Inquisizione: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
Riga 14:
==Storia==
[[Immagine:Rogo.jpg|thumb|left|250px|Questa sera barbecue!]]
Storicamente, l'Inquisizione si può considerare stabilita già nel Concilio di [[Cernusco sul Naviglio]] nell’anno 1001 d.C. da [[papa]] Pietro II - la vendetta del martire, dall’imperatore [[Federico Barbarossa]], e da suo figlio Luca, che già si esibiva sui palcoscenici internazionali. Con l’editto ''Ad zittirem omniaomnes opininones'' [[Innocenzo III]] e Onofrio IV insieme a Gregario VII, iniziarono le danze condannando ai lavori sforzati un [[contadino]] che aveva osato dire che suo [[bambino|figlio]] era suo [[bambino|figlio]], invece che di [[Dio]].
Nel 1252, con la bolla ''nolo audire volare moscam'', [[Innocenzo IV]] autorizzò l’uso della tortura, della macchina della verità, della [[castrazione chimica]], dell’estirpazione dei peli del naso e di altri metodi crudeli nella lotta contro la cosiddetta stregoneria. Tale Inquisizione (detta ''Inquisizione medievale'') si distingue dall’''Inquisizione degli spagnoli'', istituita da Sisto XXXII nel 1478 su richiesta dei sovrani Ferdinando e Clarabella, caratterizzata da metodi particolarmente repressivi, e dall’''Inquisizione dei portoghesi'', istituita nel 1536 da Urbano III il Vigile, che si proponeva di estirpare il fenomeno dei viaggiatori abusivi sui mezzi pubblici.
Allo scopo di combattere più efficacemente la Riforma protestante, il 21 luglio 1542 Urbano III emanò la bolla ''Licet cazzi vobis facere'', con la quale si costituiva un vero e proprio archivio, con schede provviste di impronte digitali e codice fiscale. Per le donne bone era prevista anche una foto in [[bikini]].
0

contributi