Italianizzazione: differenze tra le versioni

aggiunto paragrafo "indagine sul campo":
Nessun oggetto della modifica
(aggiunto paragrafo "indagine sul campo":)
Riga 319:
*[[Wolfsburg]] ⇒ Paese del lupo
}}
 
== Indagine sul campo ==
{{cit|Ich verstehe das nicht|Italiano su [[italianizzazione]]}}
L'interesse verso l'italianizzazione dell'[[inglese]] ha recentemente toccato anche l'[[Accademia della Crusca]] che ha sguinzagliato i suoi scherani per saggiare dal vivo come l'italiano si stia trasfomando secondo tappe culturali distinte: da italiano a italiese, da italiese a itaglese, da itaglese a itinglese, da itinglese a idioma sconosciuto.
Attraverso i calcoli di grossi [[cervello da gallina|cervelli elettronici]] si suppone che l'idioma finale sarà un mix irresistibile di parole terrone e di ispano-inglese con qualche fievole reminiscenza dei promessi sposi, ormai inserito nel [[genoma]] della razza italiana.<br />
Ma leggiamo i resoconti dei sociologi dell'Accademia della Crusca sbobinati appena due giorni fa.
 
{{dialogo|Iungo menno innammorato|Lo novi? Sono molto lovato di te. Mi laica il tuo viso e i tuoi airi goldoni.|Iunga uomana innamorata|Iesso, lo novo. Anch'io sono molto lovata di te. Sei uildo e culo e ti dressi in un modo che mi laica a loto.|I.M.I.|Ti tanko per i complimenti. lo novi? Mi dresso in uno scioppo del centro tauna, vicino alla residenza del maiore. Li sellano scirte, panti e hanno meni, meni atti.|I.U.I.|Io dovrei buiare dei butti. Sellano anche butti?|I.M.I.|No, butti non ho mai sinno.}}
 
{{dialogo|Friendo A|Lissena questa musica, brecca baddo. È molto arda. Mi laica.|Friendo B|Iesso. Agreio con te. Hai boutato il disco o lo hai daunlaudato?|Friendo A| Daunladaudato, di corsa.|Friendo B|Mi laicano above ollo le cheiborde.|Friendo A|Iesso, sono cule e smarte.}}
 
{{dialogo|Collega A|Mi passi chindlemente quel telefono, devo collare il bosso.|Collega B|Se lo colli, rememberagli anche del problema al carro. La insuransa è spirata.|Collega A|Greto, così quando ingoio per rinnovare la insuransa, buio anche qualcosa da itare. Tu vuoi qualcosa da itare?|Collega B: No tanko.}}
 
{{dialogo|Oligano A|Ma Referino, mettiti il vistolo nell'asso! Era rigore, sei blindo?|Oligano B|Dirto manno, ti brekko la faccia, se ti caccio.}}
 
 
==Note==
<references/>