Iliade: differenze tra le versioni

Riga 72:
fin dall'inizio Kaos parteggiò per i Terroni, aggressivi, ignoranti, insensati come tutti i suoi adepti; gretel proteggeva i Polentoni, calmi, riflessivi, un po' effemminati, proprio il suo stereotipo di cretente.
 
cosiCosì i due dei, finalmente schierati apertamente, andarono da Chuck per favorire il proprio pupillo: Savvatore, guerriero sicano, e Pierluigi, ultimo baluardo padano.
 
Chuck chiese prima che ognuno facesse valere la proprie ragioni: Kaos, dopo aver gridato e bestemmiato in turco, disse che solo il più forte e valoroso doveva vincere la guerra, ovvero i [[Terroni]].
d'altro canto, Gretel con la sua diplomatiche leccate di [[culo]], argomentò che un Essere Supremo doveva giudicare migliori le persone più intelligenti.