Irlanda: differenze tra le versioni

Riga 19:
Un tempo diffusi in Francia, Spagna del nord, Corea del sud, e tutte le isole britanniche, nel corso dei secoli i poveri Celti furono continuamente invasi e cacciati via a calci sempre più indietro, fino alle terre più inutili, sperdute e vuote, dove il freddo boia e il [[meteo|tempo di merda]] avrebbero dato loro almeno una buona ragione per [[alcolismo|bere]] (vedasi anche "[[Scozia]]")
 
Tra le invasioni degne di nota non possiamo non citare quelle dei pinguini del Polo Est, dei Longobarbi, dei Barbarussi, dei Capponi Boni di vario genere, dei Cappadocci, dei Ciccioli e, come dimenticarli, quei bastardi spocchiosi degli inglesi.
La sua capitale è [[Dublino|Doblone]] che conta qualche centinaia di cristiani. Nonostante sia stata usata come una specie di prigione gli inglesi volevano rompere ancora le balle a 'sti poveri disgraziati. Ora una piccola parte dell'Irlanda è sotto [[Londra]] , precisamente sotto il London Bridge. Ha dovuto subire numerose invasioni fra le quali i pinguini del Polo Est, i Longobarbi, i Barbarussi, Capponi Boni di vario genere, i Cappadocci, e i Ciccioli; infine vi fu la venuta degli [[U2]] che riportarono la pace. Così gli irlandesi poterono tornare alla loro attività preferita: la fabbricazione e la vendita nonché l'assunzione oltre i limiti dell'umano di una bevanda di loro invenzione derivata dal luppolo e oggi denominata '''[[birra]]'''. Oggi il principale mestiere degli irlandesi è quello di fare da comparsa in film in cui vengono regolarmente massacrati in mega risse, rivolte, battaglie o cose simili, quali "Io sto con gli [[ippopotami]]", "Il silenzio degli innocenti", "L'impero colpisce ancora", "L'ultimo bacio" e "[[Nigerzikistan]] in love". L'Irlanda è famosa per il suo clima definito ''una vera [[merda]]''. In Irlanda non si vede il sole da 4 anni e tutti mangiano patate.
Questi ultimi utilizzarono a lungo l'isola come una prigione, sfruttando i locali come carcerieri: tutta manodopera a nero e sottopagata ovviamente.
Solo in tempi recenti, con la venuta degli [[U2]] è tornata la pace sull'isola di smeraldo.
 
Così gli irlandesi poterono tornare alla loro attività preferita: la fabbricazione e la vendita nonché l'assunzione oltre i limiti dell'umano di una bevanda di loro invenzione derivata dal luppolo e oggi denominata '''[[birra]]'''.
 
== Geografia ==
La capitale dell'Irlanda è [[Dublino|Doblone]] che conta qualche centinaia di cristiani, rigorosamente [[cattolicesimo|cattolici]]: i protestanti ricordano agli autoctoni gli inglesi e quindi sono malvisti. Ortodossi tollerati purché si ricordino di offrire il bicchierino della staffa.
 
Una piccola parte dell'Irlanda è ancora sotto [[Londra]], più precisamente sotto il London Bridge.
 
Oggi il principale mestiere degli irlandesi (quelli veri, non quelli del nord che da bravi sudditi si fanno di [[tè]]) è quello di fare da comparsa in film in cui vengono regolarmente massacrati in mega risse, rivolte, battaglie o cose simili, quali "[[Braveheart]]", "Io sto con gli [[ippopotami]]", "Il silenzio degli innocenti", "L'impero colpisce ancora", "L'ultimo bacio" e "[[Nigerzikistan]] in love".
 
L'Irlanda è poi famosa per il suo clima definito ''[[merda|una vera merda]]'', e a buon ragione: in Irlanda non si vede il sole che ogni 4 anni, e ciò spiega le frequenti crisi depressive da [[meteorismo|meteoropatia]] degli abitanti, che una dieta basata principalmente sulle patate (e non si parla di [[figa|quelle]]) non tira certo su.
 
== Lingua ==
0

contributi