Ippocampo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
 
L''''ippocampo''' è uno strano [[uncinetto]] animato che vive nelle [[Acqua|acque]] di tutto il [[mondo]], sempre in giro, ma non viene cagato da nessuno perché tutti calcolano solo il [[Cavalluccio''cavalluccio marino]]'', (''Ippocampus [[Università|universitarius]]'').
 
Questo piccolo sfigatello è l'essere più abietto della [[terra]], secondo solo alla [[medusa]] e all'[[ippopotamo]], un suo lontano parente che abita all'[[ippodromo]]. Sebbene varie riviste di [[gossip]] abbiano sparso in giro una voce della storia fra l'[[ippogrifo]] e l'ippocampo queste sono state tutte smentite dal ritrovamento di un ippocampo in dolci effusioni con un [[sasso]], il cui rapporto avrebbe dato vita [[Boh|senza sapere]] bene il perché all'[[ippocastano]].
Riga 12:
La [[natura]] di questo esserino che se non era nato era uguale per tutti e tuttora in parte sconosciuta, [[biologi]] animali e filologi hanno ipotizzato che in realtà l'ippocampo sia un ippoluogo dove si ippopianta l'ippograno o l'ippogranoturco, un ippograno particolarmente ippogradito in [[Turchia|ippoTurchia]].
 
L'ippocampo non si nutre, essendo un'animaletto inutile e fastidioso preferisce con la sua esistenza danneggiare l'[[ecosistema]] intero anziché fare qualcosa di buono eliminandosi,; egli risulta quindi essere uno schifoso [[virus]] che intacca qualsiasi cosa che abbia anche solo scritto il suo nome faccednfola iapaaziizre ahahapieuo a f%39q 3..q
 
== Abitudini alimentari e biologiche ==