Indignados: differenze tra le versioni

Riga 55:
L'autore di questo articolo non ha avuto difficoltà a confondersi con gli Indignados (a causa del suo eccessivo uso di [[droga]], particolarmente prima di scrive un articolo per Nonciclopedia, e della sua scarsa igiene) ed ha pertanto avuto la possibilità esclusiva di partecipare ad una delle loro assemblee (è stato poi scoperto dopo aver formulato una proposta intelligente -azione troppo cervellotica per un Indignados- e torturato con giochi sadici quali: “ciccameto delle canne sulle palpebre”, “otturazione di qualsivoglia orefizio con pacchetti di droga”, e -quello che ha detta dell'autore è stato il più difficile, struggente e violento- “obbligazione alla frequenza e all'ascolto dell'assemblea”). Purtroppo non è più vivo per raccontarlo.
Amen alla buonanima e torniamo al nostro non-articolo.
Le assemblee si svolgono a porte aperte e si parla solamente uno per volta (il lettore penserebbe per evitare un baccano infernale, ma invece è soltanto perché nel frattempo tutti gli altri sono impegnati a rollarsi una canna e fregarsi il fumo dell'oratore). Per mantenere questo silenzio sono stati creati una serie di appositi gesti da fare durante le assemblee per potersi esprimere senza doversi togliere illo cannonespinello di bocca:
*Muovere in senso orario ed antiorario le mani a palmo aperto al di sopra delle spalle
**Indica consenso, equivalente dell'applauso (impossibilitato nel caso di rollo di una cartina)
***Lo stesso gesto verrà poi ripreso dalla Chiesa Cattolica per il canto “dell'Alleluia”
*Posizionare le braccia una sull'altra a formare una X davanti al petto
**Indica dissenso assoluto, dopo questo gesto l'assemblea deve necessariamente fermarsi (molti Indigna-troll lo facevano appena qualcuno iniziava a parlare)
***Lo stesso gesto sarà ripreso da
[[File:Lara Croft impugna pistole.jpg|right|thumb|Lara Croft è un Indignados. In questa foto mentre mostra il dissenso assoluto, stranamente molto convincente.]]
0

contributi