Indipendenza Veneta: differenze tra le versioni

Riga 163:
*[[16 febbraio]] [[2013]] - Migliaia di [[boaro|veneti]] a bordo dei loro [[Landini testa calda]] si riversano in Regione Veneto per sottoscrivere la legge referendaria.
*[[11 aprile]] - Per protestare contro l'indifferenza delle istituzioni ai problemi del Veneto, un attivista di IV decide di intraprendere uno sciopero del [[raboso]]. "''Sono stati i quindici minuti più lunghi della mia vita''", dirà poi visibilmente provato.
*[[7 maggio]] - La legge referendaria viene protocollata in Regione come progetto di legge 342. Il consiglio comunale di Scaracchio sul Sile, amena località del trevigiano, è il primo ad approvarla.
*[[16 marzo|16]] - [[21 marzo]] [[2014]] - Grande successo per il primo plebiscit digitale veneto: un veneto su tre è riuscito ad accendere il [[computer]].
 
== Voci correlate ==
0

contributi