Il Re Leone: differenze tra le versioni

Riga 24:
Ma torniamo da Scar, che sta oziando nei pressi di una grossa roccia. Oh, per caso si sono incontrati. Scar propone quindi al piccolo di visitare un luogo fantastico, il Cimitero degli Elefanti (casa di [[Giuliano Ferrara]]).
 
Ora torniamo da Simba e Nala insieme, che vanno al Cimitero degli Elefanti dove incontrano l'onorevole Brunetta, che li persuade ad eseguire dei riti filo-sessuali con lui e il suo amico il divino Otelma.I due poi fuggono sulla A11 dove vengono fermati e riportati nel cimitero dai carabinieri. Le tre iene Shenzi, Banzai ed Ed hanno progettato un brillante agguato: ognuna ha dirottato un aereo, con l'obiettivo di schiantarsi sul Cimitero degli Elefanti e di farne il Cimitero di Simba. A causa di un errore di rotta producono gli avvenimenti dell'[[11 settembre 2001]], mentre Mufasa salva il figlio. Il secondo piano è quindi più elaborato: porta Simba nel mezzo della famosa GOLA DELLA MORTE, dicendogli di sedersi ed aspettare che succeda qualcosa. Simba è un completo idiota e non sospetta nulla, ma all'improvviso da una parete della gola arriva un'esercito spartano di 300 soldati, di passaggio per recarsi alle Termopili. I 300 soldati sono incazzosissimi e solo l'intervento di Mufasa (e due) salva il piccolo. Ciò nonostante, Scar raggiunge la cima della gola e trova il fratello alpinista inesperto in difficoltà. Ispirato, grida: "THIS IS THE SAVANAAAAA!" e tira di sotto il povero Mufasa. Gli opliti ci mettono poco a calpestare e sfracellare il leone, e a mangiarselo per prendere forze per uno scontro imminente (ah, vivo).
Scar dice poi a Simba che è stato lui e Simba scappa. Tutti lo credono morto e Scar diventa re (mwa ha ha!).
[[File:Mufasa_Simpson.jpg|thumb|200px|Mufasa appare in cielo per incoraggiare [[Lisa Simpson|Lisa]] a vendicare la sua morte.]]
Utente anonimo