Illuminismo: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
=== Napoli capitale illuministica ===
Nello stivale, [[Napoli]] fu senza dubbio una delle città fautrici di tale [[elettricità|corrente]] e di [[camorra|qualcos'altro]]. Già fin dai primi anni dello scaturire dell'illuminismo, a Napoli, potevi comprare in qualsiasi mercato scatole di illuminismo con tutti gli [[optional]], auricolare e carica batterie incluso, per poi trovarci dentro un simpatico mattone. Il concetto dei lumi fu così preponderante nel capoluogo campano che subito si pensò bene di esportarlo in maniera massiccia, falsificando l'etichetta.
 
=== Milano, l' Accademia <s>delle risse</s> dei Pugni ===
A Milano, invece, era nata l'Accademia dei Pugni, un posto dove gli Illuministi si recavano per sacrificare i capretti alla dea della ragione e a [[Rissa|dibattere]] le proprie idee illuministiche<ref>Dai dibattiti ci scappava sempre il morto</ref>.
 
== Critiche cattoliche ==
0

contributi