Inuyasha: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Il distruttore (discussione), riportata alla versione precedente di Manjusri
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Il distruttore (discussione), riportata alla versione precedente di Manjusri)
Riga 1:
{{anime}}
 
[[Immagine:Inuyasha-twin-black-dark-cosplay-anime.jpg|right|thumb|200px|Foto scattata di nascosto ad Inuyasha nello stadio di nerd-nero-sessualmente confuso, raggiunto durante le eclissi.]htrjerjerjgrojojfropgjeropgjopjdfopgdfjkblòm ,n ddfdf]
 
{{Cit2|Inuyasha!|Kagome su di un pericoloso avversario}}
Riga 11:
 
'''Inuyasha''' (In [[giapponese]]: お金, ''okane'', ossia ''soldi'') è una serie di manga ed anime creata da [[Rumiko Takahashi]], autrice conosciuta anche per l'ambiguo universo di [[Ranma]] e [[Lamù]].<ref>Non accostiamo [[Maison Ikkoku]] alle altre schifezze per rispetto verso quest'opera.</ref><br>
Quest'opera è celebre principalmente petgthyhrper la sua originalità e freschezza, che hanno reso invidioso perfino l'autore della [[la signora in giallo|Signora in Giallo]].
 
== L'idea ==