Influenza suina: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
==La sintomatologia==
[[Immagine:Uomo_faccia_distorta.jpg|right|thumb|250px200px|Un tipico caso di influenza suina.]]
Uno dei tipici sintomi che deve subito mettere in allarme è l'irrefrenabile impulso nel soggetto a parlare con [[nessuno]] chiedendogli di benedire [[chiunque]] gli passi per la mente. Col passare del tempo ed il progredire della malattia la persona, animale, pianta o soprammobile colpito dal virus comincerà ad attribuire a [[dio|tale interlocutore immaginario]] doti di onnipotenza, onniscenza, onnipresenza ed eternità in una escalation di assurdità.
Parallelamente faranno la loro comparsa atteggiamenti sempre più strani e incomprensibili, come destinare l'otto per mille alla [[vatikan|chiesa cattolica]], votare per la [[lega]] (anche in stati diversi dall'[[italia]]) o acquistare la suoneria di [[virgola (gatto delle suonerie)|virgola]].
0

contributi