Iside: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 12:
Lode a te Iside-Hathor|Antico egiziano su Iside}}
 
{{Cit2|Mamma!|[[Gesù|Cristo]], sentendo l'egiziano di prima, su Iside}}
 
{{Cit2|Fratello!|[[Krishna]] a Cristo}}
 
'''Iside''' o ''Isis'' o ''Isi'' o ''Oooissa'', figlia di Nut, sorella di Set, madre di [[Horus]] e di [[Pdor]] figlio di Kmer, della tribù di Ishtar, era una divinità [[La ballerina girevole|ballerina]] dell'[[Antico Egitto]], protettrice degli [[Necrofagia|anatomopatologi]], delle [[Prostituta|prostitute]], della [[pillola del giorno dopo]], inventrice dell'[[incesto]] e co-fondatrice con [[Cicciolina]] del ''Partito dell'amore''.
 
==Il mito==
Sorella di Set e [[Osiride]] nonché moglie di quest'ultimo da cui ebbe il figlio Horus. Non è ben chiaro chi fosse il ''Kmer'' da cui ebbe Pdor, ma si ipotizza che si trattasse di un prigioniero [[Vietcong]] abbandonato dagli americani all'ombra, si fa per dire, delle [[Piramide|piramidi]].<br />Iside è nota, più che altro, per esser stata la prima e ultima donna a desiderare il ritorno del marito dall'oltretomba al punto di riassemblarne il [[cadavere]] dissezionato. <br />Per questa ragione Iside era considerata una divinità associata alla [[magia]], all'oltretomba e di conseguenza al [[matrimonio]] che, si sa, è la tomba dell'[[amore]] e al quale si può cedere solo sotto l'influsso di [[Vagina|potenti sortilegi]]. <br /> Con l'aiuto di [[Antonella Clerici]], insegnò alle donne arti domestiche quali la tessitura, il punto croce, la preparazione dei [[veleno|veleni]] in cucina, la ''french manicure'' e tutti i trucchi "per ricomporre il cadavere del proprio [[marito]] prima dell'arrivo degli [[sbirri]]". <br />Iside era anche la guardiana di uno dei vasi canopi:, Hamset, che aveva un coperchio a forma di testa d'uomo e conteneva il [[fegato]] dell'uomo in questione.
 
== Rappresentazioni ==
Riga 53:
*[[Anubi]]
*[[Seth]]
*[[Gesù|Horus]]
*[[Ra|Amon Ra]]
{{Portali|Religione}}
*[[Trinità|La zanta trinità cvistiana]]
 
[[Categoria:Divinità]]
[[Categoria:Religione]]
[[Categoria:Antico EgizzoEgitto]]
 
[[pt:Ísis]]