Isabella Swan: differenze tra le versioni

 
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 6:
{{Cit|Adesso le faccio vedere io che cos'è il vero dolore se non la smette di lamentarsi!|[[Dr. House|Il Dottor Casa]]}}
{{Cit|Oddio, no, sono già dieci pagine che Bella non va in coma! Presto, devo correre ai ripari! "E Bella inciampò e si ruppe la testa..." Bene, meglio, sono salva.|[[Stephanie Meyer]], l'autrice}}
{{Cit|Si salvi chi può!|[[Commessa]] su Isabella Swan quando entra in una cristalleria}}
{{Cit|Piacere, io sono Bella!|L'umile Isabella si presenta}}
{{Cit|Ci vediamo alle tue prossime mestruazioni!|[[Edward Cullen]] su rapporti interpersonali con Isabella Swan}}
Riga 21:
Da brava [[Emo]] ha anche capelli scuri e colorito pallido, nonostante abbia vissuto fino ai 16 anni nella città del sole (leggi: Phoenix), ma si pensa che sia dovuto al fatto che la madre la mandasse in giro con imbottiture da tutte le parti pur di non ritrovarsela mutilata, e trovarsi così tra capo e collo il padre, che non è nientemeno che un poliziotto.
 
Protagonista della celebre serie [[bimbominkia]] "[[Twilight]]", scritta in segreto da [[Federico Moccia]] sotto il falso nome di "[[Stephenie Meyer]]" (notate infatti che questo nome non esiste: l'evidente incapacità letteraria di Moccia si evidenzia ancora una volta!) la ragazza se ne va dalla città focosa e piena di stripper di [[Phoenix]], per trasferirsi a [[Forks]], paesino di [[nerd]] in cui il [[Diluvio Universale]] è giornaliero. Tutti riusciamo a capire il perché, ovviamente.
 
Per chi potesse pensare che lo fa solo perché è [[Emo]], al TG4 [[Emilio Fede]] ci annuncia che è tutto dovuto ai tentativi di conoscerla del nuovo stripper della madre, che la nostra povera stella ha scambiato per tentativi di stupro nella sua ristretta capacità mentale. Ovviamente, una volta fuggita verso la Città delle Forchette (leggi: Forks) a piangere (tanto per cambiare) dal padre, la madre pensa bene di fuggire a sua volta con lo stripper.
 
Chiaramente, Bella Swan è una minorata mentale. Sarà per questo che riscuote così tanto successo fra le sue lettrici?
 
== I Libri che (purtroppo) la vedono Protagonista ==
Line 32 ⟶ 34:
 
=== Tuailait ===
[[File:Twilightbook.jpg|thumb|250px|Crepuscolo, la tua nuova ricarica di carta igenica! Altro che Rotoloni Regina!]]
Prima avventura della nostra [[eroina]] disabile. Bella arriva alla Città delle Forchette, e attira come il miele tutti i mosconi [[imbecilli]] della sua [[scuola]], con il risultato che riesce a farsi odiare dall'unico veramente [[bono]]. Egli la guarda fin dal primo giorno come se volesse ammazzarla...e ovviamente la nostra ragazza cosa fa? Si innamora di lui, ovviamente! La storia continua fino al punto che Bella è costretta a somministrare al ragazzo una potente droga che gli fa credere di amarla follemente. Da notare inoltre che il colore degli occhi del suddetto cambia secondo l'umore di [[Berlusconi]], o per essere più precisi...secondo la voglia che ha di azzannare la sua nuova fidanzata.
 
Tutto sembra andare bene (se, come no), quando Bella incontra un vecchio [[amico]] di [[famiglia]], un indù che si fa di [[canne]], il quale le rivela che il suo ragazzo e la sua famiglia sono dei [[pedofili]] a farsela con lei. E già, perché hanno un secolo e passa, da bravi vampiretti. Ma, al contrario di come avrebbe fatto qualsiasi persona dalla mente sana, Bella non scappa, anzi, si innamora ancora di più di Edward...ovviamente è la sua natura [[Emo]] che prevale su tutto, spingendola verso il suicidio. Lui appare sconvolto dal fatto che lei abbia scoperto tutto, ma anziché negare e salvarsi la vita contro lo scoop del secolo alla città delle forchette, confessa tutto, e aggiunge che però la sua famiglia si nutre solo di [[bimbominkia]], e non degli esseri umani normali.
 
Addirittura, la ragazza va a giocare ai quattro cantoni a casa di Edward, dove perde perché sono tutti molto più veloci, agili e forti di lei. Ma questo non è dovuto al loro essere vampiresco...chiunque ha queste caratteristiche rispetto a lei. Il risultato? Viene annusata da un altro gruppo di vampiri e uno di loro comincia a darle la caccia. Tutti cercano di farla scappare, di nasconderla, ma Bella si butta fra le braccia del nemico, ingannata da una registrazione telefonica dove [[Giovanni Muciaccia]] dichiarava di essere in difficoltà e che lei era l'unica a portelopoterlo salvare. Dopo essere stata picchiata e morsa a dovere, il ragazzo e la sua famiglia la salvano appena in tempo da un incendio, ed è proprio Edward a praticare il rito [[voodooo]] (le succhia... il veleno) che le permette di restare disabile invece che diventare un'affascinante e agile vampira.
 
Il libro si conclude con un ballo della scuola, dove Bella non fa altro che stare in braccio al ragazzo perché non sa nemmeno muovere due passi in fila. Quando poi lei chiede a Edward di morderla, in modo da poter essere immortale e spaccare i [[coglioni]] a tutti per l'eternità, egli ci fa il favore immenso di risponderle di no.
Line 53 ⟶ 55:
Successivamente, un giorno di tempesta in cui il rasoio si è rotto e non trova le forbici per tagliarsi, la ragazza decide di buttarsi da uno scoglio per divertimento...e sta quasi per affogare (Siiii!! Ah, no...c'è il "quasi") quando Jacob la salva. Purtroppo una delle sorelle di Edward ha una visione in cui lei non viene salvata, e da qui parte il passaparola per informare Edward che la sua ex è morta. Ovviamente a lui non gliene può fregar di meno, e tanto per godersi la stagione si organizza un viaggetto in Italia. Qui scatta il fraintendimento: tutti pensano che sia andato lì per suicidarsi, e così la sorella chiromante va a prendere Bella e se la porta in Italia per costringere Edward a rimanere vivo.
 
Capito il fraintendimento, Edward per salvarsi la faccia spara la [[cazzata]] che hanno ragione e nasconde tutte le riviste di viaggi. Non fanno in tempo a ritornare nella Città delle Forchette che però un vampiro millenario li mette in punizione perché un'umana sa del segreto dei vampiri, e comanda che Bella lo diventi entro un [[anno]]. Tutti felici e contenti (tranne Edward, che si ritrova di nuovo accollato a Bella) tornano a casa.
 
=== Eclips ===
Line 59 ⟶ 61:
Sfortunatamente la nostra piccola amica è ancora viva, e Victoria cerca di toglierla dai coglioni definitivamente. Ma come potete immaginare, dopo essersi rotta braccia, gambe, collo ecc.. sarà ancora vivà e scasserà qualcos'altro a noi!
 
In pratica, succede che la nostra adorabile protagonista ancora del tutto integra (per nostra sfortuna) ritorna insieme ad Edward nella città delle Forchette dove incomincia ad avere le solite [[pippe mentali]] su chi farsi tra Edward e Giacobbo. Dopodiché arrivano i soliti spietati killer pieni di [[coraggio]] nell'avvicinarsi e nel guardare in faccia l'emo che anche questa volta verrà salvata da quel povero orbo del suo fidanzato!
 
Durante la lotta contro Victoria, Bella viene a sapere che Jacob è intervenuto in difesa di Leah Clearwater poiché si era stancato delle continue rotture di ossa <sdel>e anche di qualcos'altro</sdel> della sua cara emo ed è stato per questo ferito da uno dei vampiri al servizio di Victoria. Alla fine però <sdel>per suo grande dispiacere</sdel> si salva e Bella rincomincia a rompergli i coglioni come ha sempre fatto, fino a quando Edward gli manda un invito delle sue nozze con Isabella.
 
Tutto questo finisce con il povero Giacobbo che abbandona le spoglie umane e scappa lontano senza meta.