Il Silmarillion: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: {{Balrogapprova}} '''''Il Silmarillion''''', metà in elfico e metà in latino, è un libro scritto da Giovanni Ronaldo Riuele Tolkien rivisitando la storia scritta qualch...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
==Valaquenta==
Nel secondo capitolo della saga si conoscerà ''Sauron'', dapprima [[truzzo|figo]] e poi corrotto anch'esso da<ref> Melkor <ref>, cercare il potere in barba al paparino.
Dopo la [[Seconda Guerra Mondiale|Seconda Battaglia]] tra i Valar e Morgoth/Melkor, il cattivo fratellino fu imprigionato dal<ref> Bene <ref>ma Sauron da bravo servo traditore se la svignò e andò a finire proprio nella Terra di Mezzo, in cui vigeva il<ref> caos <ref>.
Ma giusto per non troncare la storia all'inizio, Morgoth fuggì dalle grinfie dei Buoni seguendo il suo servitore. Ma prima di andarsene del tutto assunse il terzo nome di Osama e distrusse [[Torri Gemelle|i Due Alberi gemelli di Valinor]].
0

contributi