Imprevisto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:bambina e donna incinta.jpg|thumb|right|250px|L'imprevisto è in grado di generare due emozioni molto distanti tra loro: stupore e rassegnazione.]]
Un '''imprevisto''' è un evento improvviso al quale non si era adeguatamente preparati. In genere porta conseguenze negative, per questo si è portati a credere che etimologicamente risalga alle antiche lingue Siculo-Celtiche, con il termine composito di ''impre'' (contrazione di imprecare) e ''visto'' (vedere), in sostanza: ''"che genera [[bestemmia]] quando si manifesta"''. <br />
Ad essere pignoli l'imprevisto non esiste, questo perché: se [[qualcosa]] è impossibile da verificarsi ovviamente non capiterà mai, se è [[Teoria della probabilità|probabile]] (pur in misura minima) allora era prevedibile. Sulla base di questa {{citnec|logica ineccepibile|e=a occhio e croce}}, l'imprevisto capiterà a due categorie di persone ben definite: gli [[Sfortuna|sfigati]] e i [[Idiota|deficienti]]. I primi, subito dopo l'evento, emettono la frase: ''"c'avevo pensato, ma siccome capita a uno su un milione, mi sono detto... ma ti pare che tocca proprio a me?"''; i secondi invece esclamano stupiti: ''"Noooo, ma pensa te!!!"''.
 
Un '''imprevisto''' è un'entita eventoastratta improvvisocui aldare qualela noncolpa sidei erapropri adeguatamentefallimenti preparati.quando Innon genereè portapossibile conseguenze[[scaricabarile|scaricarla negative,su perqualcun questoaltro]]. siL'etimo è portati a credere che etimologicamente risalgariconducibile alle antiche lingue Siculo-Celtiche, con il termine composito di ''impre'' (contrazione di "imprecare") e ''visto'' ("vedere"), in sostanza: ''"che genera [[bestemmia]] quando si manifesta"''. <br />
{{primapagina|16 jul 2012}}
AdIn essere pignolirealtà l'imprevisto non esiste, questo perché: se [[qualcosa]] è impossibile da verificarsi ovviamente non capiterà mai,; se è [[Teoria della probabilità|probabile]] (pur in misura minima) allora eraè prevedibile. Sulla base di questa {{citnec|logica ineccepibile|e=a occhio e croce}}, l'imprevisto capiterà a due categorie di persone ben definite: gli [[Sfortuna|sfigati]] e i [[Idiota|deficienti]]. I primi, subito dopo l'evento, emettono la frase: ''"c'avevo pensato, ma siccome capita a uno su un milione, mi sono detto... ma ti pare che tocca proprio a me?"''; i secondi invece esclamano stupiti: ''"Noooo, ma pensa te!!!"''.
 
{{cit2|Lo fanno tutti i preti e il [[Vatikan|Vaticano]] c'ha sempre coperto, ti pare che beccano proprio me?|[[Don Riccardo Seppia]] - nove anni di [[Galera|reclusione]] per [[pedofilia]].}}
Line 12 ⟶ 11:
 
== Aspetti scientifici ==
[[File:imprevisto del monopoli.jpg|thumb|left|right|250px|Un classico "imprevisto" previsto dal [[Monopoli]].]]
Il [[problema]] di ricondurre l'imprevisto ad un modello matematico, era stato già affrontato da [[Isaac Newton]]. Quando la [[mela]] gli cadde sulla [[testa]] formulò le prime considerazioni sulla [[forza di gravità]], nel contempo fissò il ''First Postulate Unlucky Idiot'':
Line 18 ⟶ 16:
 
Arrivare alla formula matematica (da questo concetto) sarebbe stato facile, ma Newton stava [[Bestemmia|smoccolando i Santi]] per la camicia di organzino insozzata (amato regalo della sua cugina Charlotte Brewster) e perse una grande occasione. <br />
[[File:imprevisto del monopoli.jpg|thumb|left|right|250px|Un classico "imprevisto" previsto dal [[Monopoli]].]]
Nel [[1935]] la Editrice Giochi mise in commercio il [[Monopoli]]. L'intuizione geniale, basata sugli studi della von Schack, fu quella di inserire nel gioco le "Probabilità" e gli "Imprevisti", al fine di compensare in qualche modo il [[Culo|Fattore C]] tipico delle attività ludiche. Ci andarono forse leggerini, perché:
* ''"Avete tutti i vostri stabili da riparare: pagare 2.500 lire per ogni casa e 10.000 lire per ogni albergo"'' forse andava sostituito con ''"Un [[terremoto]] ha raso al suolo i vostri immobili, siamo in zona sismica, chi cazzo vi ha dato la concessione?"''.
Line 36 ⟶ 35:
# '''Vero imprevisto'''. ''Cede il costume a [[Flavia Zoccari]]'', succede ai Giochi del Mediterraneo del [[2009]]. Quando il suo costume Jacked si è aperto come una [[cozza]], non voleva crederci. A onor del vero, il costruttore garantisce l'elasticità estrema del materiale, ma lo [[Scoreggia|scoreggione]] provocato dallo sforzo della partenza (complici anche le due fajitas con fagiolo pinto ingurgitate la sera prima) non era sicuramente prevedibile.
# '''Vero imprevisto'''. ''Se la fa sotto per lo sforzo'', succede alle [[Olimpiadi]] di [[Cina|Pechino]] nel [[2008]] all'atleta americana Eveline J.J. Gilmore. Anche questo non era prevedibile, ma scolarsi due galloni di [[birra]] per aumentare la stabilità del baricentro in gara, a prescindere dalla discutibile valenza tecnica, non aiuta di certo.
# '''Falso imprevisto'''. ''Si è estinaestinta la famiglia [[Circo|circense]] dei Gibboni di [[Macerata]]''. Un tragico incidente ha ridotto in lapilli svolazzanti una delle più antiche famiglie circensi d'[[Italia]]. Avevano appena finito di provare il [[Azioni tipiche delle teste di cazzo|tuffo dal trapezio con triplo-carpiato nella piscina con acqua bassa]] e si godevano il meritato relax. Dai primi rilevamenti dei [[Pompiere|vigili del fuoco]] è emerso un tentativo poco ortodosso di alimentare elettricamente un frigobar. Il capo [[elettricista]] del circo è stato dato in pasto alla [[tigre]] siberiana.
 
=== Imprevisti in ambito lavorativo ===
[[File:lavori svolti in modo pericoloso.jpg|thumb|left|320px|Fare un lavoro nel modo sbagliato può generare situazioni impreviste.]]
* '''Tagliare un ramo'''. Nell'approcciare a tale infingarda attività occorre tenere presente che: il ramo tagliato tende a cadere per effetto della gravità; è ulteriormente grave schierarsi dalla parte sbagliata del ramo; non conviene parcheggiare auto, cose o persone sotto il ramo; è bene allontanare le dita dal raggio di azione della sega. Così facendo possiamo scongiurare la maggior parte degli imprevisti, resta quello che un fulmine colpisca l'albero e ti frigga le "uova".
* '''Manutenere un condizionatore'''. Nel caso il guasto sia dislocato nell'unità esterna e ti ci metti sopra per ripararlo, lo spiaccicarsi sul marciapiede sopra la novantenne vedova Branzini non costituisce imprevisto, casomai per lei si.
* '''Verniciare una nave'''. Usufruire di contrappesi umani è molto pericoloso, l'imprevisto può concretizzarsi se uno di loro si lascia scappare: ''"Cazzo che caldo, vi va una birra?"''.
* '''Dirigere il traffico'''. Di norma un [[vigile urbano]] ha un [[QI|quoziente intellettivo]] oscillante tra quello della [[Rayman|melanzana]] e quello di una [[vongola]]. L'imprevisto può verificarsi quando il soggetto esclama: ''"Mi è venuta un'idea"''.
* '''Verniciare un palazzo all'esterno'''. Con un ponteggio a norma la possibilità di imprevisti è pari al 2%. Nel caso del ponteggio francese (detto alla '''sans façon''') sale al 99,63%, dopo sei ''Ave Maria'' e due ''Pater Noster'' {{citnec|si riduce di mezzo punto|e=da verificare}}.
* '''Verniciare un palazzo all'interno'''. Operazione molto più semplice della precedente, ma non priva di insidie. Dalla foto possiamo supporre due cose: la ditta è la stessa che ha in appalto la facciata esterna e che i dipendenti sono molto [[Religione|religiosi]].
Durante i colloqui di lavoro vi capiterà di sentirvi rivolgere la domanda: ''"Dove ti vedi tra cinque anni?"''<br /> Se non vi è ancora successo rassegnatevi, capiterà. Quindi, siccome vi stiamo avvisando, non potrete tornare a casa con la coda tra le gambe dicendo: ''"Diavolo! Mi hanno fatto una domanda che ha lasciato spiazzato"''.<br /> Vabbé, ai fini dell'argomento trattato sarebbe bastato questo, ma visto che abbiamo anche un ruolo educativo vi diremo cosa fare a fronte della domanda. Dimenticate quello che hanno tentato di inculcarvi sin da piccoli, ossia che è sempre meglio dire la verità. Nella risposta andranno evitate le seguenti frasi, sicuramente logiche, ma nocive in quel contesto.
* Mi proponi un contratto di 3 mesi (brutto coglione) che cazzo dovrei risponderti: ''"A lavorare per qualcun altro?!"''
* Su una spiaggia caraibica a godermi i soldi che vi ho fatto sparire dai conti all'estero.
* Seduto alla tua scrivania, a fare il tuo lavoro meglio di te, pirla!
Quello che invece dovreste dire è che per voi quel lavoro è una grande opportunità e che tra cinque anni darete un ottimo contributo allo sviluppo dell’azienda. Sempre che, per un imprevisto, siate ancora lì.
 
=== Imprevisti nei trasporti ===
Line 51 ⟶ 55:
# '''Imprevisto da furbetto'''. Se con l'automobile, passi sulle rotaie del [[tram]] per fare prima (e gabbare gli altri in fila), vai incontro a possibili inconvenienti: multa 38%, tamponato da un tram 7%, sfragnato tra due tram 2%, percosse 53%. Il vero imprevisto è se scampi tutto questo.
# '''Imprevisto da [[Pilota|pilota sborone]]'''. Il pilota di [[Aeroplano|aerei]] si crede generalmente [[Superman]]. In realtà il suo lavoro è noioso e di routine, la tecnologia oramai fa tutto da sola. Quando capita che un [[aeroporto]] è chiuso e bisogna atterrare in uno più piccolo nelle vicinanze, questa voglia repressa di essere protagonista irrompe fragorosamente. ''"Ma quale pista troppo corta?! Io atterro pure sul tetto di un palazzo!"''.
# '''Imprevisto stradale'''. Qualsiasi [[Umanità|essere umano]] abbia guidato un'[[automobile]] si è trovato ad avere qualche imprevisto. Finire la benzina, bucare una gomma, essere investiti da un TIR, da una moto, da una vacca. Al [[piazzista]] di [[ManualiNonbooks:Costruire una centrale nucleare|Centrali Nucleari]] russo Andrej Sergeevič Gumilëv è capitata davvero strana, è stato investito da una [[casa|dacia]]. L'ospitale padrona di casa (che non si era accorta di niente) gli ha servito un pranzo take away.
# '''Imprevisto da [[Francesco Schettino|comandante sborone]]'''. Escludendo i tempi di [[guerra]] gli affondamenti di [[Nave|navi]] con passeggeri si possono contare sulla punta delle [[Dito|dita]]. Il [[Titanic]] incontrò un [[iceberg]] che si era perso e stava chiedendo informazioni, ovviamente il gelido vagabondo per sua natura si muove. Per sbattere contro l'Isola del Giglio (che sta lì immobile dal mesozoico) occorre essere dotati di un'[[intelligenza]] di poco superiore a un [[fungo|fungo prataiolo]].
# '''Imprevisto da pendolare'''. Prendere un [[treno]] è stato classificato sport estremo nel [[2011]], può capitare di restarci per ore chiuso dentro, sotto il sole e senza aria condizionata. Per questo motivo, da quest'[[anno]], all'atto di prendere un abbonamento ti chiedono il ''certificato di sana e robusta costituzione fisica''. A parte gli imprevisti "normali" relativi a ritardi per la {{citnec|preparazione del treno|e=che cazzo è?}}, il rame fregato dai [[Romania|rumeni]], lo [[sciopero]] del SAC ([[Sindacato]] Autonomo dei [[Capostazione]]), le [[mestruazioni]] della [[moglie]] del cugino del capotreno, e altri [[millemila]] motivi inventati al momento, se n'è aggiunto uno che ha scalato rapidamente la Top 10: il tamponamento. Ora, come possa succedere che due Frecciarossa (orgoglio della tecnologia su rotaia) abbiano a collidere, è un mistero che sarà svelato probabilmente col 74° [[Segreti di Fatima|segreto di Fatima]].
Line 73 ⟶ 77:
*[[Equitalia]]
*[[Multa]]
 
{{LoSapeviChe|giorno=15|mese=07|anno=2012|votifavorevoli=9|votitotali=24}}
 
[[Categoria:Matematica]]