Isola di Pasqua: differenze tra le versioni

Riga 24:
*'''89 a.C.''': l'imperatore ''Pasqualone III'' rende più democratica l'elezione dell'imperatore: il successore verrà eletto con il [[televoto]].
*'''33 d.C.''': [[Cristo]] muore sul [[Golgota]]. Dopo 3 giorni risorge nel posto sbagliato: sull'Isola di Pasqua. Per questo motivo la festa che celebra la resurrezione di Gesù si chiama [[Pasqua]]. Il perché si festeggi in una domenica a caso tra marzo e aprile è ancora ignoto. Nello stesso anno Cristo comincia la predicazione del [[Vangelo]]; il messia viene mandato subito a [[fanculo]] dalla popolazione locale al grido di ''A noi nun ce freghi!'' Cristo allora si adegua alla religione locale: il culto delle uova di Pasqua.
*'''46 d.C.''': Gesù diventa imperatore con il nome di ''Pasqualone IX''. Morirà a 64 anni soffocato da un cracker. Verrà ricordato anche come ''[[mio cuggino|quel tipo che diceva di essere già morto'']].
*'''150 d.C.''': i pasquali distruggono tutti gli [[Albero|alberi]] presenti sull'isola per fare stuzzicadenti. L'economia collassa e aumenta l'inflazione.
*'''170 d.C.''': viene abbattuto l'ultimo albero presente: un pino silvestre. Consci della disgrazia che sta per abbattersi sull'isola gli abitanti fanno un funerale all'albero per ingraziarsi gli dei. Useranno il suo tronco per fare racchette da [[ping pong]].
0

contributi