Il gobbo di Notre-Dame: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(48 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disney}}
{| width=80% align=center style="background: #CE6C4A; color: black; border:3px solid black; margin-bottom: 5px; font-size: 120%;"
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |
<center>'''!!ATTENZIONE!!'''</center>
 
[[Immagine:Frollo arrabbiato.jpg|left|240px]]
[[Immagine:Frollo arrabbiato.jpg|right|240px]]
 
 
 
<center><font size="-1"> Il ministro '''[[Frollo|<font color=black>Frollo</font>]]''' non è particolarmente soddisfatto dell’argomento trattato in questa pagina. Presto! Scappa, prima che ti precipiti in una voragine di fuoco!
|}
 
{{Cit2|Mentre le suoonaaa aa Noootreeee.. DDAAAMM!!|Clopin descrive una delle scene hard del film}}
 
'''Il gobbo di Notre-Dame''' è una famosa reinterpretazione di un [[A nessuno importa|libro sconosciuto]]. Prova pratica: se chiedete chi abbia inventato '''[[il Gobbo di Notre-Dame]]''', vi diranno [[Bimbo|in massa]] [[Walt Disney]].<ref>Che, poverino, era già bello che <sdel>ibernat</sdel> morto.</ref>[[ImmagineFile:Notre-Dame con Olimpo.jpg|thumb|right|495px|Nostra-Donna di Parigi, fedelmente riportata nelle sue reali dimensioni. A due passi in [[linea d'aria]], l’[[Monte Olimpo|Olimpo]].]]
 
'''Il gobbo di Notre-Dame''' è una famosa reinterpretazione di un [[A nessuno importa|libro sconosciuto]]. Prova pratica: se chiedete chi abbia inventato '''[[il Gobbo di Notre-Dame]]''', vi diranno [[Bimbo|in massa]] [[Walt Disney]].<ref>Che, poverino, era già bello che <s>ibernat</s> morto.</ref>[[Immagine:Notre-Dame con Olimpo.jpg|thumb|right|495px|Nostra-Donna di Parigi, fedelmente riportata nelle sue reali dimensioni. A due passi in [[linea d'aria]], l’[[Monte Olimpo|Olimpo]].]]
 
==Reinterpretazione==
Line 23 ⟶ 11:
==Trama==
{{spoiler}}
Siamo a <s>Milano</s> Parigi e un gruppo di <s>sporchi immigrati</s> zingari infetti sta cercando di intrufolarsi di straforoentrare in città, col favore delle tenebre. Fortunatamente <s>lealcuni rondecittadini padane</s>avvisano i gendarmi, che non sono troppo lontani ecosì i clandestini vengono catturati con successo all’imboccatura della fogna comunale.
[[ImmagineFile:Zingaro gondoliere.jpg|thumb|right|210px|Un deprecabile zingaro infetto. Notare la mascella pronunciata, i denti storti, la gobba, le mani callose (dedotte dai bozzi sui guanti), la conformazione anomala del cranio, l’espressione malevola, lo sguardo furtivo... sì, se la fisiognomica ci ha insegnato qualcosa, questo è certamente un criminale senza scrupoli.]]
Purtroppo un membro del gruppo, chiaramente una terrorista<ref>Riconoscibile dal suo non essere un esemplare [[bianco]] e dagli esplosivi abilmente camuffati da neonato in fasce.</ref>, sfugge ai soldati, con l’intenzione di far saltare in aria il <sdel>[[Duomo di Milano|Duomo]], unico monumento della città</sdel> una [[chiesa]]. Per quanto corra, non può sfuggire ad un ancora aitante giovane Frollo <ref>O almeno così dovrebbe essere, ha già i capelli grigi, ma [[No|qualcosa di diverso l’avrà avuta, tra un ventennio e l’altro...]]</ref> il quale, raggiuntala, la invita cavallerescamente a desistere<ref>Nel senso: senza scendere da cavallo.</ref>.
[[ImmagineFile:Frollo giovane.jpg|thumb|left|210px|Fiero, impeccabile, accuratamente sbarbato e pettinato coi riccioli d’argento sulle tempie, il volto [[Contraddizione|severo ma compassionevole]], la mano ferma (intuibile nonostante sia fuori campo), lo sguardo penetrante e la voce ben impostata. Questo è certamente un eccellente esponente <sdel>della razza padana</sdel> dell’alta nobiltà di sangue.]]
<sdel>L’immigrata</sdel> La zingara preferisce morire, piuttosto che arrendersi e il giudice, presa visione delle sue volontà, lascia fare e anzi si offre di [[Omicidio|agevolare la transazione]], accingendosi subito dopo a disinnescare la bomba.
Incredibile rivelazione: Frollo scopre che in realtà il fagotto delle dimensioni di un neonato, con la forma di un neonato, dalla consistenza di un neonato, con i movimenti di un neonato, i versi di un neonato e gli [[Puzza|odori]] di un neonato, non è una bomba, bensì un neonato.
Il pubblico, ancora sconvolto dall’improbabilità dell’avvenimento, riceve un’altra batosta a neanche due secondi dalla prima: si scopre infatti che il neonato non è un neonato, bensì un mostro. Ci si aspetterebbe a questo punto che la zingara resuscitasse e informasse Frollo che [[Beautiful|lui è il padre]], ma, essendo un cartone animato per bambini e avendo già abbastanza problemi col [[MOIGE]], la [[Disney]] si risolve a far pronunciare la terza rivelazione ad un parroco moralista.
A questo punto Frollo è talmente sconvolto che, come qualunque personaggio Disney che si rispetti, canta due strofe. Ma solo due, perché per copione ha la fama di uomo serio e non si vuole svergognare prima di metà film.
 
[[ImmagineFile:Frollo e Quasimodo.jpg|thumb|right|200px|Momento d’intimità tra Frollo e Quasimodo. Fuoricampo Esmeralda cominciàcomincia già a rosicare.]]
 
Sono passati [[ventordici]] anni e il <sdel>mostr</sdel> l’amorevole e dolce gobbo è cresciuto. Vissuto rinchiuso nella soffitta della chiesa, senza nemmeno Giovannino da Mulino <ref>Tagliato per problemi di budget e maleducazione.</ref> come compagno di birichinate, ha trovato [[Canna|altri modi]] per passare il tempo, che gli hanno dato accesso a nuovi tipi di amicizie con [[Allucinazione|le statue e le impalcature di Nostra-Donna]].
In una giornata come tante, dopo un abbondante prelievo alle scorte di vino per l’eucarestia, Quasimodo, sportosi troppo da una delle ambigue protuberanze della facciata principale, caddecade di sotto.
A seguito di una noiosa serie di eventi, viene rintracciato da Frollo, che lo mette immantinente alla [[gogna]] per avergliavere disubbidito al suo ordine di non lasciare mai la chiesa.<ref>In quanto sottouomo, Quasimodo non aveva il permesso di interagire con la Società, il solo fatto che esistesse era un’eccezione di cui avrebbe dovuto essere grato.</ref>
A quel punto la famosa Nostra-Donna del [[Notre-Dame de Paris|libro originale]], nelle vesti di una rom, decisedecide di farsi avanti e contestare, nonostante la giustizia stesse già facendo il suo corretto corso e lei stessa, nonostanteuna sapessedeprecabile quantozingara goliardicoinfetta, eper indulgentedi fossepiù ilstrega, caratteresi delritrova giudicea inrimproverare questioneil eserissimo nonostanteFrollo, leiche, stessadato fosseil unasuo deprecabilecarattere zingaraindulgente infetta,e pergoliardico ordina di più stregaarrestarla.
{{citnec|Naturalmente}} segue una classica fuga rocambolesca stile [[Disney]], in cui quarantuno gendarmi riescono a fare la figura dei cerebrolesi, lasciandosi sfuggire una femmina; l’unica attenuante la riceve Febo, che, dopo la visione del ballo in completo ibrido da odalisca/geisha fatto precedentemente dalla zingara, non era più in grado di agire coerentemente.
Senza tirarla per le lunghe, Esmeralda, grazie all’aiuto di Nostra-Donna <ref>Ma non erano la stessa persona? Boh...</ref> riuscìriusce a scappare e a nascondersi temporaneamente. Frollo, a seguito della figura poco decorosa appena subita, la ripescòripesca prontamente e si preparòprepara ad operare una terribile vendetta delle sue. Purtroppo però fuè costretto a ritirarsi sul più bello a causa di un’ennesima overdose di bile provocatagli dal parroco bigotto, che, da copione, spuntòspunta fuori nel momento peggiore, sparando idiozie a raffica sul rispetto della fede. Benché Frollo fossesia un giudice, era anche il [[Medioevo]], per cui con la [[Chiesa]] c’era ancora poco da fare.
[[ImmagineFile:Frollo arrabbiato02.jpg|thumb|left|230px|Frollo trattiene una fiumana d’insulti ad indirizzo dell’Arcidiacono. Notare il livello di saturazione della bile nel sangue, manifestato dal digrigna-denti e dalla lieve contrazione della narice destra.]]
Durante la sua permanenza in chiesa Esmeralda esegue quella che è stata unanimemente votata come la canzone più noiosa, piatta e anticostituzionale<ref>In quanto a favore dell’uguaglianza tra le varie razze e subrazze umane.</ref> nella storia [[Disney]]. È stato calcolato che il 68% degli spettatori, arrivati a questo punto, mandano avanti la videocassetta, saltano un capitolo del DvD o lanciano sassate al proiezionista, pur di evitare il martirio. A detta degli azionisti Disney, era stata aggiunta per far dispetto al [[MOIGE]], in quanto [[Bestemmia|salmo religioso cristiano dedicato ai negri]].
 
Superata la <sdel>tortura</sdel> commovente performance, Esmeralda incontròincontra per la seconda volta Quasimodo. Ad accrescere il dubbio giudizio estetico del personaggio <ref>E suvvia, dai! Perfino la Capra lo riteneva brutto, un minimo di sincerità...</ref>, lo inseguìinsegue, nonostante questi, non avendo mai visto un [[Donna|esemplare femminile di uomo]], ne erasia giustamente terrificato.
 
Superati i timori iniziali, si avvicinaronoavvicinano ed esploraronoesplorano a vicenda, finché Quasimodo non proposepropone alla zingara di [[Sesso|andare a vedere la sua collezione di statuine]].
Finite di scambiare le cortesie d’obbligo, Quasimodo {{citnec|improvvisamente}} ''si sente in dovere'' di aiutare Esmeralda a scappare e, nonostante Frollo avesse posizionato tutte le guardie di Parigi e dintorni intorno alla chiesa <ref>Poco da fare, ormai riprendere la strega era questione di principio.</ref>, il gobbo riesce nell’impresa. Incredibile, no? Esmeralda, possiede, inoltre, un'accuratissima mappa di Parigi fatta con legno, fili colorati e sputi (utilissima in una delle città più grandi del mondo dell'epoca) e, come ricompensa per la fuga, decide di dargliela al gobbo, la mappa (ci avevate sperato eh?).
 
Dato che un film Disney è per definizione anche un musical, cosa ci si aspetterebbe ora, dopo una scena di così intensa azione? Ma guarda un po’, sarà mica una canzone?.. Sbagliato! DUE canzoni!
Line 53 ⟶ 41:
Risvegliatosi a pezzi con dei reumatismi da far imprecare lo stesso Arcidiacono, Frollo incanalò la sua leggera alterazione psicofisica nella ricerca della zingara fuggitiva. Il metodo di ricerca era semplice: si entrava in una casa, si cercava, se si trovavano zingari di contrabbando si incarceravano i proprietari per favoritismo e si bruciava la casa; se non si trovavano zingari di contrabbando si incarceravano i proprietari per favoritismo e si bruciava la casa lo stesso, dato che sicuramente avevano aiutato in qualche modo gli immigrati appestati.
Mentre l’intera città bruciava tra pianti e urla strazianti, Quasimodo pensava allegramente ai fatti propri, una sola ombra di sospetto all’orizzonte nella sua mente: inizia a farsi strada il pensiero che forse avrebbe dovuto ipoteticamente prendere in considerazione la possibilità che forse, con tutta probabilità, in un certo senso, Esmeralda avrebbe potuto eventualmente trovare un partito migliore di lui.
[[ImmagineFile:Ugo e Quasimodo allo specchio.jpg|thumb|right|250px|Il messaggio è sempre quello: se uno è brutto e brutto.]]
Per riflettere ricorse come solito alla riserva di vino ecclesiastico ed ecco giunsero in aiuto i suoi tre angeli custodi che, per coerenza col protetto, si presentavano un aspetto quantomeno repellente.
Quale poteva essere il modo migliore per ridare fiducia in se stesso al povero gobbo storpio? Mah sì, perché non una canzone? Il problema era che, per quanto si sforzassero, le tre garguglie non riuscivano a risparmiarsi una serie non ben precisata di gaffe che rivelavano il vero stato dei fatti: gira e rigira, ma sempre brutto rimaneva e, a differenza della [[La Bella e la Bestia|Bestia]] questa volta non ci poteva esser incanto di sorta.
[[ImmagineFile:Victor e Quasimodo poker.jpg|thumb|left|230px|''“E solo tu!... Puoi prender tutto! Perché sei tu [[Epic Fault|il più stran]]... hemm... sei la novitààà!”'']]
A conferma di quanto pronosticato, neanche due minuti dopo, Quasimodo scopre Esmeralda a ballare un mambo orizzontale con il bel Febo nella sua stessa cattedrale (cornuto e mazziato). Non c'è però tempo per deprimersi dato che Pastafrollo, con un intuito che Sherlock Holmes ed ispettore Barnaby levatevi dalle balle, capisce che è stato proprio lo scoliotico campanaro a far fuggire la zingara e fa irruzione nella cattedrale appena dopo che la strega se ne è andata. Quasimodo si trova così versati direttamente su di lui tutti gli insulti e la bile che Frollo aveva trattenuto per tutto il film; fortunatamente, però, i cristoni dell'oramai violaceo e prossimo all'infarto giudice sono talmente grandi da coprire il rumore dei sospiri di Febo, svegliatosi in quel momento da uno svenimento post-limonata. Prima di andare il buon tutore afferma di aver trovato il nascondiglio degli zingari, giusto per far cagare sotto ancora un po' Quasimodo. il gobbo all'inizio non è convinto di andare ad avvertire i nomadi del pericolo, ma una buona dose di vino ecclesiastico gli fa cambiare idea e parte alla ricerca del rifugio abusivo insieme a Febo, guarito completamente nonostante fino a 2 secondi prima fosse in bilico tra la vita e la morte a causa di una freccia precedentmente tiratagli dai soldati di Frollo quando il capitano dorato si era rifiutato di sterminare una famiglia rea di aver visto con la coda dell'occhio uno zingaro all'areoporto di Malpensa dieci anni prima.
A conferma di quanto pronosticato, neanche due minuti dopo, Quasimodo scoprì Esmeralda con Febo; caduto in depressione, andò a raccontare tutto a Frollo che, da bravo cristiano, agì di conseguenza.
 
Giusto per non tirarla troppo per le lunghe, dopo c’è la solita battaglia finale, il cattivo muore, i buoni vincono, ma Quasimodo resta comunque il solito emarginato gobbo storpio, visto che Esmeralda resta con Febo, a cui va il merito della vittoria, nonostante questi non abbia fatto praticamente niente<ref>Tranne accoppiarsi un paio di volte con la zingara, in una delle scene tagliate.</ref>
Sfruttando la mappa che Esmeralda aveva dato al buon Quasi, i due riescono a rintracciare l'ingresso del campo rom, situato sotto la bara più vistosa del cimitero, e ad entrare nel covo degli zingari, dove vengono prontamente catturati, sottoposti ad un processo sommario e condannati a morte per impiccagone, il tutto durante una canzoncina allegra (ah, la magia Disney...). Esmeralda, accortasi del malinteso li libera e loro avvertono dell'imminente venuta del ferreo Frollo. Tutti si preparano quindi a levare le tende, scaricando nel cesso la gangia ed ingoiando tutti i gioielli faticosamente rubati fino ad allora. Ma ecco il twist: il buon giudice irrompe nel nascondiglio abusivo con centinaia di uomini ed arresta tutti: aveva infatti teso una trappola al deforme camapanaro, dicendogli di aver trovato il campo rom quando in realtà non aveva idea di dove fosse, per poi seguire silenziosamente (coprendo, grazie a qualche arcana magia, il frastuono delle armi dei 28492 soldati che si era portato dietro) i due idioti fino alla meta e catturare tutti.
 
Il giorno seguente, la situazione è questa: zingari e Febo ingabbiati, Esmeralda al rogo, Quasimodo incatenato alle colonne della cattedrale. Essendo questa una situazone estrema e di pieno panico, come ci testimoniano anche i cori gregoriani in sottofondo, Quasi ricorre al buon vino ecclesiastico, e riacquista la forza: si libera dalle catene, inventa il bungee jumping, salva la zingara e trova pure il tempo per una citazione al Re leone.
 
Giusto per non tirarla troppo per le lunghe, dopo c’è la solita battaglia finale, ilin cattivocui una marea di soldati vengono uccisi dai cittadini istigati da Febo e dalle rocce lanciate da Quasimodo, Frollo muore dopo uno scontro sulle guglie dopo essere caduto come un pirla dalla balconata, i buoni vincono, ma Quasimodo resta comunque il solito emarginato gobbo storpio, visto che Esmeralda resta con Febo, a cui va il merito della vittoria, nonostante questi non abbia fatto praticamente niente<ref>Tranne accoppiarsi un paio di volte con la zingara, in una delle scene tagliate.</ref>
 
 
 
Line 65 ⟶ 59:
 
==Personaggi==
[[ImmagineFile:Quasimodo.jpg|thumb|right|170px|Eccolo qui, pronto a far commuovere gli spettatori e terrorizzare i relativi figli.]]
===Quasimodo===
Il gobbo brutto, zoppo, orbo e storpio che gioca coi batacchi nell’utero di Nostra-Donna. Ha ricevuto il premio come protagonista più inguardabile in un lungometraggio animato, a pari merito con [[Braccio di Ferro]].
[[ImmagineFile:Esmeralda danza.jpg|thumb|left|240px|Ma non era un cartone per bambini?]]
===Esmeralda===
La zingara strega che viene messa al rogo a fine cartone. Da notare il suo incredibile istinto femminile nello scegliere il [[Uomo ideale|miglior partito]]: da una parte c’è lo storpio ributtante ma gentile, docile e buono-dentro™ Quasimodo, dall’altra il ricco, potente, attempato ma navigato Frollo. Non ci sono dubbi, meglio buttarsi sull’idiota squattrinato, illetterato e volgare ''ma [[figo]] ''.
Line 74 ⟶ 68:
Ovvero l’idiota di cui sopra. Unico soldato a Parigi in grado di permettersi un’armatura d’oro<ref>Di cui nessuno sembra accorgersi.</ref>, ma non un cavallo decente.<ref>A tal proposito tenterà in vano di sgraffignare lo stallone di Frollo.</ref>
===[[Frollo]]===
Dal libro originale ha mantenuto il suo carattere di [[Maschio alfa]], tuttavia in questa versione gli riuscirà di annusare Esmeralda solo una volta. Ha abbandonato la sua indole da graffitaro, ripiegando su una più consona attrazione per l’utilizzo del fuoco a fine terapeutico. Naturalmente come ogni cattivo disneyDisney che si rispetti creperà come un idiota nel modo più assurdo .
 
===L’Arcidiacono===
[[File:Arcidiacono indica.jpg|thumb|right|250px|È tutta colpa sua! Se non avesse impedito a Frollo di gettare Quasimodo nel pozzo, Quasimodo non sarebbe cresciuto come un’emarginatoun emarginato emo complessato, Frollo non avrebbe perso tempo a insegnargli, Esmeralda non avrebbe avuto l’occasione di salvare Quasimodo e insultare Frollo, inimicandoselo e portando alla conseguente ricerca che avrebbe richiesto la distruzione di tutta Parigi, la tortura degli zingari, il rogo del mulino del mugnaio, il licenziamento di Febo e la presa della Corte dei Miracoli, che a sua volta avrebbe portato alla rivolta proletaria e alla dipartita dello stesso Frollo. Senza considerare il povero vecchietto, che sarebbe rimasto in gabbia, ma almeno non sarebbe caduto nel pozzo.]]
[[Immagine:Arcidiacono indica.jpg|thumb|right|250px|È tutta colpa sua! Se non avesse impedito a Frollo di gettare
Quasimodo nel pozzo, Quasimodo non sarebbe cresciuto come un’emarginato emo complessato, Frollo non avrebbe perso tempo a insegnargli, Esmeralda non avrebbe avuto l’occasione di salvare Quasimodo e insultare Frollo, inimicandoselo e portando alla conseguente ricerca che avrebbe richiesto la distruzione di tutta Parigi, la tortura degli zingari, il rogo del mulino del mugnaio, il licenziamento di Febo e la presa della Corte dei Miracoli, che a sua volta avrebbe portato alla rivolta proletaria e alla dipartita dello stesso Frollo. Senza considerare il povero vecchietto, che sarebbe rimasto in gabbia, ma almeno non sarebbe caduto nel pozzo.]]
Il classico vecchio prete che non sa semplicemente farsi i fatti propri, complicando costantemente la vita al prossimo per sfogare le proprie personali frustrazioni e ostacolando più volte la giusta applicazione della Legge Laica, personificata dall’On. Claudio Frollo. A conti fatti, è lui il vero colpevole di tutte le disgrazie abbattutesi su tutti i personaggi, sia buoni che cattivi.
===Clopin Trouillefou<ref>Il cognome è stato mantenuto perché tanto nessuno gli si rivolge ''mai'' per tutto il film.</ref>===
Line 89 ⟶ 83:
 
 
[[ImmagineFile:Il gobbo di Notre-Dame III.jpg|thumb|left|250px|Dopo l'incredibile flop del sequel, la [[Disney]] ha deciso di riprovarci, questa volta prendendo le dovute precauzioni sui personaggi partecipanti. ''E questa volta non ci sarà doccione che tenga''.<ref>O era il contrario?</ref>]]
==Curiosità==
*C’è da chiedersi anche perché Esmeralda faccia tante storie per Frollo che, a detta di molti, sarebbe l’unico personaggio del cartone animato a dimostrarsi sessualmente attivo.
*Per quanto ne possa dimostrare quattrocentoventordici, Quasimodo ha 20 anni.
*Non è chiaro come sia stato possibile scaldare dell’olio a tal punto da renderlo magma e in quantità tali da sommergere l’intera piazza parigina, senza però ferire nessuno. Mistero della Disney.
*[[Pippo]] fa una comparsa durante l’assedio alla cattedrale, sfortunatamente viene scambiato per uno dei gendarmi e buttato di sotto.
*Entrambi i genitori di Quasimodo sono mulatti con capelli neri, tuttavia [[Bigotto|fonti autorevoli]] ci spiegano sia naturale che un [[Anticristo]] venga fuori innaturalmente pallido e con il ciuffo rosso del diavolo.
Line 104 ⟶ 100:
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{note|1}}
[[Categoria:Disney]]
[[Categoria:Flop]]