ''' (Partito della Libertà <ref>Condizionata</ref> Austriaco), dove bruciò tutte le tappe <ref>Nonché la sede del Partito Comunista di [[Vienna]]</ref> passando nel giro di pochi anni dal grado di giovane '''balilla''' a quello di portavoce del movimento e di creatore di scandali fasulli che riguardavano i partiti avversari: celeberrimo rimane il suo comizio a Klagenfurt nel [[1971]], durante il quale Haider accusò gli sloveni di essere i veri mandanti del genocidio del popolo ebreo e chiese come risarcimento per "danneggiamento di immagine" l'annessione della [[Slovenia]] ad Austria e Germania.<br />Grazie <s>alle vagonate di soldi ereditate dal nonnino</s> alla sua abilità nel gridare "Al lupo! Al lupo!", dando così al popolo austriaco (che non chiedeva altro) un nemico da odiare e da accusare di tutte le sue sfighe <ref>Vedi ad esempio le figure barbine rimediate nelle due guerre mondiali o a [[Europei di calcio|Euro]] [[2008]]</ref>, Jörg Haider si fece strada e assunse nel [[1983]] la carica di '''Segretario del partito con Delega Speciale al Riciclaggio dei Soldi Sporchi''': fu l'inizio della fine, perchè tale nomina equivaleva ad affidargli di fatto la guida del partito.<br />Durante la sua segreteria il FPÖ [[maAlleanza anche noNazionale|si distaccòrinnegò dallala xenofobia immotivata e dallolo sfrenato odio razziale]] che fino ad allora erano stato i principi ispiratori del movimento]] e aderì a una sorta di populismo nazionalista.<br />Lo stesso Haider si discostò ufficialmente da [[Adolf Hitler]], come si evince dal suo significativo discorso tenuto nel [[Giorno della memoria]]:
{{quote|Noi neonazist... emh, noi esponenti della destra liberale non siamo sciocchi, ci rendiamo benissimo conto che Hitler ha commesso numerosi errori, ed è stato giustamente punito per essi. Tali errori sono però dovuti al suo encomiabile amore per la patria, e al suo volerla servire a tutti i costi.<br />E poi dai, chi non ha commesso qualche [[Olocausto|marachella]] da ragazzo?|}}
 
Riga 22:
== Il Bieco Attentato ordito dal Popolo Semita ==
 
Jorg Haider è stato vigliaccamente assassinato l'11 ottobre del [[2008]] da criminali senza scrupoli appartenenti alle [[lobby ebraica|lobby ebraiche]]. Dopo aver passato la nottata in un orfanotrofio a raccontare fiabe agli orfanelli e a dissuaderli dall'utilizzo di droghe e alcool (che considerava "la più grande piaga della Storia, ovviamente dopo lo stato di [[Israele]]" ), Haider salì nella sua [[Bugiamercedes|WolkswagenVolkswagen Phaeton di seconda mano assolutamente non comprata con i soldi dei contribuenti austriaci]] e si apprestò a percorrere le strade carinziane [[BugiaStrage del sabato sera|rispettando appieno le norme di velocità]].<br />[[Immagine:Panzerfiat.jpg|thumb|300px|Jörg Haider aveva il terrore di essere aggredito da qualche ebreo mentre viaggiava in auto, perciò aveva preso dei [[Eufemismo|piccoli accorgimenti difensivi]].]] Durante il tragitto trovò addirittura il tempo di aiutare una [[Anziano|gentile vecchina]] ad attraversare la strada (ma solo dopo essersi accertato della di lei ascendenza ariana) e di consigliare ad alcune [[Puttana|donne di facili costumi]] ([[Puttaniere|incontrate casualmente lungo la strada]]) di lasciare la loro degradante professione dicendo loro: "Ma non vi vergognate di fare un lavoro da donne ebree?".<br />All'improvviso, nei pressi della cittadina di '''Lambichl''', la Volkswagen iniziò a sbandare pericolosamente mentre Haider compiva un '''comunissimo sorpasso da destra in curva con visibilità ridotta''': le quattro ruote esplosero simultaneamente, i fari si spensero, il cofano si alzò impedendo la visuale e l'auto terminò infine la corsa ribaltandosi fuori dal ciglio stradale, dove il governatore austriaco morì soffocato dopo aver ingoiato l'arbre-magique.<br />L'autopsia effettuata sull'Illustre Salma chiarì <ref>ma non ce n'era neppure bisogno vista la grandezza morale della vittima</ref> che Haider al momento dell'incidente era lucido e sobrio come un frequentatore abituale dell'[[Oktoberfest]] <ref>Tanto che aveva nel sangue l'inezia di 18,8 grammi di alcol per litro</ref> e che aveva tentato eroicamente di mantenere il controllo del mezzo guidando con prudenza alla velocità di appena 142 Km/h su un tratto limitato a 70.
 
== L'Eredità Spirituale del Grande <s>Nazista</s> Statista ==
[[Immagine:Jorg haider nudo.jpg|left|thumb|280px|Haider dopo aver regalato persino i suoi indumenti alle vedove e agli orfani dei gerarchi nazisti.]]
Il singolare malfunzionamento occorso all'automobile di Haider ha subito fatto capire ai [[Nazisti|lungimiranti sostenitori della destra austriaca]] che non si trattava di un normale incidente, bensì di uno squallido e vergognoso sabotaggio perpetrato dal vile popolo ebraico in combutta forse con gli altrettanto codardi [[Comunismo|bolscevichi]].<br />I fedelissimi di Haider hanno anche smentito seccamente la deplorevole bufala secondo la quale, poco prima del decesso, il defunto governatore sarebbe stato visto in [[Sesso anale|atteggiamenti compromettenti]] con un [[Gay|ragazzo]] in un locale notturno. Questa infatti è stata la dichiarazione del portavoce del BZO: {{quote|"Haider non era un omosessuale, o come si suol dire al giorno d'oggi un '''culattone'''. Anzi, se oggi viviamo in un [[Razzismo|paese sano e governato da retti principi]] lo dobbiamo alla forte campagna di persecuzione dei gay lanciata da Haider, nonché agli esperimenti condotti dalla sua Illustre Famiglia durante la guerra sui prigionieri ebrei volti appunto a debellare questa [[Omosessualità|disgustosa malattia]].<br />E comunque a quell'ora Haider non poteva trovarsi in un locale notturno, perchè era con noi a sniffare [[cocaina]] in parlamento."|}}<br />Un'ondata di [[Chissenefrega|cordoglio]] ha colpito l'Austria e la Padania tutte alla notizia della tragica dipartita, e i funerali di Jörg Haider sono stati accompagnati da una folla commossa e numerosa composta dai [[Mario Borghezio|maggiori esponenti politici della democrazia europea]] e da [[naziskin|pacifici sostenitori del BZO]], i quali in segno di rispetto al Grande Leader si sono presentati con i capelli rasati a zero e sfoggiando [[Fascismo|camicie nere]] e spranghe (evidentissimi segni di lutto).
{{quote|Haider non era un omosessuale, o come si suol dire al giorno d'oggi un '''culattone'''. Anzi, se oggi viviamo in un [[Razzismo|paese sano e governato da retti principi]] lo dobbiamo alla forte campagna di persecuzione dei gay lanciata da Haider, nonché agli esperimenti condotti dalla sua Illustre Famiglia durante la guerra sui prigionieri ebrei volti appunto a debellare questa [[Omosessualità|disgustosa malattia]].<br />E comunque a quell'ora Haider non poteva trovarsi in un locale notturno, perchè era con noi a sniffare [[cocaina]] in parlamento.|}}
 
Un'ondata di [[Chissenefrega|cordoglio]] ha colpito l'Austria e la Padania tutte alla notizia della tragica dipartita, e i funerali di Jörg Haider sono stati accompagnati da una folla commossa e numerosa composta dai [[Mario Borghezio|maggiori esponenti politici della democrazia europea]] e da [[naziskin|pacifici sostenitori del BZO]], i quali in segno di rispetto al Grande Leader si sono presentati con i capelli rasati a zero e sfoggiando [[Fascismo|camicie nere]] e spranghe (evidentissimi segni di lutto).
 
== Note ==
Line 33 ⟶ 36:
 
 
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Nazisti famosi]]
[[Categoria:Forze del Bene]]
[[Categoria:PoliticiMorti]]
0

contributi