Inti-Illimani: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Primo utente (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
(→‎I dischi: aggiunto x)
m (Annullate le merdifiche di Primo utente (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(37 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Sono il simbolo, (anche fallico), della resistenza dei popoli della periferia del mondo oppressi dai guerrafondai e dal capitalismo|[[Pasolini]] sugli Inti-Illimani}}
{{comunismo}}
{{Cit2|Un fimbolo, un eroe, un mifo|Gianni Minà su qualsiasi cosa stia a sud degli [[USA]]}}
{{matusalemme}}
 
{{Cit2|Sono il simbolo (anche fallico) della resistenza dei popoli della periferia del mondo oppressi dai guerrafondai e dal capitalismo|[[Pasolini]] sugli Inti-Illimani}}
{{Cit2|Ho tutti i loro dischi!|[[Walter Veltroni]]}}
{{Cit2|El pueblo unido jamàs serà vencido|[[Chiunque]] alla richiesta di citare un brano degli Inti-Illimani}}
Line 11 ⟶ 9:
{{wikipedia}}
 
[[File:inti-illimani_01.jpeg|right|thumb|250px300px|Un picnic con gli Inti-Illimani nel 1967]]
==Le origini del nome==
Gli '''Inti-Illimani''' derivano il loro nome dalla lingua [[Quechua]], ma nessuno, nemmeno loro, ne ha mai conosciuto il significato.
Uno studio del [[2008]] di [[Mario Luzzato Fegiz]] sull'argomento sostiene che ''Inti'' significhi "popolo unito" (infatti si scrive maiuscolo, argomenta Luzzato Fegiz) e ''Illimani'' "non sarà mai sconfitto", ma sembra sia stato leggermente tratto in inganno dal trattino che unisce lei due radicilemmi che, si sa, in lingua Quechua non ha alcun senso.
[[File:inti-illimani_01.jpeg|right|thumb|250px|Inti-Illimani nel 1967]]
Gli '''Inti-Illimani''' derivano il loro nome dalla lingua [[Quechua]], ma nessuno, nemmeno loro, ne ha mai conosciuto il significato.
Uno studio del [[2008]] di [[Mario Luzzato Fegiz]] sull'argomento sostiene che ''Inti'' significhi "popolo unito" (infatti si scrive maiuscolo, argomenta Luzzato Fegiz) e ''Illimani'' "non sarà mai sconfitto", ma sembra sia stato leggermente tratto in inganno dal trattino che unisce le due radici che, si sa, in lingua Quechua non ha alcun senso.
 
== Gli esordi==
Nascono come gruppo folk nel [[1964]] a Santiago del [[Cile]], all'insaputa di tutti. <br />I Faboulous Six, come modestamente si chiamano tra loro, ottengono una certa notorietà negli ambienti polverosi dei venditori di dischi quando, nel [[1967]], pubblicano il loro primo lavoro. Le bestemmie scarracchiate da questiquei disgraziati che non riescono a vendere una copia che sia una, riecheggianno ancora oggi nella linda capitale cilena.
Nascono come gruppo folk nel [[1964]] a [[Santiago del Cile]], all'insaputa di tutti.
Negli anni successivi, in un Cile povero e affamato, gli Inti-Illimani continuano a pubblicare dischi su dischi, ma el pueblo, non ancora unido, non ha nè soldi da sprecare, nè voglia di stare ad ascoltare le schitarrate di sei [[idiota|imbecilli]].
I Faboulous Six, come modestamente si chiamano tra loro, ottengono una certa notorietà negli ambienti polverosi dei venditori di dischi quando, nel [[1967]], pubblicano il loro primo lavoro. Le bestemmie scarracchiate da questi disgraziati che non riescono a vendere una copia che sia una, riecheggianno ancora oggi nella linda capitale cilena.
Negli anni successivi, in un Cile povero e affamato, gli Inti-Illimani continuano a pubblicare dischi su dischi, ma el pueblo, non ancora unido, non ha nè soldi da sprecare, nè voglia di stare ad ascoltare le schitarrate di sei imbecilli.
 
==Il successo==
Come fu non si sa, ma lo zio di [[Isabel Allende]] (questo è un miouno [[scoop]] perchèperché lei, molto riservata, non parla mai dell'illustre parentela) vince le elezioni e, per la prima volta in [[Sudamerica]], un partito di [[sinistra]] ha l'opportunità di governare.
Gli Inti-Illimani, ispirati dalle letture arrafazzonaterafazzonate dei Quaderni di [[Antonio Gramsci|Gramsci]] tradotti in lingua QuechuaQuechuo, celebrano l'inaspettata vittoria con una canzone semplice semplice, ma che parla al cuore della gente: ''El pueblo unido jamàs serà vencido''.
Come fu non si sa, ma lo zio di [[Isabel Allende]] (questo è un mio scoop perchè lei, molto riservata, non parla mai dell'illustre parentela) vince le elezioni e, per la prima volta in [[Sudamerica]], un partito di [[sinistra]] ha l'opportunità di governare.
 
Gli Inti-Illimani, ispirati dalle letture arrafazzonate dei Quaderni di [[Antonio Gramsci|Gramsci]] tradotti in lingua Quechua, celebrano l'inaspettata vittoria con una canzone semplice semplice, ma che parla al cuore della gente: ''El pueblo unido jamàs serà vencido''.
E con il titolo, più qualche ''lalala'' disseminato sapientemente, hanno fatto anche il testo.
 
L'euforia popolare per l'illusione di avere essi stessi preso il potere, fece passare in secondo piano, ([[figura retorica|eufemismo]] per dire che nessuno se ne accorse), l'ennesima canzonetta degli Inti-Illimani. [[culo|Fortuna]] volle che pochi mesi dopo essere entrato alla Moneda, [[Salvador Allende]] vi fu ucciso dagli scagnozzi del generale [[Augusto Pinochet|Pinochet]] che prese il potere mettendo fine al sogno socialista e instaurando il [[Carlo Lucarelli|terrore]].
 
{{Cit2|Paura, eh?|[[Carlo Lucarelli]] a proposito del terrore instaurato da Pinochet}}[[File:lucarelli.gif|left|thumb|250px|]]
 
[[File:inti-illimani_veltroniChe Guevara Veltroni.jpegjpg|right|thumb|450px250px|Veltroni quando combatteva contro il regime di Pinochet]]
Sebbene ignorati dal repulisti dei militari, decidono di imbarcarsi verso l'[[Europa]] spacciandosi per [[rifugiato politico|rifugiati politici]]. E chi li accoglie secondo voi?
Sbarcati a [[Liverpool]], aldopo il primo accordo di chitarra vengono spediti a [[Parigi]] che, tempo una mezza strofa, li invita a rivolgersi altrove. [[Spagna]] e [[Portogallo]] stavano inguaiati peggio del [[Cile]], la [[Svizzera]] manco sapevano che esistesse, della [[Germania]] [[Nazismo|avevano sentito parlare male da giovani]], non restava che l'[[Italia]].
[[Qui]] vengono accolti con grida di giubilo dai [[comunisti]] di c<sdel>ocosa</sdel>asa casa nostra che, capeggiati dal giovanissimo ma già deciso [[Veltroni]], equivocano un'ode ruffiana con una cazzutissima canzone di lotta operaia, e li eleggono ''paladini della Resistenza cilena''.
Ai sei [[mammalucco|mammalucchi]] [[Ande|andini]] non sembra vera la fortuna che gli è toccata ad incontrare cotanti imbecilli e, dopo aver ringraziato la [[Madonna]] in ginocchio per avergli dato Pinochet e Veltroni, fanno andare le chitarre a tutto spiano nelle fabbriche, nelle scuole e nelle piazze di tutta [[Italia]].
 
==Il tormentone==
''El pueblo unido jamàsjamás seràserá vencido''
 
''El pueblo unido jamàsjamás seràserá vencido''
 
''lalà lalà lalalalà''
Line 47 ⟶ 42:
''lalà lalà lalalalà''
 
Questo ritornello diventa la colonna sonora di [[millemila]] generazioni di [[comunista|compagni]] che, con tutte le dotazioni compagne (eskimo, [[barba]], frasi mandate a memoria ma non capite, ''[[cioè]]'' messi a [[cazzo di cane]]), l'alternano alle meravigliosedivertentissime note de ''La locomotiva'' di [[Francesco Guccini|Guccini]] nelle giornate passate a non fare una [[sega]] davanti alla scuola.
 
==I dischi==
Se millemila erano le generazioni di compagni di cui sopra, [[millanta volte millemila]] è il numero dei dischi pubblicati dagli Inti-Illimani. Tutti con la caratteristica comune di essere assolutamente sconosciuti.
 
==I concerti==
Sull'onda del successo ottenuto davanti al [[proletariato]] italiano, gli Inti-Illimani proseguono con una tourneè che toccherà tutti i paesi con la [['''''p]]''''' minuscola (come il vostro [[pene]]) da [[San Michele di Ganzaria]] a [[Cogne]], passando per [[Bovino]] e Castelsaraceno, che dura tuttora.<br />
I sei musicisti, ormai piuttosto avanti con l'età, cominciano sempre il concerto con la roboante ''El pueblo unido jamàs serà vencido'', al termine della quale tutto il pubblico si è già rotto i coglioni e se ne va mandandoliscuotendo [[Fanculo|dovela sapete]]testa, imbarazzata.
[[File:dinosauri_gruppo.jpeg|right|thumb|250px|Inti-Illimani nel 2009]]
Sull'onda del successo ottenuto davanti al [[proletariato]] italiano, gli Inti-Illimani proseguono con una tourneè che toccherà tutti i paesi con la [[p]] minuscola (come il vostro pene) da San Michele di Ganzaria a [[Cogne]], passando per [[Bovino]] e Castelsaraceno, che dura tuttora.
I sei musicisti, ormai piuttosto avanti con l'età, cominciano sempre il concerto con la roboante ''El pueblo unido jamàs serà vencido'', al termine della quale tutto il pubblico si è già rotto i coglioni e se ne va mandandoli [[Fanculo|dove sapete]].
 
==Curiosità==
 
 
 
{{curiosità}}
Line 66 ⟶ 57:
*Hanno avuto una breve relazione con i [[Pooh]].
*C'è chi li confonde (e non ha tutti i torti) con i [[Buena Vista Social Club]].
*Hanno partecipato al [[Pavarotti & Friends|Pavarotti & Friends]].
*Quando è morto Pavarotti hanno proposto, senza successo, gli Inti-Illimani and friends.
*Vanno regolarmente a [[puttana|puttane]].
*Sono stati ospiti al [[Maurizio Costanzo Show]].
*Per calcolare il numero di dischi pubblicati bisogna calcolareconoscere ille limitebasi tendentedei limiti tendenti all'infinito.
*Vanno regolarmente a puttane.
*Per calcolare il numero di dischi pubblicati bisogna calcolare il limite tendente all'infinito.
*Nel marzo del [[1988]] sono finalmente tornati in Cile.
*Accolti a sassate, son tornati in Italia col primo aereo.
*Il biglietto gliel'ha pagato [[Oliviero Diliberto|Diliberto]].
 
[[Categoria:{{Portali|Musica]]}}
 
[[Categoria:Musicisti che credono di essere famosi]]
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Comunisti]]
[[Categoria:CantantiGruppi musicali]]
[[Categoria:Musicisti che credono di essere famosi]]