Iliade: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - puo + può , - stà + sta , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua , - cioe + cioè ))
Riga 60:
È mattina; il puzzo di frittura stagnato nella notte era quasi scomparso e i Polentoni, non ancora alba, si preparano per la difesa.
Nell’accampamento terrone Carmine, Calogero e i loro fidi servitori si svegliano a ora di pranzo.
Cosi i soldati inforcata lupara e coppola si preparano a quella che sarà una delle più epocali battaglie- dai tempi dell’invasione delle orde di [[Sauron]], l’oscuro signore Svervegese.
i fratelli Meneguzzi sono impegnati a sgominare le bande mafiose che in poco tempo avevano preso piede sul campo di battaglia, invece Savvatore protegge il suo re Gino, pur volendo uccidere per sempre quella checca di Pierluigi.
quelQuel giorno morirono 100 tunisini (alleati con i siculi), 20 veneti (erano li sensa motivo), 2 cani e un dio minore, tale Apelle.
 
Dopo questa battaglia, ve ne saranno di più sporadiche, poiché [[Chuck Norris]] si era stancato di veder lottare fra loro questi poveri coglioni.
Ma si sa, i due stati continuarono a lottare per altri 10 anni, e il Supremo delegò a [[Dio]] e altri il compito di sopportarli fino allo scoppiamento di [[palle]].
 
==Canto IV, ovvero "Kaos e Gretel"==