Il padrino: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(Il Padrino)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(37 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Stub|categoria=Cinema}}
 
{{Mafia}}
{{Cit2|Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare...|[[Vito Corleone|Don Vito Corleone]] mentre gioca a [[Monopoli]] con i figli}}
 
{{Cit2|Nooooooooooooooooo! Noooooooooooooooo! Noooooooooooooooo!|[[Jack Waltz]] dormendo con la testa del suo prezioso cavallo}}
[[ImmagineFile:Moggi-Padrino.jpg|right|300px|thumb|Drammatica sequenza del film.]]
{{Cit2|Ma che cazzo! Adesso te le lavi tu le lenzuola, Giacomino...|La moglie di Jack Waltz dopo aver visto il letto impregnato di sangue di cavallo}}
 
{{Cit2|Michelozzo! Michelozzo!|[[Apollonia]] prima di esplodere in quarantaquattro braciole}}
 
'''Il Padrinopadrino''' è un libro di [[Mario Puzo|Mario Puzzo]] da cui è stato tratto anche un film. È famoso per le teste di cavallo mozzate e le offerte mafiose.
Inoltre, ha contribuito a rendere l'[[Italia]] famosa nel mondo.
 
== Il film ==
[[ImmagineFile:Padrino2Il Padrino con pacco di Affari Tuoi.jpg|right|thumb|300px|''Ti farò una proposta che non puoi rifiutare.'']]
1945, New York, 1945. Vito Corleone è un ricco uomo d'affari Siculoitalo-americano che ha fatto la fortuna negli anni '30 grazie all'importazione di [[olio d'oliva]] dalla Sicilia, ai prestiti facilmente risarcibili, ai pagamenti per la protezione dei negozi ebrei e irlandesi, alla salvaguardia sociale dei protettori delle ragazze dalle larghe vedute, e alla riscossione dei liquidi delle slot machine e ai favori risarcibili. Mentre se la spassa al matrimonio della figlia Connie, con i suoi amici Peter Clemenza, Sal Tessio, i figli Santino, Fredo e Micheluzzo appena tornato dalla guerra, fa a Jack Waltz un'offerta che non può rifiutare (gli mette del ketchup sotto le lenzuola mentre dorme).
Divenuto ormai anziano Mister Corleone diventa un anima pia evitando lo spaccio
 
di stupefacenti e inimicandosi così il droghiere Sollozzo, che dice al suo amico Bruno che Vito Corleone gli ha detto che è un frocio di merda che fa i pompini gratis e così lui lo dice a suo padre, che d' accordo con gli altri Don, manda i suoi scagnozzi Pippo Saliera e Donny Suguccello a fargli la pelle mentre il Don fa la spesa col figlio Fredo e Bruno mentre gioca a carte con Luca Brasi gli dice t'ho visto c'è il trucco e gli accoltella la mano, gli fa un oggi manna cauru e lo butta nel fiume tra gli insulti a squarcia gola che Brasi fa ai Calabresi.
Mentre se la spassa al matrimonio della figlia Connie con i suoi amici Peter Clemenza e Sal Tessio e i figli Santino, Fredo e Micheluzzo (appena tornato dalla Terrificante Guerra Mondiale), fa pestare a sangue due poveri disgraziati, che hanno osato provarci con la figlia del becchino Mike Bongiorno e fa al regista Jack Waltz un'offerta che non può rifiutare: per convincerlo gli mette del [[ketchup]] sotto le lenzuola mentre dorme.
Don Corleone viene colpito da Saliera e Suguccello, ma la la sua pellaccia è dura e lui non crepa.
 
L'avvocato dei Corleone Tom Hagen viene rapito dagli uomini di Tartaglia, ma viene liberato dopo un colloquio e una partita a monopoli con Sollozzo che gli intima di approvare gli stupefacenti e drogarsi, ma non dopo il solito pompino.
Divenuto ormai anziano Mister Corleone diventa un anima pia evitando lo spaccio di stupefacenti e inimicandosi così il droghiere Sollozzo, che manda i suoi scagnozzi a fargli la pelle mentre gioca alla bocciofila. Don Corleone resta gravemente ferito nell'agguato, ma non crepa perché si era foderato i vestiti e la bocca di cotone.
Mentre il Don lotta tra la vita e la morte il figlio Santino prende le redini della cosca e ordina a Micheluzzo di andare a cena con Sollozzo e il suo amico ma, dal ristorante uscirà vivo solo Micheluzzo, che scapperà in Sicilia.
 
Nel frattempo nel 1948 Sonny viene farcito di piombo e crepa. Micheluzzo invece si sposa con Apollonia Vitello, che però salta in aria in un'automobile, così torna a New York.
Mentre il Don lotta tra la vita e la morte il figlio Santino prende le redini della cosca e ordina a Micheluzzo di andare a cena con Sollozzo eper ilappianare suole amicodivergenze, ma, la cucina dei ristoranti italiani in America è micidiale e dal ristorantelocale usciràesce vivo solo Micheluzzo, che scapperàper digerire il piombo decide di fare una passeggiatina fino in Sicilia.
Come finisce il film? Nel modo più ovvio possibile: Mike si sposa con la sua troia da quattro soldi, fa due bastardi, il vecchio crepa, lui diventa il nuovo Don, fa farcire di piombo tutti i Don Napoletani e Calabriselli attentatori del padre insieme con le loro guardie e le loro troie e promuove i suoi scagnozzi.
 
Nel frattempo nel 1948 Sonny viene farcito di piombo ea un casello dell'[[autostrada]] perché non voleva pagare il crepapedaggio. Micheluzzo invece si sposa con Apollonia Vitello, che però salta in aria in un'automobile: maledicendo se stesso per aver comprato una [[Fiat Duna]] in offerta speciale, cosìMicheluzzo torna a Newin YorkAmerica.
Il nostro amico allora subentra al padre ormai anziano, che va in pensione dedicandosi al giardinaggio, ma ci resta secco cercando di fumarsi una [[pianta carnivora]].
 
Divenuto nuovo Don, Micheluzzo accetta di fare da padrino al battesimo del nipote Michael Francis Rizzi.
Il battesimo è una vera bomba; Don Tartaglia, Don Barzese, Don Stracchino e Don Culeo, che accorrono per festeggiare il nipote di Micheluzzo, vengono farciti di piombo contemporaneamente per essere stati beccati senza invito dagli uomini di Corleone. I corpi dei malcapitati, densi di [[nitroglicerina]], vennero dati in pasto a Clemenza per festeggiare la sua promozione a Don per il capodanno 1956.
Mentre partirono i botti di capodanno, dopo un boato, partì anche Clemenza.
 
==Il libro==
[[ImmagineFile:Corleone.jpg|right|thumb|300px|Una pacifica discussione di Michelozzo.]]
Il libro è praticamente identico al film, tranne che per la narrazione delle radici del protagonista e il trasferimento a Las Vegas della famigghia, che avrebbero reso troppo lungo il film e sono state spostate nel sequel Il padrino II-il ritorno (1974). Però ci sono più scene di sesso anale, orale e uditivo, prova che Puzzo era un pervertito al livello di Tinto Brass, e inoltre le parti pallose possonepossono essere evitate molto più rapidamente che nel film.
 
=== Attori ===
*[[Marlon Brando]], nel ruolo di [[Vito Corleone]]. Si mormora che durante i provini abbia fatto un [[pompino|offerta a cui non si può rifiutare]] a [[Francis Ford Coppola]] per farsi assegnare la parte, che è sicuramente, a detta di pubblico e critica, una delle peggiori interpretazioni di Brando, assolutamente non tagliato per certi ruoli.
*[[Al Pacino]], nel ruolo di Michael Corleone. All'inizio pensarono che fosse troppo giovane per il ruolo, così Al, all'epoca diciottenne, riuscì a invecchiare di tre anni in soli due mesi per farsi assegnare la parte.
 
*[[Vittorio Sgarbi]] nel ruolo di Santino "Sonny" Corleone, il fratello incazzoso. Si dice che inizialmente la parte sia stata proposta ad un certo James Canna, nome che poi Sgarbi usò come pseudonimo.
*[[Piero Fassino]] nel ruolo di Fredo Corleone, il fratello demente. Inizialmente il ruolo doveva essere di Lando Buzzanca, ma lui aveva già letto tutto il libro e si dimostrò troppo intelligente per la parte.
*[[TaliaMara ShireCarfagna]], nome d'arte di Talia Shire, nel ruolo di Connie Corleone, la sorella troia.Il veroPare nomeche dell'le scene di [[sesso]] non le furono richieste, ma lei attricele èvolle Sophiafare Scoppolaugualmente.
*[[Terence Hill]] nel ruolo di Tom Hagen, l'avvocato dei Corleone. In questo film interpreta per la prima e unica volta un ruolo più importante dell'attore a cui spesso fa da spalla.
*[[Bud Spencer]] nel ruolo di Luca Brasi. Fu la migliore interpretazione dell'attore napoletano, nonchè quella più ambita da tutti gli altri attori, ma questa volta egli fu subordinato al suo adorato compare.
*[[Totò Cuffaro]] nel ruolo di Peter Clemenza. L'attore eseguì un interpretazione così veritiera che a molti venne il dubbio che fosse un vero mafioso, dubbio che persiste ancora.
*[[Raffaele Lombardo]] nel ruolo di Sal Tessio.
*[[Alberto Sordi]] nel ruolo di Al Neri o Er Nero.Brillante interpretazione dell' attore Romano.
*[[Franco Franchi]] nel ruolo di Rocco CoglioneLampone.
[[Immagine:Padrino2.jpg|right|thumb|300px|''Ti farò una proposta che non puoi rifiutare.'']]
*[[Ciccio Ingrassia]] nel ruolo di Willie Cicci.
*[[Sophia Loren]] nel ruolo di Apollonia Vitello.
*Frank Sinatra nel ruolo di Johnny Fontana.
*[[Adolfo Celi]] nel ruolo di Jack Waltz.
*[[Silvio Berlusconi]] nel ruolo di Don Miglio Barrese. Il famoso attore nel film non recitò, fu semplicemente se stesso, proprio come Johnny FontanaBarzese.
*[[Romano Prodi]] nel ruolo di Don Pippo Tartaglia.
*[[Romano Prodi]] nel ruolo di Don Pippo Tartaglia. Scarsa l' interpretazione di Prodi per via del fatto che scoppia in una risata idiota quando Berlusconi dice a Brando: Don Corleone verrà risarcito per il suo disturbo in fondo non siamo mica Comunisti !
*[[Bruno Vespa]] nel ruolo di Bruno Tartaglia.
*[[Renato Rascel]] nel ruolo di Don Nanni Stracchino.
*[[Totò]] nel ruolo di Don Tano Straccio. Il grande Totò De Curtis fu l' unico attore che riuscì a fare film anche dopo la sua morte : vedi Supertotò, il Napoletano colpisce ancora.
*[[Vittorio De Sica]] nel ruolo di Don Aglio CuneoCuleo.
*[[Emilio Fede]] nel ruolo di Walter Sollozzo.
 
== Voci correlate ==
* [[SiciliaIl padrino - parte II]]
* [[MafiaIl padrino - Parte III]]
*[[Francis Ford Coppola]]
 
{{cinema}}
{{Portali|Cinema}}
 
[[Categoria:Romanzi]]