Islam: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Islam}}
{{Terrorismo}}
[[File:Burka Knight Rider.gif|right|thumb|600px|Le armate dell'islam sono in avvicinamento!]]
{{Wikipedia}}
{{Cit|Non chiamateci violenti, altrimenti vi ammazziamo.|Fondamenti della filosofia islamica}}
{{Cit|Rispetto la libertà delle donne, basta che stiano zitte e in disparte!|Un islamico espone i principi del [[Corano]]}}
 
{{NonNotizieLink|Crociata anti-maestra infedele a Karthoum|Fuori dal museo per velo integrale|Allah: scandalo omosessuale|Blitz contro i secessionisti veneti, arrestata per errore una cellula islamica}}
Line 10 ⟶ 8:
L''''Islam''' è una religione molto diffusa e {{citnec|amata}} in tutto il mondo, {{citnec|amica del progresso e della pace tra i popoli}}, della {{citnec|tolleranza}} e soprattutto del rispetto della [[donna]].
 
==Motto==
Il motto universalmente noto dell'islam è la ripetizione spasmodica della frase "All'Abbacchio!", espressione che suona particolarmente efficace dopo un prolungato [[digiuno]].
 
== Caratteristiche ==
Line 26 ⟶ 22:
*niente cibo di giorno durante il Ramadam (un corpo troppo ben nutrito ha come effetto collaterale lo sviluppo di una mente arguta e raziocinante)
*niente '''carne di maiale''' (causa la caduta dei peli della barba)
 
*{{censura|nessuna}} libertà se sei donna
 
ma a fronte di questi piccoli insignificanti divieti ci sono numerose libertà:
Line 35 ⟶ 31:
**Corollario: assoluta libertà di riunirsi per uccidere chi cambia religione
*Libertà di fidanzarsi con un occidentale,
**Corollario: genuina libertà di ammazzare la figlia che lo fa
*Libertà di emettere una fatwa per uccidere l'autore di [[versetti satanici|un libro]] senza neanche averlo letto
*Libertà di mandare il proprio figlio a farsi esplodere per ricevere le 72 vergini<ref>Tra l'altro, l'unica università islamica che ha studiato per 10 minuti il Corano ha scoperto che la parola potrebbe essere ''Ur'' e non ''Uri'', cioè non "vergini" ma "uvetta"... bello farsi esplodere e trovarsi in un posto con 72 mucchi di uvetta... E anche se fosse "vergini" non è stato assolutamente specificato che siano tutte '''donne''' vergini. Né che non debbano '''rimanere''' vergini.</ref> promesse dal Corano
*Libertà di essere picchiata dal proprio marito se non gli obbedisci totalmente.
*Libertà di ammazzare i [[Theo van Gogh|registi]] che parlano male della tua religione proprio come in [[GTA]]!
*LibertàDover dipregare offrire cinque5 volte al giorno ilper proprioringraziare orifizioe analechiedere allaperdono sacrao [[cazzo|verga]]grazia dida Allah.
*Libertà, sia per l'uomo che per la donna, di essere più pelosi di una scimmia.
Insomma, cosa aspetti, corri a convertirti nella [[moschea]] più vicina !
Ai primi 100 che si convertiranno regaleremo un prezioso manuale su "[[:en:HowTo:Pronounce_Mahmoud_Ahmadinejad| come pronunciare Mahmoud Ahmadinejad]]" e a chi non si convertirà un elegantissimo [[bara|vestito di legno]] buono per tutte le stagioni.
Line 68 ⟶ 61:
{{quote|Gli uomini sono preposti alle donne, a causa della preferenza che Allah concede agli uni rispetto alle altre e perché spendono [per esse] i loro beni. Le [donne] virtuose sono le devote, che proteggono nel segreto quello che Allah ha preservato. Ammonite quelle di cui temete l'insubordinazione, lasciatele sole nei loro letti, battetele. Se poi vi obbediscono, non fate più nulla contro di esse.|sura IV, verso 34}}
 
Insomma, l'amore e il rispetto dei musulmani verso le donne è così grande che in alcuni paesi le coprono con dei teli protettivi per impedire che la loro pelle si rovini per effetto dei [[raggi UV]], chiamati [[burqa]] (i teli, non i raggi).
 
Se una donna, per caso, espone la sua pelle, gli islamici non si fanno problemi e spesso l'aiutano prontamente a curarsi dai danni solari con l'[[lapidazione|uso dei sassi]], pratica curativa molto in voga in [[Afghanistan]] o in [[Iran]], su cui è d'accordo [[un medico su dieci]].
Line 104 ⟶ 96:
*'''LETTERATURA''': l'amore per la letteratura, la passione per i libri e l'ardore per le arti della scrittura e del sapere dell'Islam sono da sempre resi immortali nel saggio detto dell'illuminato califfo Omar a proposito della biblioteca di Alessandria: "Se quei libri dicono le stesse cose del Corano, sono inutili. Se dicono cose diverse, sono da distruggere".
*'''STORIA''': ''come gli ebrei hanno rovinato il mondo''
*'''LINGUA''': ''come imparare a memoria il Corano senzaimparando sapereil chesignificato cazzodelle ciparole siae scrittodelle frasi''
*'''ASTRONOMIA''': ''Solo Allah sa quando ci sarà la fine del mondo
*'''ASTRONOMIA''': ''perché la fine del mondo è nel [[21_dicembre_2012|2012]]''. Lezione tenuta dall'esimio professore [[Roberto Giacobbo|Giacobbo]]
*'''INFORMATICA: ''perché [[Twitter]] è il male e'' {{censura|come hanno fatto in Iran a censurarlo}}
*'''FISICA''': non c'è, perché è una materia [[satana|satanica]]
Line 114 ⟶ 106:
*''Perché ammazziamo gli [[gay|omosessuali]] quando il Corano non dice nulla riguardo a loro?'' presiede [[Gianfranco Ravasi]]
*''È meglio mettere il latte o il limone nel tè?'' presiede il [[mago Otelma]]
 
==Note==
{{note|2}}
 
== Voci correlate ==
* [[Funerale islamico]]
* [[Osama bin Laden]]
* [[Terrorista]]
* [[Zucchero]]
* [[622]]
* [[Malala Yousafzai]]
* [[Peter Murphy]]
 
{{dei}}
{{Portali|Religione}}
 
[[Categoria:Religione]]
[[Categoria:Gente che si offende facilmente]]
 
[[ar:اسلام]]
[[cs:Islám vítězí]]
[[da:Islam]]
[[de:Islam]]
[[en:Islam]]
[[es:Islam]]
[[fi:Islam]]
[[fr:Islam]]
[[ja:イスラム教]]
[[ko:이슬람교]]
[[nl:Islam]]
[[no:Islam]]
[[pl:Islam]]
[[sv:Nazislam]]
[[zh:伊斯兰教]]
Utente anonimo