Ivrea: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 4:
 
'''Ivrea''', pronuncia snob di Irrea, è l'unica città al mondo dove le [[arancia|arance]] invece di essere spremute negli [[spremiagrumi]] vengono spiaccicate direttamente sulla faccia della gente.
[[File:Fotocopiatrice.jpg|right|thumb|400px|Tipico palazzo di Ivrea.]]
 
== La città ==
Riga 98:
* I ''combattenti su ruota'': rappresentano gli sgherri del tiranno e stanno appunto sui carri, ovvero sui “tamagnun” (rimorchio agricolo con ruote gommate solitamente adibito al trasporto del letame ma anche “donna molto grassa”) trainati da pariglie, quadriglie e triglie di cavalli che sembrano chiedersi, nel limite delle loro facoltà equine, che razza di animali possano essere quegli [[pazzi|psicolabili]] vestiti come [[ausiliari del traffico]] che si tirano arance in faccia come a volersi uccidere.
* Gli ''spettatori'': rappresentano il pubblico, che deve pagare il biglietto ma non può intervenire nella battaglia, o farlo a suo rischio e pericolo, nel senso che può colpire di nascosto ma, più facilmente, essere colpito a morte alla luce del sole.
* Le ''arance'': rappresentano se stesse. Per fugare ogni giudizio e critica di ordine etico, i nove vagoni di agrumi (uno per ogni quartiere) che ogni [[anno]] arrivano a Ivrea in treno dalla Sicilia sono regolarmente acquistati a un quarto del loro prezzo di mercato presso una piantagione autorizzata di [[Cosa Nostra]], in cambio di una [[sesso|notte di sesso]] di tutta la cosca con la Bella Mugnaia.
[[File:Scena carnevale di Ivrea.jpg|right|thumb|400px|La Fossa dei Tuchini, che accolgono gli odiati Boia.]]
 
Riga 124:
Come accennato, alla fine di ognuno dei tre giorni di battaglia il [[pronto soccorso]] si riempie di tizi che non si capisce se siano insanguinati o semplicemente lordi di arance, tanto che, non riuscendo a capirlo, molti si fanno visitare appunto per saperlo.
 
Non solo, la pavimentazione delle piazze dove è avvenuto il sacro macello è ricoperta da un nauseante e deprimente strato di arance, bucce di arance, polpa, succo, semi, e fango di arance e merda di cavallo che arriva al ginocchio, tanto che è anche difficile procedere. Allora, a una certa ora, si incominciano a sentire i commenti degli [[spazzino|addetti alla nettezza urbana]]
 
{{Cit2|Porcu diu!}}
 
== [[Film]] ambientati a Ivrea negli ultimi quarant’anni ==
Line 144 ⟶ 145:
* [[Arantcha Sanchez|Arancia Sanchez]]
 
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
[[Categoria:Piemonte]]
[[Categoria:posti di merda]]
 
[[pt:Ivrea]]
[[Categoria:Città romane]]