Inseguire la fama a tutti i costi in modo da avere in futuro una voce su Nonciclopedia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
===Il pensiero dei filosofi antichi===
Nell'antica Grecia il tema è sempre stato al centro di un acceso dibattito. Secondo [[Socrate]] i [[Nonciclopediano|Nonciclopediani]] non avevano la consapevolezza di non sapere che secondo lui era il fondamentale movente che spingeva alla conoscenza, per cui inseguire la fama a tutti i costi in modo da avere in futuro una voce su [[Nonciclopedia]] spingeva verso una verità illusoria. Platone invece scrisse che avere una voce su [[Nonciclopedia]] era il fondamento su cui si basava la sua teoria dell'immortalità dell'anima, mentre Aristotele sosteneva che ciò che il pensiero è in potenza, [[Nonciclopedia]] lo è in atto.
 
===Durante l'Impero Romano===
0

contributi