Il Manifesto: differenze tra le versioni

Riga 11:
Temi portanti del quotidiano sono:
 
* a. laLa [[lotta di classe|'''lotta di classe''']], vale a dire le botte che i redattori s'infliggono fra loro nella classe redazionale, con lo scopo d'accaparrarsi i quattro spiccioli che servono per tirare avanti le tirature del giornale (sempre alla canna del gas);
* b. ilIl culto della [[classe operaia|'''classe operaia''']] che, come recita una celebre canzone del cipputi [[Vasco Rossi]], "va in paradiso"; verso poi ripreso in un celebre film di [[Elio Petri]] con [[Gian Maria Volonté]].
* c. lL'odio per la [[borghesia|'''borghesia''']], intesa quale male inestirpabile della società mercificata e adornianamente-[[Bertolt Brecht|brechtianamente]]-marcusianamente (ok, ci siam capiti) incapace di fare autocritica (questo tema è talmente surrealista che alcuni [[Critico|critici]] hanno ritenuto di trovarne la matrice originaria negli spettacoli del più grande [[intellettuale]] europeo: [[Nino Frassica]]).
[[Categoria:Giornali]]
[[Categoria:Giornalismo]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 188

contributi