Invidia del pene: differenze tra le versioni

Riga 10:
Fece dunque un viaggio in Africa, dove pochi anni prima si era perso il suo amico d'infanzia, il [[dottor Livingstone]], I suppose.
Prese l'Orient Express e da [[Vienna]] arrivò a Istanbul, allora chiamata Bisanzio (o forse era Costantinopoli?). Da lì prosegui tramite un battello battente bandiera Ottomana (si, c'erano ancora loro) che lo portò in Egitto. Su quel battello, chiamato Edipo, prese forma la sua teoria delle fasi dello sviluppo evolutivo del [[bambino]]. Grazie all'aiuto di un marinaio turco, di nome Mustapha, [[Freud]] scoprì la "fase anale" della crescita. Ma questo è un altro discorso, che verrà approfondito più avanti e in un altro articolo.
Una volta sbarcato ad Alessandria (quella d'Egitto, ovviamente... provate voi a sbarcare ad Alessandria in Piemonte nel bel mezzo della [[Pianura Padana]]) si diresse verso l'[[Africa]] sub-sahariana, dove sperava di arrivare a Dakar, per potersi imbarcare per un luogo dove avrebbe finalmente potuto trovare una civiltà [[Cosa avrà voluto dire?|sotto-sviluppata]].
Una volta giunto a dorso di cammello a Dakar, tra mille difficoltà, e teorizzando nel frattempo altre due fasi dello sviluppo psicosessuale dell'essere umano (la fase orale, e quella genitale) e dopo aver riconfermato più volte la fase anale (ma sorvoliamo questi effimeri dettagli), [[Freud]] seppe appena in tempo che la nave per gli [[USA]] era già partita da una settimana. Se non si fosse fermato una settimana a Sharm el-Sheik, probabilmente la storia della psicologia sarebbe stata diversa oggi.