Il Signore degli Anelli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
*'''[[Michael Jackson]]''': è uno dei cavalieri neri. anzi era, perché adesso è un cavaliere bianco
* '''Il vero signore degli anelli''': il cui nome è menzionato 2 volte in tutte le 9 ore di film. È noto possedere 40 anelli per ogni dito, facendolo così il più "truzzo" di tutta la Terra di Mezzo.
[[Immagine:Tuc.jpg|right|thumb|250px|Peregrino Tuc.]]
 
== Genesi dell'opera ==
Già a partire dagli anni '10 del XX secolo, Tolkien ideò una lingua artificiale, il [[Dialetto toscano|toscano]], ispirandosi in parte al finlandese e in parte ai mugugnii del cugino cerebroleso. Fu proprio l'invenzione di questa nuova "lingua", insieme al desiderio di fare quarche [[soldi|vaino]] con qualche romanzetto pornografico, che spinse l'Autore Fiorentino a creare un popolo che fosse in grado di parlarla, e di conseguenza una storia che questo popolo potesse vivere. Nacque così la prima scuola elementare di Firenze, i cui sussidiari [[Il Silmarillion]] e [[Lo Hobbit]], gettarono le basi per ''Il Signore degli Anelli''.