Inquisizione: differenze tra le versioni

Riga 75:
*all’[[acqua]] pazza
*in bianco, con olio e aceto.
*sul fuoco di sant'antonio
 
L’eretico arrosto in particolare rappresentava una pietanza molto prelibata e spesso il malcapitato veniva cucinato con la pastella assieme ai fiori di zucca e servito fritto con calamari e triglie durante le cene dei frati dell’ordine dei cistercensi e dei circensi intransigenti. Se non si gradiva il fritto l’eretico abbrustolito poteva essere cosparso di pomodori ed olive, diventando così una squisita [[bruschetta]] gigante da dividere in base al numero di commensali. Se non veniva usato come pietanza l’eretico carbonizzato veniva usato come [[torba]] o come carbonella per accendere il [[fuoco]].
Utente anonimo