Indonesia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{| bgcolor="#FFDEAD" style="float:right; margin-left:15px; border: 3px outset black; font-size: smaller;"
! colspan="2"| [[File:La grande onda Katsushika Hokusai.jpg|200px]]
Bandiera dell'Indonesia
|-
! colspan="2" bgcolor="#a2ccdb"| '''INDONESIA'''
Riga 38:
 
{{Cit|In Indonesia c'è la neve nel Sahara!|Un'inedita [[Anggun]] in preda alle convulsioni da funghi allucinogeni}}
 
{{Cit|TERREMOTO IN INDONESIA IERI, GODO!|[[Dario Greggio]] su Indonesia}}
 
L''''Indonesia''' (conosciuta meglio come '''''Tsunamilandia''''') è un arcipelago equatoriale situato a [[Nord]] del circolo polare artico.
Line 62 ⟶ 64:
Alla fine non rimase più nessuno a coltivare il riso e a pescare (I lavoratori erano infatti quasi tutti iscritti al Partito Comunista Indonesiano e quelli che non li erano vennero massacrati comunque, perché Suharto odiava i poveri) e la popolazione rimasta riprese quindi a morir di fame.
{{Cit|Comuniiistiiii!!!!|}} ([[Berluscon]]...ah no scusate, [[Suharto]] su qualsiasi oppositore politico).
Suharto quindi svendette agli Yankees il Paese e vaste distese di risaie vennero trasformate in pascoli per il nuovo [[ranch]]delle di vacche di [[Bush]]. Alla Compagnia Olandese delle Indie Orientali si sostituì la Compagnia Americana delle Europe Orientali (si sa che gli Americani sono scarsi in [[geografia]]).
Con i soldi della grande svendita e [[mazzette]] varie, Suharto acquistò villoni enormi in giro per il mondo, una collezione di auto di lusso e un locale dove costruire il suo harem ad [[Arcore]], diventando il mentore di Berlusconi. Inoltre continuò a fare guerre inutili contro i vicini, accompagnandole con stragi varie di inermi civili.
Nel 1998, dopo 32 anni di regno incontrastato e dopo aver scatenato una [[crisi finanziaria]] che neanche quella del [[1939]], Suharto venne accompagnato gentilmente alla porta dal popolo inviperito e l'Indonesia si trasformò nella [[Repubblica delle Banane]] che è adesso.
479

contributi