Il Silmarillion: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Bot: inversione accenti
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: inversione accenti)
Riga 7:
La parola deriva dall'elfico: ''Ainur'' = Ainur; ''lin'' = allegra canzoncina; ''dalë'' = [[boh]].
Un'importante pezzo cancellato dal misterioso [[Qualcuno|Figlio di Tolkien]] vedeva un'altra creazione: quella dell'[[erba]] pipa da parte di Ganjalf.
Un bel giorno il fratellino cattivo ''Melkor'' volle vendicarsi perchèperché gli altri Ainur lo avevano denominato [[Negro|Brutto Anatroccolo]] e così, dopo aver corrotto Manwë con del [[denaro|danaro]], attuò il poco ambizioso progetto di prendere il potere del [[Dio|paparino]].
 
==Valaquenta==
Riga 27:
==Gli Anelli del Potere e la Terza Età==
{{vedianche|il Signore degli Anelli}}
Quest'ultimo capitolo non ha subito la degenerazione (forse perchèperché è stato scritto quindici anni prima) e narra degli Anelli, troppo costosi a causa della [[Crisi Economica]] e alla risoluzione del problema da parte di Sauron (Melkor era stato licenziato) che ne creò uno tutto suo e, dato che i cattivi sono scarsi di creatività, non ci mise neanche una gemma (ricordare la Crisi) e lo chiamò ''L'Anello''.
La ''Terza Età'' parla della vecchiaia dell'autore che, a causa della degenerazione dei suoi capitoli, non scriverà più nulla a meno che il misterioso Figlio di Tolkien non ritrovi <ref>O scriva...</ref>qualche altro libricino di 900 pagine.
 
0

contributi