Interrogazione: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di Roberto2k1 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Roberto2k1 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Riga 18:
Generalmente coincide con quella ''programmata'', nella quale lo studente aveva già ben noto da tempo quale fosse il giorno del giudizio, e di conseguenza, tecnicamente, aveva tutto il tempo per effettuare la propria preparazione. Evento ''assolutamente rarissimo'', quando qualche parametro va storto segue una serie di tragici eventi, che provocano le situazioni seguenti.
'''Voto finale. >8''', con contemporanea apparizione della madonna e di Margherita Hack in bikini.
 
[[File:alberteinstein.jpg|right|thumb|300px|Come ci si sente dopo aver preso la sufficienza in un interrogazione:]]
*'''Interrogazione tendente al nervoso'''.
Situazione tesa ma nella quale non è ancora tutto perduto. Generalmente sorge quando lo studente ricorda il giorno dell'interrogazione tre giorni prima dello stesso. Poco tempo, nevrosi ossessiva, disturbi intestinali possono compromettere l'esito della stessa. '''voto finale: 6 o 7''', se va bene.
0

contributi