Islam: differenze tra le versioni

(Ma è un proverbio cinese)
Riga 68:
{{quote|Gli uomini sono preposti alle donne, a causa della preferenza che Allah concede agli uni rispetto alle altre e perché spendono [per esse] i loro beni. Le [donne] virtuose sono le devote, che proteggono nel segreto quello che Allah ha preservato. Ammonite quelle di cui temete l'insubordinazione, lasciatele sole nei loro letti, battetele. Se poi vi obbediscono, non fate più nulla contro di esse.|sura IV, verso 34}}
 
Insomma, l'amore e il rispetto dei musulmani verso le donne è così grande che in alcuni paesi le coprono con dei teli protettivi per impedire che la loro pelle si rovini per effetto dei [[raggi UV]], chiamati [[burqa]] (i teli, non i raggi). In italiano [[burqa]] si dice bacucca.
 
Se una donna, per caso, espone la sua pelle, gli islamici non si fanno problemi e spesso l'aiutano prontamente a curarsi dai danni solari con l'[[lapidazione|uso dei sassi]], pratica curativa molto in voga in [[Afghanistan]] o in [[Iran]], su cui è d'accordo [[un medico su dieci]].
Utente anonimo