Impero bizantino: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FA|en}}
{{città
|Stemma=Supercristo.jpg
Line 18 ⟶ 19:
L''''Impero bizantino''' fu una piccola nazione, corrispondente all'attuale Guinea Bissau, fondata per sollazzare giovani studenti del [[liceo classico]], ai quali ancora oggi non viene insegnato che è stato abolito durante un rave.
Fu noto anche per l'estrema ricchezza dei suoi abitanti: anche i mendicanti disponevano del loro maggiordomo.
L'Impero fu inizialmente fondato come copia di backup di Zante ("Bi" due e "Zantos", terra di quell'[[Foscolo|emo]]), assurse però alla massima gloria quando l'isola originaria fu sommersa da un tuffo di [[Giuliano Ferrara|Ferrara]].
 
== Fondazione ==
Line 24 ⟶ 25:
 
== Seconda Fondazione ==
La città fu definitivamente rasa al suolo dal barbiere di Pella, [[Machete (film 2010)|Alessandro il Machete]]. Tuttavia, per molti secoli sul sito vennero comunque sparsi periodicamente sale e merda: [[nessuno]] sopportava quel posto. La svolta avvenne nel 900 d.BA., quando l'imperatore romano [[Costantino]], in cerca di un posto da cui evadere il fisco in tutta tranquillità, rifondò l'Urbe, chiamandola con molta umiltà "Monopoli". La manovra pubblicitaria comunque non riuscì e tutti i vicini si ostinarono a odiare "Bisanzio". [[File:Costa.jpg|left|thumb|112px|Costantino dopo la proclamazione dell'Editto di Milano]]
 
== L'Impero Coatto d'Oriente ==
Line 52 ⟶ 53:
 
== Tutti gli altri ==
Dopo la morte di Giustiniano, l'Impero ebbe [[Pippo Baudo|alti]] e [[Berlusconi|bassi]], più bassi che alti. L'amore distribuito dall'impero stranamente gli ritornò in odio e ricominciò la trafila delle invasioni. L'ultimo grande imperatore fu '''Eraclio''', che per qualche [[anno]] riuscì nell'intento di catalogare tutti i Sassanidi. In seguito, l'Impero Bizantino perse praticamente due terzi di sé a una partita di strip poker col [[Califano|Califfato]] e coi [[Longobardi]]. Con queste perdite ripresero anche i [[Assedio|tradizionali assedi]] della città, sport nazionale di tutti i confinanti.
 
== A new hope ==
Line 73 ⟶ 74:
 
== Voci correlate ==
 
*[[Impero cinese sommerso dei lavoratori subacquei]]
*[[Impero a otto mani]]
*[[Anna Comnena]]
 
[[Categoria:Imperi]]
[[Categoria:Nazioni invase da chiunque]]
 
[[en:Byzantine Empire]]
[[zh:拜占庭帝国]]
 
[[es:Imperio Grecorromano de parte de Oriente]]
[[fi:Bysantin valtakunta]]
[[fr:Empire byzantin]]
[[pt:Império Bizantino]]