Ingegnere: differenze tra le versioni

m
spelling
m (.)
m (spelling)
Riga 1:
{{citazione|La differenza tra un ingegnere civile e un meccanico? L'ingegnere civile costruisce bersagli , l'ingegnere meccanico costruisce armi|George W. Bush|George W. Bush|Ingegneria}}
Un '''Ingegnere''' e' una piccola creatura pelosa , a parte il capo. CarattersiticheCaratteristiche distintive della specie Sonosono occhiali psessispessi e lo sguardo professionalmente assente .
==Fisiologia==
Gli ingegneri hanno zampe poco sviluppate e scarsa forza muscolare ; I naturalisti comunque non hanno ancora determinato se tali caratteristiche siano adattamenti genetici al loro habitat naturalinaturale o siano semplicemente un'atrofizzazione dovuta allo scarso uso degli arti. Hanno inoltre un senso dell'olfatto molto sviluppato che gli permette di fuggire all'avvicinarsi del loro predatore naturale per eccellenza , la ''Milestone''.
Gli ingegneri si adattano facilmente a vivere in casa e sono ottimi animali domestici. Tuttavia giocano difficilmente coi bambini , a meno che non siano bambini robot. Soffrono di gobba dovuta alle molte ore trascorse nei cubicoli in cui vivono.Anche se sembrano intelligenti , in realta tale atteggiamento mira principalmente a combattere un complesso di inferioritainferiorità che tutti gli ingegneri devono sviluppare prima della laurea.
== Habitat ==
In natura ,gli ingegneri abitano piu' che altro in uffici abbandonati e in laboratori contaminati. Tendono a riempire le loro tane con oggetti luccicanti quali CD ,DVD e bottiglie di birra.
Nessuno e' mai riusctio a far riprodurre due ingegneri in cattività : una volta catturati , comunque , si adattano bene all'allevamento in batteria , purche si provveda a nutrirli adeguatamente con pizza , caffe e tramezzini , preferibilmente distributi da macchinette automatiche.
==curiosità==
*Un ingegnere e' in grado di scrivere e risolvere equazioni pseudodifferenziali col metodo del simplesso carpiato , ma non e' in grado di fare un discrosodiscorso coerente che duri piu' di 30 secondi
* Il rapporto tra femmine e maschi della specie e' pari a 1/e^99 ; cio' spiega il numero in diminuzione di ingegneri in natura
* La prole degli ingegneri muta geneticamente subito dopo la nascita e cambia specie (una qualsiasi ,purché non si rimanga un ingegnere ) .
0

contributi