Ipocondria da Wikipedia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 31:
Grazie a un magnifico quanto efficace impiego del [[bipensiero]], l'utente riesce a cambiare la disposizione dei [[pixel]] sullo schermo, giustificando la sua patologia.
 
[[File:MarioGiordanoMario Giordano Studio Aperto.jpg|200px|right|thumb|Un wikipediano medio in tutta la sua beltà.]]
 
== L'ipocondriaco wikipediano ==
Riga 46:
Mentre le patologie come [[vaiolo]] e [[colera]] sono di solito difficili da somatizzare, quelle psicologiche su Wikipedia sono alla portata di tutti.
 
InfatiInfatti, se [[Wikipedia]] fosse un'enciclopedia di cui ci si può fidare{{citnec}}, probabilmente i sintomi delle malattie psicologiche non sarebbero tutti
*Perdita di sonno
*Perdita della capacità di astrazione, concentrazione e fantasia
*Senso di colpa
*[[Depressione]].
 
Questi sintomi infatti sono frequenti se non comuni in tutte quelle persone che passano la loro giornata davanti a [[TV]] o [[computer]].
Riga 60:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
<references/>
 
Riga 69:
{{medicina}}
 
[[Categoria:PatologieMalattie]]
[[Categoria:Wikipedia]]