Internet key: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Camion usb.jpg|right|thumb|300px|Uno degli ultimi modelli di Internet Key creati su misura per il nuovo [[Windows]] [[Skynet]].]]
[[File:Tim_-onda-mt505_l_28_3.jpg|right|thumb|150px|Tipica chiavetta fermacarte, con vela antivento inclusa.]]
{{Cit2| Chiavetta non compatibile con Windows e Linux .|Windows e Linux all'utente.}}
{{Cit2|Vodafone... tutto in culo a te!|Celebre spot Vodafone.}}
{{Cit2|La chiave non mi basta: voglio di più...|Immmanuel Casto commenta le Internet Key.}}
{{Cit2|La domanda non è chi è, la domanda è pecchèpecché? Perché la chiavetta è toccata a noi?|L'uomo dei pecchèpecché allasulla chiavetta.}}
 
Le '''Internet Key''' rappresentano una delle più potenti armi ideate da [[Skynet]] in collaborazione con le compagnie telefoniche al fine di completare il proprio piano di controllo neurale e testicolare delle masse attraverso lo sviluppo della fantomatica rete [[UMTS]].
 
 
== Cenni storici ==
[[File:chiavetta.jpg |left|thumb|150px|Ecco un esempio del nuovo fermacarte-internet a forma di ferrari[[Ferrari]], fatta apposta per i bimbiminchia.]]
La tecnologia [[Umts]] era nota sin dal 1947 quando una navicella proveniente dal pianeta [[Omicron Perseo 8]] con equipaggio costituito da scrocchiazzeppi si schiantò a [[Roswell]] ([[Stati Uniti]]). La navicella venne trasportata nella famosa [[Area 51]] dove fu analizzata da un'equipe composta da 6 ricercatori della [[NASA]] guidati da [[Salvatore Aranzulla]]. Dopo mesi di studi il team riuscì a scoprire numerosi marchingegni tra cui il motore a [[piscio]] (tenuto ancora nascosto) e appunto l'[[UMTS]].
Nonostante ciò la tecnologia UMTS fu messa sul mercato solo agli inizi degli anni 2000.
Riga 38:
=== Gli svantaggi delle chiavette internet? ===
 
{{cit|Nessuno è perfetto, soprattutto tu!|Windows Vista alla chiavetta.}}
 
== Curiosità ==
Riga 50:
* [[WIND]]
 
[[Categoria:{{Cat|Tecnologia]]}}
0

contributi