Ius soli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Ragazzo nero a Pontida.jpg|200px|thumb|right|La [[Padania]] ha già adottato lo ius soli: se non puoi batterli, unisciti a loro!]]
Lo '''ius soli''' è un principio applicato in alcune nazioni che prevede che chiunque nasca in un paese acquisisca immediatamente la cittadinanza del posto, secondo lo stesso principio per cui un [[maiale]] che nasce in un pollaio è una [[gallina]]. Il suo principio opposto, attualmente applicato in [[Italia]], è lo ius sanguinis, secondo cui la cittadinanza viene ottenuta automaticamente solo se uno dei [[Genitore|genitori]] è già cittadino, per cui anche un [[narcotrafficante]] di una favela [[Brasile|brasiliana]] che non sa neanche dove sia l'Italia, ma che aveva un trisavolo italiano, ha la nazionalità italiana e può votare alle [[elezioni]] italiane e venire da noi a fare i suoi porci comodi quando gli pare.
 
578

contributi