Ivan Capelli: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(43 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Ivan Capelli con occhiali da sole giganti.jpg|right|250px|thumb|Ivan Capelli, un campione anche di stile.]]
{{Cit|…ilIl circuito di CatalunyaCatalogna possiede il rettilineo più lungo del mondiale: settecento700 chilometrikm<ref>inIn pratica la partenza è a Barcelona[[Barcellona]], l’arrivo è a Malaga e il pit-stop si fa a [[Siviglia]], al dodicesimo autogrill.</ref>.|Gran Premio di Spagna 2005}}
</ref> …|GP Spagna 2005, Ivan Capelli}}
{{Cit|…sullaSulla griglia di partenza 100 battiti al minuto<ref>Questa era l'affermazione giusta.</ref>... scusate: al secondo per i piloti…”piloti.|GPGran Premio di San Marino 2005 ... sempre lui}}
{{Cit|Guardate! Heidfeld ha forato e vaga pericolosamente in mezzo alla pista.|Ivan Capelli, commentando la foratura di Sebastien Buemi al Gran Premio di Gran Bretagna 2011}}
{{Cit|Da quando c'è lui ... non ho più capito la [[formula 1]] in tv|Telespettatore su Ivan Capelli}}
{{Cit|Qui in Germania corrono ben 6sei tedeschi: [[Michael Schumacher|Schumacher]], [[Timo Glock|Glock]], [[Nico Rosberg|Rosberg]], lo stesso Vettel<ref>nonNon quell'altro, eh!</ref> e poi... Glock, che dimenticavo.|Ivan Capelli sulla gara dei gemelli Glock}}
{{Cit|E meno male che ha fatto il pilota ... dovrebbe essere più bravo di quell'[[Gianfranco Mazzoni|altro]] a commentare|Tutti su Ivan Capelli}}
{{Cit|GuardateE poi sì, Heidfeldsì: ha foratoHeidefeld e vagaRosberg pericolosamenteche in mezzo alla pistadimenticavo.|Ivan Capelli, commentandoannuncia lache foraturaHeidefeld die Sebastieni Buemigemelli alRosberg G.P.dientrano Granin Bretagna 2011.pista}}
{{Cit|Ecco Button nel tentativo di sor...pp...perare Vettel|Gran Premio di Monaco 2010}}
{{Cit|Qui in Germania corrono ben 6 tedeschi: [[Michael Schumacher|Schumacher]], [[Timo Glock|Glock]], Rosberg, lo stesso Vettel<ref>non quell'altro, eh</ref> e poi... Glock che dimenticavo|Ivan Capelli sulla gara dei gemelli Glock}}
{{Cit|E poi si, si Heidefeld e Rosberg che dimenticavo|Ivan Capelli annuncia che Heidefeld e i gemelli Rosberg entrano in pista}}
{{Cit|Si sa che la gente dà buoni consigli se non può più dare cattivo esempio|Fabrizio de Andrè su Ivan Capelli}}
 
{{Cit|Si sa che la gente dà buoni consigli se non può più dare cattivo esempio.|[[Fabrizio deDe AndrèAndré]] su Ivan Capelli}}
 
'''Ivan "''adesso non ho più i" capelliCapelli'''" è stato una delle tartarughe leggendarie della [[Formula 1]]. Ha avuto la possibilità di guidare la seconda versione del Tir Ferrari e di essere cacciato alla stessa maniera di [[Alain Prost|Prost]]: '''orribile"Orribile rapporto di squadra e zero risultati concreti, anche sema è colpa della macchina'''".
 
Adesso insieme a Gianfranco Mazzoni si diverte a raccontare la Formula 1 come se fosse un fumetto satirico o un 'opera fantascientifica<ref>alAl secondo di come il cervello del singolo telespettatore reagisce di fronte alle loro parole .</ref>.
 
== Vita ==
NasceCapelli nacque nel [[1913]] con una quantità impressionante deidi capelli, tanto che i [[Medico|medici]] hanno dovutodovettero tagliare prima i capelli e poi il cordone ombelicale del bambino. I capelli ricresconoricrebbero subito dopo ancora più lunghi e neri, tanto che la madre doveva girare sempre con in mano un paio di forbici quando doveva allattare il piccolo.
 
Con la crescita i capelli comincianocominciarono a diminuire, tanto che quando èera ormai un ragazzino alle sue prime esperienze con le macchine a quattro ruote, la tanto sospirata "brezza tra i capelli" èdivenne un'utopia irraggiungibile.
 
Grazie alla continua diminuzione di capelli, riesce finalmente ad arrivare in formulaFormula 1 e a realizzare il suo sogno.
 
=== Formula uno1 ===
[[File:Ivan Capelli sulla Leyton House.jpg|right|thumb|250px|Quando si ha una passione, si è disposti a tutto. Anche a correre su una macchina color dentifricio.]]
Il suo debutto non èfu dei migliori: haaveva una macchina così scadente, che i carabinieri non saprebberoavrebbero conosceresaputo riconoscere il modello da quanto èera vecchio. Dei quattro anni nel team che stava per arrivare alla fine della sua vita, riesceriuscì solo a collezionare un podio e un numero talmente elevato di ritiri, da non poter essere nemmeno lontanamente raggiunto da [[Nelson Piquet Junior]] nei suoi due anni di disastrosa attività.
 
Il pilota italiano, approdando in Ferrari, vedeva realizzato il suo sogno, ma fu una vera doccia fredda. Infatti la Ferrari aveva tirato fuori il modello guidato dal [[ Alain Prost|professoreProfessore]]: non avendo soldi a disposizione per costruire una nuova macchina decisero di riciclare quella vecchia spacciandola per nuova.
 
Il rapporto diventadiventò così teso che la Ferrari, volendo evitare una reazione alla "prof"''Prof'', decidedecise di cacciare Capelli prima delle ultime gare e sostituirlo con un qualsiasi altro pilota di Formula Uno1. TentaTentò poi la fortuna nella Jordan ma ricevericevette solo delusioni, tanto che la sua voglia di correre arrivaarrivò all'[[Inferno (Divina Commedia)#VIII Cerchio|ultimo cerchio]] dell'inferno[[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]] e decidedecise di abbandonare il volante, che vaandò a fare compagnia ai capelli nell'oblio.
 
=== Il passaggio da pilota a telecronista Rai ===
La [[Rai]] ha un'unica soluzione per mantenere la sua credibilità di fronte allo scarso numero di telespettatori di Formula 1 causata dalla non impeccabile telecronaca di Mazzoni e dalle impalpabili conoscenze tecniche riguardo macchine e piste: l'ineluttabile soluzione è assumere un ex pilota, possibilmente qualcuno che avesse sfiorato il volante Ferrari.
 
Purtroppo Badoer non era disponibile poiché devedoveva portare al pascolo le auto e prendersi cura della sua campagna, mentre [[Marc Gené]] si era già legato con un patto di sangue a [[Sky]].
 
L'unica scelta possibile ricadericadde su Ivan Capelli, che si stastava occupando della sicurezza delle macchine, <sdel>mettendosi al volante ubriaco marcio</sdel> oltre che a giocare ogni tanto a [[calcio]] nella [[Nazionale Piloti]].
 
La proposta vienevenne fatta e per amore della <sdel>banconota</sdel> Formula 1 Ivan decidedecise di assistere Mazzoni nel commento di prove e gara, con sorprendenti risultati:
 
* Regala aad [[Fernando Alonso|Astronzo]] e [[Jarno Trulli|Trullallero]] la gioia di possedere due fratelli<ref>Se minori o maggiori, non si è mai saputo.</ref> che partecipano pure loro alla formulaFormula 1.
* Allunga o accorcia il circuito a seconda di cosa ha mangiato a colazione.
* I piloti possono fare errori simili, [[Contraddizione|ma completamente diversi]].
* Quando guarda un pilota, lo chiama con il nome di un altro pilota, anche se ha la macchina completamente diversa.
 
== Curiosità ==
* La [[Ferrari]] di Ivan Capelli viene ricordata dai piloti come Camioncamion versione "macchina dida corsa"<ref> dalleDalle prestazioni avute in pista, non c'era sopranomesoprannome più perfetto.</ref>.
* È stato l'ultimo pilota [[Italia|itagliano]] a fare punti a [[Monza]] con la [[Ferrari]].
* È andato meglio di altri due grandi talenti italiani: [[Giancarlo Fisichella|Fisichella]] e [[Luca Badoer|Badoer]]<ref>FisichellaChe etalenti, [[eh?]]</ref>, che hanno avuto la possibilità di guidare l'auto italiana.
* Gli hanno proposto di guidare al posto di Badoer, ma lui ha rifiutato<ref>avevaAveva capito che la macchina di questquell'[[anno]] era un cesso e si è evitato una brutta figura, lasciandola fare a Fisichella</ref>.
Badoer, che talenti [[eh?]]</ref> che hanno avuto la possibilità di guidare l'auto italiana
* Ricorda in continuazione di essere stato il compagno di squadra di Barichello quando il pilota brasiliano, non si ricorda proprio per niente di lui
* Gli hanno proposto di guidare al posto di Badoer ma lui ha rifiutato<ref>aveva capito che la macchina di quest'anno era un cesso e si è evitato una brutta figura, lasciandola fare a Fisichella</ref>
* Insieme a Mazzoni ha fatto l'[[avvocato]] difensore a Fisichella per giustificare le deludenti prestazioni della macchina.
* Ricorda in continuazione di essere stato il compagno di squadra di Barichello quando il pilota brasiliano, non si ricorda proprio per niente di lui
* Quando parla a volte riesce a pronunciare in maniera corretta diverse parole.
* Insieme a Mazzoni ha fatto l'avvocato difensore a Fisichella per giustificare le deludenti prestazioni della macchina.
* Riesce a svelare alla perfezione le ragioni tecniche dietro a qualunque ritiro stia commentando avendoli sperimentati tutti quand'era pilota.
* Quando parla a volte riesce a pronunciare in maniera corretta diverse parole
* Utilizza i termini "in scia" e "gli pneumatici" al posto della punteggiatura.
 
== Articoli Collegati ==
*[[Gianfranco Mazzoni]]
*[[Rai]]
*[[Ferrari]]
*[[Giancarlo Fisichella]]
*[[Luca Badoer]]
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
== Voci correlate ==
* [[Gianfranco Mazzoni]]
* [[Rai]]
* [[Ferrari]]
* [[Giancarlo Fisichella]]
* [[Luca Badoer]]
 
{{f1}}
 
[[Categoria:Piloti di Formula 1]]
[[Categoria:Italiani]]